12 Maggio 2022 Il periodo Kamakura è un’era di notevole… 9 Maggio 2022 Il film "L'ultimo samurai" ha affascinato il… 5 Maggio 2022 Il contesto religioso giapponese sembra essere… 2 Maggio 2022 Quando parliamo di Giappone generalmente pensiamo… Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 30 Marzo 2022 Il periodo Heian fu una delle epoche più… 28 Marzo 2022 A chi non è mai capitato di vedere qualche… 23 Marzo 2022 Il periodo Nara viene da molti considerato come… 9 Marzo 2022 L'ikigai, ossia la ragione di vita che ci spinge… 7 Marzo 2022 Il terremoto del Giappone nel 2011 fu un evento… Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
Approfondimenti
Approfondimento: Yasuke, il samurai mozambicano
Approfondimenti: L’ultimo Samurai, la vera storia
Approfondimenti: Il rapporto dei giapponesi con la religione
Letture di Giappone in Italia: “Dall’Hokkaidō al Kyūshū” di Serena Lavezzi
Segui Giappone in Italia
Unisciti alla Newsletter
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
I Nostri Eventi
Approfondimento: Il periodo Heian – Apogeo della cultura giapponese
Approfondimenti: Torii, I simboli del Giappone
Approfondimento: Periodo Nara, la prima vera capitale
Approfondimenti: IKIGAI, la ragione di vivere
Approfondimento: Il Terremoto del Giappone, 11 Marzo 2011
Unisciti all’Associazione
Approfondimenti
leggi tutti gli articoli
28 Marzo 2022
Approfondimenti: Torii, I simboli del Giappone
A chi non è mai capitato di vedere qualche immagine ritraente tal struttura a due colonne sormontata da un grande architrave, magari di un…
25 Marzo 2022
Approfondimenti: lo Shintoismo
Lo shintoismo. La religione più diffusa in Giappone, il fulcro della spiritualità di una terra e di un popolo a stretto contatto con la…
23 Marzo 2022
Approfondimento: Periodo Nara, la prima vera capitale
Il periodo Nara viene da molti considerato come un’epoca di innovazioni culturali e amministrative di grande importanza per la storia del…
9 Marzo 2022
Approfondimenti: IKIGAI, la ragione di vivere
L'ikigai, ossia la ragione di vita che ci spinge ad alzarci dal letto ogni giorno, carichi di entusiasmo e guidati dalla nostra vocazione.…
7 Marzo 2022
Approfondimento: Il Terremoto del Giappone, 11 Marzo 2011
Il terremoto del Giappone nel 2011 fu un evento catastrofico, che ha lasciato un segno indelebile sul paese del Sol Levante. Infatti, a…
2 Marzo 2022
Approfondimenti: Cibo di strada e festival: cosa si mangia durante i matsuri?
Senza alcun dubbio, i festival giapponesi (in giapponese 祭り, matsuri) sono tra gli eventi più apprezzati dai turisti e dai giapponesi…
1 Marzo 2022
Approfondimenti: L’esclusione delle donne dal teatro Kabuki
Il teatro Kabuki è una forma di teatro classico giapponese dalle radici antichissime ma che ruolo avevano le donne nel teatro Kabuki?
23 Febbraio 2022
Approfondimenti: Hanami, l’ammirare i fiori
La primavera è alle porte e assieme al clima sereno e alla natura che torna a rinverdire gli spogli alberi, anche noi torniamo ad essere…
14 Febbraio 2022
Libri Giapponesi: 10 uscite da non perdere nel 2022
Il 2022 è ricco di tante sorprese letterarie e oggi vi consigliamo 10 libri giapponesi da leggere nei prossimi mesi!
10 Febbraio 2022
Approfondimenti: Kaizen, l’arte del cambiamento
Si dice che tra le uniche cose certe, nella vita, ci sia il cambiamento. E prima o poi, tutti noi ci andiamo incontro. Volenti o nolenti,…
31 Gennaio 2022
Approfondimenti: La storia di Domokomo
Domokomo è una figura del folclore giapponese, conosciuta soprattutto nel distretto di Enuma, Ishikawa, e in quello di Chiisagata, a…
28 Gennaio 2022
Kanto Vs Kansai: Food Edition
Sappiamo già che il Giappone, proprio come l’Italia, è un paese con una profonda cultura culinaria. A questo proposito, le due grandi…