2 Maggio 2022 Quando parliamo di Giappone generalmente pensiamo… 10 Febbraio 2022 Si dice che tra le uniche cose certe, nella vita,… 31 Gennaio 2022 Domokomo è una figura del folclore giapponese,… Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 26 Novembre 2021 La casa moderna giapponese presenta delle… 23 Novembre 2021 In ogni lingua ci sono suoni o azioni che… 12 Novembre 2021 Oggi il riso è un alimento onnipresente sulla… 5 Novembre 2021 Se ci chiediamo quali siano le caratteristiche di… 20 Ottobre 2021 Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
Approfondimenti
Letture di Giappone in Italia: “Dall’Hokkaidō al Kyūshū” di Serena Lavezzi
Approfondimenti: Kaizen, l’arte del cambiamento
Approfondimenti: La storia di Domokomo
Segui Giappone in Italia
Unisciti alla Newsletter
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
I Nostri Eventi
Approfondimenti: La casa moderna giapponese
Il potere delle onomatopee nella lingua giapponese
Approfondimenti: La storia del riso in Giappone, molto più di un semplice alimento
Approfondimenti: La casa tradizionale giapponese
MILANO SUSHI FESTIVAL – seconda edizione
Unisciti all’Associazione
Approfondimenti
leggi tutti gli articoli
13 Luglio 2021
Il Crespi Bonsai Museum compie 30 anni
6 Luglio 2021
I luoghi del Gion matsuri: Yasaka jinja
1 Luglio 2021
Culture Gate to Japan: l’arte negli aeroporti
26 Giugno 2021
INVISIBILE: Chiharu Shiota e Memory of Water
26 Giugno 2021
INVISIBILE: Chiharu Shiota e Memory of Water
23 Giugno 2021
“Un Anno a Tokyo” – un libro di Marzio Broda
15 Giugno 2021
Il giardino del tè, sentiero di roji
10 Giugno 2021