Il libro “La Finestra sul Tè” si pone l’obiettivo di introdurre in maniera esaustiva, approfondita ed elegante il complesso e affascinante mondo del Tè ad una platea molto vasta, dai…
Cucina
-
-
AttualitàCucina
La cucina casalinga di Keiko torna con due nuovi libri
Redazione Giappone in Italia 14 Dicembre 2020L’avevamo conosciuta così Keiko Irimajiri, grazie e attraverso i corsi di cucina giapponese della K’ kitchen, passati anche presso la nostra associazione e che ora, per forza di cose, si…
-
Arte e CulturaCucinaViaggi
GLI AINU DEL GIAPPONE – IX. SAPORI E DISSAPORI
Redazione Giappone in Italia 13 Giugno 2020Quando si fa riferimento agli Ainu e alla propria cultura, si tende a prendere in considerazione aspetti come il tatuaggio, il ricamo tradizionale, le cerimonie e la loro trasformazione tra…
-
Cucina
BISCOTTI AL MATCHA! LA RICETTA DI LA TEIERA ECLETTICA
Redazione Giappone in Italia 14 Aprile 2020Ingredienti: per circa 30 biscotti 100g burro salato a temperatura ambiente 50g zucchero vanigliato 1 tuorlo – 80g farina 00 40g farina di mandorle 2 cucchiaini di matcha 2 cucchiai…
-
A grande richiesta, la ricetta completa dell’Oshizushi di K’s Kitchen, protagonista della nostra diretta di venerdì 3 aprile! Ecco a voi ingredienti e passaggi illustrati da Keiko Irimajiri. Ingredienti per…
-
AttualitàCucina
Il libro del sake e degli spiriti giapponesi di Stefania Viti
Edoardo Miotti 16 Gennaio 2019Dopo aver raccontato sushi e ramen, Stefania Viti, giornalista e comunicatrice, esperta in cultura giapponese, presenta, in collaborazione con Miciyo Yamada, un altro grande protagonista della cultura enogastronomica del Sol Levante: il sake…
-
AttualitàCucinaNews dal GiapponeViaggi
Una fetta di Giappone: i pizzaioli di Tokyo
Redazione Giappone in Italia 19 Novembre 2018Se ti trovi in Giappone e hai nostalgia della pizza italiana, ora puoi gustarla anche a Tokyo! Tsubasa Tamaki è un pizzaiolo che non ha mai messo piede in Italia.…
-
AttualitàCucinaNews dal Giappone
Sagami a Milano: la ristorazione popolare giapponese
Denise Billa 7 Novembre 2018A Milano arriverà il 10 novembre il primo ristorante europeo della catena Sagami, dopo Giappone, Thailandia e Vietnam. In totale si parla di 262 locali, compreso quello milanese. Questo colosso della ristorazione…
-
Mi chiamo Keiko Irimajiri e sono un’insegnante di cucina casalinga giapponese. Oggi vorrei introdurvi la cucina Yōshoku (洋食), un genere di cucina giapponese diversa rispetto a quelle tradizionali come Sushi, Sashimi…
-
Zucche e…Limoni! All’arrivo di dicembre, in Italia, ci siamo ormai abituati al freddo pungente della stagione invernale. Non è così? In Giappone è lo stesso, in questo periodo fa davvero…