Cineteca Milano MIC
Cineteca Milano MIC, Viale Fulvio Testi, 121, 20162 (MI)
Events at this location
Marzo
TOKYO STORIES al MIC Cineteca Milano
-
Cineteca Milano MIC
- Cineteca Milano MIC, Viale Fulvio Testi, 121, 20162 (MI)
Dettagli evento
TOKYO STORIES: una rassegna
Dettagli evento
TOKYO STORIES: una rassegna in 7 magnifici film che raccontano e celebrano la capitale giapponese. Dal 15 febbraio al 29 marzo presso Cineteca Milano.
Cosa accomuna Yasujirō Ozu, Hayao Miyazaki e Wim Wenders? Hirokazu Kore’eda e Sofia Coppola? Seijirō Kōyama e Ryūichi Hiroki? Oltre a essere grandi registi, in modo diverso – e ognuno con la sua sensibilità – hanno parlato e celebrato Tokyo. E alla città e a come è stata raccontata al cinema è dedicata la rassegna “Tokyo Stories in 7 magnifici film” che Cineteca Milano organizza al MIC dal 15 febbraio al 29 marzo. Tutte le proiezioni si terranno di sabato alle ore 17.00.
PROGRAMMAZIONE:
- UN AFFARE DI FAMIGLIA, Sabato 1 Marzo 2025, 17:00, Lingua: Italiano
A Tokyo, una famiglia ai margini della società vive alla giornata compiendo piccoli furti. Un incidente imprevisto porterà alla luce segreti nascosti. Premiato con la Palma d’oro al 71. Festival di Cannes e candidato al premio Oscar come miglior film internazionale, Un affare di famiglia denuncia la stratificazione sociale giapponese, raccontando con spiccata umanità la storia di una famiglia sui generis.- LOST IN TRANSLATION – L’AMORE TRADOTTO, Sabato 8 Marzo 2025, 17:00, Lingua: Italiano
Bob Harris, attore sul viale del tramonto, è a Tokyo per girare uno spot pubblicitario. Charlotte si trova nella capitale giapponese al traino del marito fotografo. Bob e Charlotte, entrambi insonni, si incontreranno nei corridoi di un albergo, trovando molti punti in comune tra le loro esistenze. Commedia dolce-amara, definita da Sofia Coppola “un biglietto di San Valentino” per Tokyo, qui rappresentata nella sua tranquillità notturna, ravvivata da ipnotiche luci al neon. Oscar per la migliore sceneggiatura originale.
- HACHIKO MONOGATARI, Sabato 15 Marzo 2025, 17:00, Lingua: Versione originale con sottotitoli in italiano
Un cucciolo di cane di razza Akita Inu viene adottato dal professor Ueno. Chiamato Hachi, il cane stringe un forte legame con il padrone. Quando il professore muore, Hachi continuerà ad attendere il suo ritorno alla stazione. Tratto dalla storia vera del cane Hachikō, che per dieci anni aspettò alla stazione il ritorno del padrone, il film è un commovente omaggio all’amicizia tra cane e uomo. Per celebrare questa storia è stata eretta fuori dalla stazione di Shibuya una statua del cane, divenuta simbolo di fedeltà e perseveranza, tipiche del folklore giapponese. Dal film ne è stato tratto un remake nel 2009, Hachiko – Il tuo migliore amico, per la regia di Lasse Hallström e interpretato da Richard Gere.- TOKYO LOVE HOTEL, Sabato 22 Marzo 2025, 17:00, Lingua: Italiano
In un hotel a ore di Tokyo si intrecciano le esistenze dei suoi avventori. Sullo sfondo, la crisi di coppia tra il gestore dell’albergo e la fidanzata cantante. Girato tra le vie di Kabukichō, quartiere a luci rosse di Tokyo, il film è ambientato all’interno di un love hotel (ラブホテル- Rabu hoteru), tipiche strutture giapponesi appositamente pensate per passare una notte o alcune ore di relax con il proprio partner.
- SI ALZA IL VENTO, Sabato 29 Marzo 2025, 17:00, Lingua: Italiano
Giappone, 1918: il giovane Jirō sogna di guidare aeroplani. Impossibilitato a diventare pilota a causa della sua miopia, entra a lavorare come progettista in un’importante società di ingegneria aeronautica di Tokyo. Durante il viaggio per raggiungere la capitale, Jirō conosce Nahoko, innamorandosene, ma un terribile terremoto lo separerà dall’amata. Diventato ingegnere di successo, Jirō progetta aerei unici che, suo malgrado, verranno utilizzati nei combattimenti della Seconda Guerra Mondiale. Ispirato alla vita di Jirō Horikoshi, ingegnere aeronautico giapponese, progettista del celeberrimo caccia Zero, il film racconta tramite la delicatezza dell’animazione la storia di un uomo in conflitto con la grandezza delle proprie ambizioni e il loro drammatico utilizzo.
Ora
Febbraio 15 (Sabato) 17:00 - Marzo 29 (Sabato) 17:00
Luogo
Cineteca Milano MIC
Cineteca Milano MIC, Viale Fulvio Testi, 121, 20162 (MI)