Spazio Kintsu
Via Privata Bastia, 9, 20139 Milano (MI)
Events at this location
Marzo
Dettagli evento
Il workshop è pensato per chi si avvicina per la prima volta alla xilografia giapponese mokuhanga, una tecnica tradizionale che affonda le sue radici nella cultura giapponese e
Dettagli evento
Il workshop è pensato per chi si avvicina per la prima volta alla xilografia giapponese mokuhanga, una tecnica tradizionale che affonda le sue radici nella cultura giapponese e si caratterizza per l’uso di materiali naturali e l’importanza del processo manuale. Durante il corso, verrà approfondita la tecnica xilografica applicata alla stampa su carta, esplorando in particolare la stampa inkoku (陰刻). Il termine inkoku, usato nella tradizione giapponese ukiyo-e, indica una tecnica di incisione a rilievo inverso, in cui il disegno viene inciso in negativo sulla matrice, con i tratti che risultano incavati anziché in rilievo.
Il tema scelto per questo workshop, Il ciliegio in fiore (Sakura), è un simbolo importante della cultura giapponese. Esso rappresenta la bellezza effimera della vita e l’armonia con la natura. In Giappone, i fiori di ciliegio sono ammirati non solo per la loro bellezza, ma anche per la loro capacità di fiorire in brevissimo tempo, simboleggiando l’impermanenza e il concetto di “mono no aware” (物の哀れ), la consapevolezza della transitorietà delle cose.
Durante il workshop, i partecipanti apprenderanno le tecniche fondamentali di mokuhanga e avranno l’opportunità di creare la propria stampa, partendo da un disegno semplice basato sul tema del ciliegio in fiore. Saranno esplorate anche le simbologie legate a questo fiore in Giappone, il suo significato profondo nella vita quotidiana e nelle tradizioni stagionali.
Il corso è aperto a principianti e si svolgerà in un ambiente intimo e stimolante, con un massimo di 9 partecipanti, affinché ogni corsista possa ricevere un’attenzione personalizzata.
Il workshop inoltre si terrà presso Spazio Kintsu, un ambiente polifunzionale dedicato all’artigianato e alla creatività. In questa sede si restaurano oggetti, in particolare manufatti in ceramica con la tradizionale tecnica giapponese kintsugi 金継ぎ, si realizzano nuove creazioni e si tengono corsi di varie tecniche artistiche. Lo spazio, gestito da Anita Cerrato, è anche una vetrina espositiva e un punto di incontro per eventi culturali, mostre di artisti e artigiani, favorendo la diffusione e la valorizzazione delle discipline manuali.
Dettagli:
- Erogazione: In presenza
- Insegnante: Asako Hishiki e Paraventi Giapponesi
- Date: Domenica 23 Marzo
- Orario: 11.00-18.00 (un’ora di pausa)
- Sede: SPAZIO KINTSU, Via Privata Bastia, 9, 20139 Milano MI, Italia
- Costo del corso: 130,00 euro IVA compresa
- Scadenze iscrizioni: 20 Marzo 2025
- Numero partecipanti: Massimo: 9 corsisti / Minimo: il corso si attiva con almeno 5 iscritti.
- Modalità d’iscrizione: Inviare una mail a: info@paraventigiapponesi.it
- Modalità di pagamento: Pagamento tramite bonifico bancario.
Rimborsi
-
- 85% dell’iscrizione se la disdetta avviene entro 10 o più giorni prima del corso.
- 50% dell’iscrizione se la disdetta avviene entro 7 giorni prima del corso.
- Nessun rimborso per disdetta a meno di 7 giorni dal corso o in caso di mancata partecipazione.
Ora
(Domenica) 11:00 - 18:00
Luogo
Spazio Kintsu
Via Privata Bastia, 9, 20139 Milano (MI)