Giugno, 2025

21Giuallday29alldayCinematografia: Mikio Naruse al Cinema Ritrovato di Bologna(Tutto il giorno)

Dettagli evento

DOLORE E PASSIONE: IL CINEMA DI MIKIO NARUSE PRIMA DELLA GUERRA

Mikio Naruse è noto al mondo come uno dei quattro maestri del cinema classico giapponese insieme a Ozu, Mizoguchi e Kurosawa. Eppure, con l’eccezione di uno o due titoli canonici, i suoi f ilm prebellici sono stati ignorati. Questa rassegna si concentra su cinque anni cruciali della sua carriera (1935-39), quando lavorò presso la neonata casa di produzione cinematografica P.C.L., che poi si sarebbe trasformata nella Toho. Qui Naruse utilizzò le tecnologie cinematograf iche più avanzate disponibili in Giappone e nuovi stili di illuminazione e di fotografia mutuati da Hollywood per realizzare brillanti esplorazioni della modernità giapponese. Si immerse nella vita metropolitana e sviluppò un interesse profondo e duraturo per la condizione e il ruolo delle donne nella società nipponica. Gli spettatori abituati al tono cupo e rassegnato e alla sobrietà stilistica del cinema postbellico di Naruse, rimarranno sorpresi dalla passione, vitalità e sperimentazione dei suoi lavori precedenti. Ricco di preziose rarità, questo programma si propone di riposizionare Naruse come uno degli autori più importanti del suo paese, non solo dopo ma anche prima della guerra. A cura di Alexander Jacoby e Johan Nordström.

Di seguito il programma:

Sab 21/6

OTOME GOKORO SANNIN SHIMAI
(Three Sisters with Maiden Hearts, Giappone/1935)
R.: Mikio Naruse. D.: 75’. V. giapponese
Cinema Jolly 18:30

Dom 22/6

NYONIN AISHU
(A Woman’s Sorrows, Giappone/1937)
R.: Mikio Naruse. D.: 74’. V. giapponese
Cinema Jolly 9:00

TSUMA YO BARA NO YOUNI
(Wife, Be Like a Rose!, Giappone/1935)
R.: Mikio Naruse. D.: 74’. V. giapponese
Cinema Jolly 18:45

Lun 23/6

NADARE
(Avalanche, Giappone/1937)
R.: Mikio Naruse. D.: 59’. V. giapponese
Cinema Jolly 18:15

UWASA NO MUSUME
(The Girl in the Rumour, Giappone/1935)
R.: Mikio Naruse. D.: 54’. V. giapponese
Cinema Jolly 18:15

OTOME GOKORO SANNIN SHIMAI
(Three Sisters with Maiden Hearts, Giappone/1935)
R.: Mikio Naruse. D.: 75’. V. giapponese
Cinema Modernissimo 16:10

Mar 24/6

UKIGUMO
(Nubi fluttuanti / Floating Clouds, Giappone/1955)
R.: Mikio Naruse. D.: 124’. V. giapponese
Cinema Arlecchino 9:00

KIMI TO YUKU MICHI
(The Road I Travel with You, Giappone/1936)
R.: Mikio Naruse. D.: 69’. V. giapponese
Cinema Jolly 18:45

Mer 25/6

NYONIN AISHU
(A Woman’s Sorrows, Giappone/1937)
R.: Mikio Naruse. D.: 74’. V. giapponese
Cinema Jolly 18:30

Gio 26/6

KAFUKU (ZENPEN)
(Learn from Experience, part I, Giappone/1937)
R.: Mikio Naruse. D.: 78’. V. giapponese
Cinema Jolly 9:00

KAFUKU (KOHEN)
(Learn from Experience, part II, Giappone/1937)
R.: Mikio Naruse. D.: 75’. V. giapponese
Cinema Jolly 18:45

Ven 27/6

HATARAKU IKKA
(Tutta la famiglia lavora / The Whole Family Works, Giappone/1939)
R.: Mikio Naruse. D.: 65’. V. giapponese
Cinema Jolly 18:30

MAGOKORO
(Sincerity, Giappone/1939)
R.: Mikio Naruse. D.: 67’. V. giapponese
Cinema Jolly 18:45

Sab 28/6

TSUMA YO BARA NO YOUNI
(Wife, Be Like a Rose!, Giappone/1935)
R.: Mikio Naruse. D.: 74’. V. giapponese
Cinema Jolly 9:00

UKIGUMO
(Nubi fluttuanti / Floating Clouds, Giappone/1955)
R.: Mikio Naruse. D.: 124’. V. giapponese
Cinema Arlecchino 16:20

Anche all’interno della rassegna RITROVATI E RESTAURATI, dedicata ai cinefili più appassionati, troviamo opere di registi giapponesi o legate al Giappone:

Sab 21/6

L’Après-midi d’une japonaise (Francia/1920)
Sala Mastroianni 18:15

Dom 22/6

NIPPON SENBOTSU GAKUSEI NO SHUKI: KIKE WADATSUMI NO KOE
(Listen to the Voices of the Sea, Giappone/1950)
R.: Hideo Sekigawa. D.: 108’. V. giapponese
Sala Scorsese 11:00

SEISAKU NO TSUMA
(The Wife of Seisaku, Giappone/1965)
R.: Yasuzo Masumura. D.: 94’. V. giapponese
Cinema Arlecchino 14:00

Mar 24/6

YI YI
(Yi Yi – E uno… e due… / Yi Yi – A One and a Two…, Taiwan- Giappone/2000)
R.: Edward Yang. D.: 173’. V. mandarina, taiwanese e giapponese
Cinema Arlecchino 14:30

Gio 26/6

L’Après-midi d’une japonaise (Francia/1920)
R.: Sconosciuto. D.: 3’
Sala Mastroianni 18:00

Ven 27/6

HAJIME NO IPPO
(Komaneco, the First Step, Giappone/2006)
R.: Goda Tsuneo. D.: 6’
Sala Centofiori 20:30

Dom 29/6

YI YI
(Yi Yi – E uno… e due… / Yi Yi – A One and a Two…, Taiwan- Giappone/2000)
R.: Edward Yang. D.: 173’. V. mandarina, taiwanese e giapponese
Cinema Arlecchino 21:30

Trovate il programma completo all’indirizzo https://festival.ilcinemaritrovato.it/wp-content/uploads/sites/2/2025/06/CR25_programma_esec-web-2-1.pdf

Ora

Giugno 21 (Sabato) - 29 (Domenica)

Luogo

Bologna

Contattaci

– Per la segnalazione di eventi e per informazioni generali: info@giapponeinitalia.org
– Per proporre convenzioni: convenzioni@giapponeinitalia.org
– Per pubblicare sul blog: redazione@giapponeinitalia.org
– Per candidature stage e collaborazioni generiche: collaborazioni@giapponeinitalia.org

Sede:
Via Lamarmora 4, 20122, Milano

Segui l’Associazione

Privacy Preference Center

X