Giugno, 2025
Dettagli evento
In occasione di Art Night 2025, la notte bianca della cultura ideata e coordinata dall'Università Ca’ Foscari Venezia, Elisabetta Di Sopra conclude la sua installazione Kintsugi. Elogio dell’imperfezione al Museo
Dettagli evento
In occasione di Art Night 2025, la notte bianca della cultura ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari Venezia, Elisabetta Di Sopra conclude la sua installazione Kintsugi. Elogio dell’imperfezione al Museo d’Arte Orientale di Venezia con una performance incentrata sul corpo e le sue ferite, fisiche e morali. Il gesto di mettere in risalto le cicatrici, dipingendole con un tratto di oro steso a pennello, diventa metafora di accettazione, superamento del dolore e crescita interiore.
Il progetto consiste in un video performativo dal titolo Come un fiume che scorre, ispirato alla tecnica giapponese kintsugi di riparare oggetti rotti tramite l’uso dell’oro e della lacca, accompagnato da stampe in acquaforte realizzate dall’artista. Si instaura poi un dialogo con le opere del Museo, in particolare con le porcellane ottocentesche impreziosite dalla rete irregolare e luminosa dell’oro sulle precedenti fratture, dando vita a una riflessione più ampia su concetti veicolati dal buddhismo zen come il mujō (impermanenza), caratteristici della letteratura classica come il mono no aware, la ricercata sensibilità che entra in relazione con la natura transitoria della bellezza.
Il finissage della mostra, esposta dal 24 maggio al 22 giugno, prevede un’apertura straordinaria gratuita sabato 21 giugno dalle 18:00 alle 22:00, con ultimo ingresso alle ore 21:00.
Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale della mostra https://orientalevenezia.beniculturali.it/eventi-news-e-mostre/
Ora
(Sabato) 18:00 - 22:00
Luogo
Museo d'Arte Orientale
Via San Domenico, 11 10122 Torino