Marzo, 2025
Dettagli evento
Star Comics annuncia una speciale iniziativa per celebrare l’arrivo in Italia di Kagurabachi, attesissimo manga di Takeru Hokazono. La casa editrice ha infatti fatto realizzare una specialissima katana tutta italiana, creata dal rinomato fabbro Michele
Dettagli evento
Star Comics annuncia una speciale iniziativa per celebrare l’arrivo in Italia di Kagurabachi, attesissimo manga di Takeru Hokazono. La casa editrice ha infatti fatto realizzare una specialissima katana tutta italiana, creata dal rinomato fabbro Michele Massaro. Sarà possibile ammirare la katana in esclusiva durante la Milano Comics Week. Il prossimo 14 marzo alla Feltrinelli di Piazza Piemonte si terrà infatti un panel dedicato all’opera, che potremo seguire dalle 17:30 alle 18:30, e per l’occasione sarà presente anche Michele Massaro che mostrerà al pubblico la spada che ha realizzato. Ma non è finita qui. La casa editrice ha infatti personalizzato la linea M5 della Metro di Milano con le illustrazioni del manga.
Infine ricordo che il volume 1 di Kagurabachi è già disponibile in Italia nelle edizioni Variant Cover e Ultra Limited Edition. L’edizione Regular sarà invece disponibile all’acquisto a partire dal prossimo 18 marzo
Kagurabachi è un manga che unisce azione, violenza e spettacolari combattimenti in una storia a cavallo fra il soprannaturale e il noir che ha fatto letteralmente impazzire il popolo della rete in tutto il mondo, creando un buzz senza precedenti. Per festeggiare al meglio l’arrivo di questo attesissimo titolo, Star Comics ha deciso di fare le cose in grande. Coinvolgendo il rinomato fabbro Michele Massaro, conosciuto per essere “il fabbro degli chef stellati”, si è voluto omaggiare la centenaria scuola giapponese, creando una katana italiana grazie all’arte del nostro paese e raccontando la sua realizzazione in un video speciale. Michele Massaro, infatti, è l’attuale erede del primo battiferro nato per costruire armi per la Serenissima Repubblica di Venezia, che si trova a Maniago in Friuli-Venezia Giulia. Il fabbro continua quindi la tradizione centenaria di quest’unico artigianato, con gesti pressoché identici ad allora, per dare vita alle proprie creazioni di coltelli unici.
Inoltre, venerdì 14 marzo dalle 17.30 alle 18.30, nell’ambito della Milano Comics Week di Feltrinelli, presso la Feltrinelli in Piazza Piemonte, ci sarà la presentazione ufficiale del manga, attraverso un panel pubblico. Insieme al publishing manager dell’area orientale di Star Comics Cristian Posocco e gli ospiti Sommobuta, Alex Falciatore e Kafkanya, ci sarà anche il fabbro Michele Massaro. Per l’occasione, infatti, verrà mostrata al pubblico la katana da lui realizzata.
Ma non solo, per l’occasione Star Comics ha deciso di personalizzare un intero treno della linea M5 della metropolitana di Milano con delle grafiche dedicate a Kagurabachi, in modo che i passeggeri possano immergersi nel suo magico mondo fatto di katana e poteri incredibili, mentre si spostano su tutta la tratta. Che si vada a prendere un treno alla stazione di Garibaldi o a vedere una partita a San Siro, i personaggi di Kagurabachi accompagneranno i viaggiatori attraverso tutte le fermate della linea milanese.
Il primo volume di Kagurabachi sarà disponibile in tre versioni: edizione regular, edizione variant cover con box e gadget ed edizione ultra limited. La regular sarà in vendita a partire da martedì 18 marzo a 5,50€ in fumetteria, libreria e store online. La variant, invece, è disponibile da martedì 11 marzo a 14,90€ in fumetteria, libreria e store online, con un volume con sovraccoperta ed effetti speciali, contenuto all’interno di un box da collezione insieme ad altri gadget esclusivi (il box è progettato per contenere al suo interno le edizioni variant dei numeri 1, 2 e 3). La ultra-limited, infine, è anch’essa disponibile da martedì 11 marzo, a un prezzo di 9,90€, ma acquistabile solo sui canali Star Comics: un volume con sovraccoperta ed effetti olografici, in un’edizione limitata a 2.000 copie.
A questo link è disponibile il press kit. Qui potete trovare il primo capitolo del manga da leggere, mentre a questo link, infine, è disponibile il video sulla realizzazione della katana di Michele Massaro.
Ora
(Venerdì) 17:30 - 18:30
Luogo
Feltrinelli
Via Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, 16 / 18 / 20 / 22 / 24, 16121 rossi (GE)