Giugno, 2025
Dettagli evento
Dal 26 giugno al 30 settembre 2025, il Parco Letterario Salvatore Quasimodo di Roccalumera accoglie nella suggestiva ambientazione della Torre Saracena la mostra personale di Asako Hishiki intitolata Il respiro della
Dettagli evento
Dal 26 giugno al 30 settembre 2025, il Parco Letterario Salvatore Quasimodo di Roccalumera accoglie nella suggestiva ambientazione della Torre Saracena la mostra personale di Asako Hishiki intitolata Il respiro della pietra.
Lo sguardo dell’artista giapponese si è concentrato a lungo sulla possente struttura architettonica della Torre, un tempo baluardo dalla funzione difensiva e oggi deposito simbolico di memorie, testimonianza delle fasi storiche dei diversi domini che hanno caratterizzato l’area.
Nel costruire il progetto espositivo, Asako Hishiki ha scelto di attingere dal proprio repertorio più recente per selezionare lavori incentrati su temi legati agli elementi primari dell’acqua e dell’aria, rappresentati rispettivamente attraverso la fluidità dei moti ondosi dei grandi specchi d’acqua (mari, laghi, fiumi) – in un’installazione libera a parete – e rondini in volo tra le feritoie interne della fortezza.
L’acqua, simbolo di origine e moto perpetuo, e le rondini, presenze migranti e leggere, sono elementi fortemente pertinenti al contesto geografico e simbolico della Torre stessa, che si erge sul mare e da secoli osserva transiti, ritorni e contaminazioni culturali.
La poetica di Asako, incentrata su di una riflessione costante sulla Natura come spazio di ciclicità e rigenerazione, si intreccia a un’idea di memoria sottile, intima, spesso silenziosa.
I materiali scelti – garze, tessuti semitrasparenti sovrapposti e pigmenti naturali – costruiscono una grammatica visiva stratificata nella quale ogni elemento si fa traccia, passaggio e attraversamento sensibile.
Gli strati vengono impiegati come dispositivi poetici capaci, come è consueto nell’opera di Hishiki, di generare un percorso sensoriale, intellettuale e meditativo oltre ogni confine culturale.
In questo senso, la mostra si struttura intorno a un contrasto formale ed espressivo: la pesantezza della pietra e la leggerezza dei tessuti, la staticità dell’architettura medievale e il dinamismo dell’installazione. E laddove le modalità sono opposte, l’intento è comune: trasmettere memoria, restituire continuità tra ciò che è stato e ciò che ancora si muove.
L’evento aprirà le celebrazioni del 25° anniversario della Fondazione del Parco Letterario Salvatore Quasimodo, e Asako Hishiki ha scelto una poesia dello stesso Quasimodo come testo ispiratore, in risonanza coi temi di leggerezza, migrazione e ritorno che permeano l’intera mostra:
Già la pioggia è con noi,
scuote l’aria silenziosa.
Le rondini sfiorano le acque
presso i laghetti lombardi,
volano come gabbiani sui piccoli pesci;
il fieno odora oltre i recinti degli orti.
L’ingresso alla mostra è libero, e il vernissage si terrà in data giovedì 26 giugno 2025 alle ore 19:00.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito ufficiale www.parcoquasimodo.it
Ora
Giugno 26 (Giovedì) - Settembre 30 (Martedì)
Luogo
Torre Saracena di Roccalumera
Via Umberto I, 199, 98027 Roccalumera (ME)