Aprile, 2025

05Aprallday01GiualldayMostra: "TÖCO: Tökamachi e Como, due città lontane unite dall'arte tessile"(Tutto il giorno) Via Castel Baradello, 5, 22100 Como CO

Dettagli evento

Per celebrare i 50 anni del gemellaggio delle città di Como e Tökamachi è stata inaugurata la mostra “TÖCO: Tökamachi e Como, due città lontane unite dall’arte tessile”. La mostra, a cura di Colombo Industrie Tessili, Famiglia Comasca, Parco Regionale Spina Verde e Slow Lake Como, e patrocinata dal Comune di Como, unisce i mondi di Como e Tokamachi attraverso l’arte tessile.

Un viaggio che unisce due mondi distanti, quello di Como e di Tökamachi, attraverso il filo sottile ma resistente dell’arte tessile, grazie alla riproduzione, a cura di Colombo Industrie Tessili, di diverse opere legate al Giappone e alla sua identità. Una narrazione profonda e intima di come due città possano, attraverso l’arte e la tradizione, costruire ponti che superano la distanza e il tempo, trovando una casa comune in ogni filo intrecciato, in ogni opera tessuta.

 

SEDE

La mostra è ospitata nella torre del Castel Baradello, castello medioevale simbolo di Como e uno dei monumenti storici più importanti dell’area del Lago di Como.

Baluardo all’interno nel Parco Regionale Spina Verde, è stato costruito dall’Imperatore Federico Barbarossa su precedenti fortificazioni in una posizione strategica e spettacolare, domina dall’alto la città e il primo bacino del lago.

Le sue spesse mura sono state testimoni delle più importanti vicende storiche del Nord Italia e racchiudono inquietanti misteri e leggende appassionanti, tutti da scoprire.

Immerso nel verde di un parco naturale è raggiungibile con piacevoli camminate da più punti della città e la sua visita è un’esperienza indimenticabile, un’incredibile immersione nella storia, nella natura e nell’anima del territorio.

 

EVENTI COLLATERALI

 Sabato 5 aprile: Inaugurazione Mostra

 Sabato 10 maggio: Degustazione comasco-giapponese, visita privata alla mostra con degustazione di eccellenze culinarie di Italia e Giappone

 Domenica 1 giugno: Cerimonia del tè giapponese (chanoyu), un’esperienza immersiva guidata da un maestro che spiegherà ogni fase del rito, dal processo alla degustazione del matcha

 

ORARI

 Tutte le domeniche e i festivi: apertura dalle 9.30 alle 18.00 (tour guidati ogni ora)

 Sabato 19 e 26 aprile: apertura dalle 9.30 alle 18.00 (tour guidati ogni ora)

 Tutti i sabati: tour serali ore 21.30 da Piazza Camerlata (con prenotazione)

 Tutti i sabati (tranne 19 e 26 aprile): tour diurni ore 11.00 e 14.30 da Piazza Camerlata (con prenotazione)

Su richiesta: aperture riservate, con tour personalizzati (scrivere a info@slowlakecomo.com )

Per info e prenotazioni: https://castelbaradello.com/

Siti web di riferimento: www.slowlakecomo.com  – www.castelbaradello.com

Contatti Slow Lake Como: info@slowlakecomo.com – 375/8549221.

Ora

Aprile 5 (Sabato) - Giugno 1 (Domenica)

Luogo

Castel Baradello

Via Castel Baradello, 5, 22100 Como CO

Contattaci

– Per la segnalazione di eventi e per informazioni generali: info@giapponeinitalia.org
– Per proporre convenzioni: convenzioni@giapponeinitalia.org
– Per pubblicare sul blog: redazione@giapponeinitalia.org
– Per candidature stage e collaborazioni generiche: collaborazioni@giapponeinitalia.org

Sede:
Via Lamarmora 4, 20122, Milano

Segui l’Associazione

Privacy Preference Center

X