Luglio, 2025

06Lug21:0021:00Musica: concerto "The World is Sound" a Bologna21:00 - 21:00 Piazza San Francesco, Bologna

Dettagli evento

Il 6 luglio 2025 alle ore 21, presso la Biblioteca e Officina San Francesco di Bologna, un concerto che mescola jazz e musica giapponese tradizionale, intitolato “The World is Sound“.
John Neptune Kaizan si esibisce in concerto con Moon Arra, Claudia Erland, Cardew Ensemble

John Neptune Kaizan Shakuhachi
Claudia Erland Koto
Jagadeesh R.M Chitarra
Madhuri Jagadeesh Voce e narrazione
Yati Durant Tromba
Irene Robbins Voce e piccole percussioni
Nicola Baroni Violoncello
Francois Laurent Basso elettrico

Secondo alcune leggende, lo Shakuhachiflauto di bambù giapponese – fu introdotto in Giappone dalla Cina più di mille anni fa, per opera di un monaco Zen. Durante il periodo Edo (1615-1868), lo Shakuhachi veniva suonato da monaci erranti chiamati Komuso, ovvero “sacerdoti della vacuità”; questi ultimi avrebbero utilizzato lo Shakuhachi al fine di “soffiare lo Zen“. Divenne pratica diffusa accompagnare Shakuhachi e canto con il Koto, cetra giapponese derivata dal Guzheng cinese e strumento principale nelle corti a partire dal 1600.

John Neptune Kaizan è ampiamente riconosciuto come uno dei massimi maestri mondiali dello Shakuhachi. Celebre in Giappone e nativo della California, è anche un affermato artista e compositore jazz. Laureato in etnomusicologia, John si stabilì a Kyoto e nel marzo del 1977 conseguì il certificato di maestro presso la scuola Tozan, dove gli fu conferito il nome onorario di “Kaizan“, che significa Mare e Montagna.
Da allora, ha lasciato il segno nella musica contemporanea, adattando lo shakuhachi a diversi contesti musicali in tutto il mondo, intrecciandolo coi ritmi di world music, blues, New Age, jazz e musica tradizionale giapponese.

Il gruppo musicale Moon Arra, residente a Bangalore, fonde musica classica indiana, jazz e world music, e si unisce a musicisti italiani di area classica e jazz per un progetto musicale di fusione di stili e tradizioni espressive, sorretto da interventi di voce narrante sul tema del conflitto Uomo/Natura a cura di Madhuri Jagadeesh. Moon Arra significa “tre flussi”, e la sua missione è collaborare e connettersi con musicisti e pubblico di tutto il mondo portando un messaggio di pace e di armonia, benevolenza e tolleranza. Moon Arra è presente a livello internazionale in numerosi jazz festivals e concerti in Asia, Africa ed Europa.

Nel 2022 nasce la collaborazione di Moon Arra con il collettivo di musicisti-compositori Cardew Ensemble (attivo in Italia, Svezia, UK, Austria, Repubblica Ceca) attraverso percorsi di improvvisazione, composizione collettiva e tanto altro, sempre intrecciando tradizione e scrittura musicale Europea con le energie delle tradizioni extra-europee e della world music.

L’ingresso è gratuito.

Ora

(Domenica) 21:00 - 21:00

Luogo

Biblioteca e Officina San Francesco

Piazza San Francesco, Bologna

Contattaci

– Per la segnalazione di eventi e per informazioni generali: info@giapponeinitalia.org
– Per proporre convenzioni: convenzioni@giapponeinitalia.org
– Per pubblicare sul blog: redazione@giapponeinitalia.org
– Per candidature stage e collaborazioni generiche: collaborazioni@giapponeinitalia.org

Sede:
Via Lamarmora 4, 20122, Milano

Segui l’Associazione

Privacy Preference Center

X