Marzo, 2025
12Marallday22alldayTour di Danza Zashiki-Mai(Tutto il giorno)
Dettagli evento
Dopo il successo del primo Tour Italiano di danza Zashiki-Mai tenutosi nel 2024, l’Associazione Culturale Kirizaki, da poco costituitasi alla Spezia con lo scopo di promulgare la cultura giapponese in Italia
Dettagli evento
“Zashiki-mai” è un termine che racchiude in sé ”Jiuta-mai” e “Kamigata-mai’’; le danze venivano eseguite solo nelle aree dei Keihan di Kyoto ed Osaka all’interno delle Zashiki (stanze di tatami), in un’epoca compresa tra il periodo Edo e quello Meiji. Questa Danza fu tramandata segretamente negli Zashiki (stanze di tatami), senza mai giungere sui palcoscenici.
Le attività proposte nulla hanno a che vedere con l’idea dello spettacolo teatrale o di danza comunemente inteso, sono frutto di lunghe ricerche ed un intenso studio da parte di Kirizaki Tsurujo-sensei e degli associati; obiettivo di queste iniziative è quello di preservare questa danza, assieme al deposito culturale che la caratterizza, per consegnarla, nella sua integrità, alle generazioni future.
La Spezia -con il Patrocinio del Comune della Spezia.
- Sala Dante
- 12 Marzo – Cerimonia di apertura, ore 19:00
-
- 13 Marzo – Performance & Talk con Tsurujo-sensei, ore 18:00
-
- 15 Marzo – Esibizione di Danza, ore 18:00
- Parrocchia di San Pietro Apostolo Mazzetta
- 14 Marzo – Workshop di Danza, ore 18:30.
- ONE Personal Center
- 13 Marzo – Workshop di Danza, ore 20:30 – su prenotazione.
- Teatro Della Rosa
- 14 Marzo – Performance & Talk con Tsurujo-sensei, ore 10:30
- A cura del prof. Gianmauro Maria Figoli – Istituto Superiore Pacinotti-Belmesseri.
- 14 Marzo – Performance & Talk con Tsurujo-sensei, ore 10:30
- Wabi Aikido House
- 16 Marzo – Esibizione di Danza e Workshop, ore 18:00
- Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Lingue, Letterature Straniere e Culture Moderne
- 17 Marzo – Performance & Talk “Il deposito della tradizione giapponese per le nuove generazioni”, ore 12:00.
- A cura della Dott.ssa Asuka Ozumi
- 17 Marzo – Performance & Talk “Il deposito della tradizione giapponese per le nuove generazioni”, ore 12:00.
- Museo Officina della Scrittura
- 18 Marzo – “Balla, Scrittura!” ore 17:00 – su prenotazione.
- Apertura straordinaria con visita alla Manifattura Aurora ed al Museo.
- Esibizioni di Danza.
- “Introduzione al sistema di scrittura giapponese” a cura della Dott.ssa Asuka Ozumi, Università degli Studi di Torino.
- Workshop di scrittura, a cura della Maestra Vera Marchini.
- Confronto tra stili scrittori, a cura del Maestro Ernesto Casciato.
- Con la partecipazione del “Circolo Fotografico No Pixel” di Chivasso.
- 18 Marzo – “Balla, Scrittura!” ore 17:00 – su prenotazione.
- Fondazione Polli-Stoppani
- 20 Marzo – Performance & Talk “Alla scoperta della Danza Zashiki-Mai”, ore 17:30 –su prenotazione.
- A cura del Prof. Marco Taddei, Università degli Studi di Bergamo.
- 20 Marzo – Performance & Talk “Alla scoperta della Danza Zashiki-Mai”, ore 17:30 –su prenotazione.
-
- 21 Marzo – Esibizione di Danza, ore 17:30 – su prenotazione
- Civica Scuola di Musica, Danza e Teatro
- 22 Marzo – Esibizione di Danza, ore 21:00
-
- 22 Marzo – Workshop di Danza, ore 22:15
- La Cerimonia di apertura, che consiste in una presentazione dell’Associazione, delle attività in agenda e in una danza.
- Performance & Talk è un’intervista sulla storia e la cultura della danza Zashiki-mai.
- L’Esibizione di danza è volta a presentare al pubblico alcune danze dello stile Zashiki-mai.
- Il workshop di danza è il risultato di un intenso e complesso lavoro di ricerca sul metodo adoperato dagli antichi giapponesi per muoversi, quindi, anche in questo caso, non è un’attività ginnica comunemente intesa, ma un viaggio nella storia del movimento, anche in questo caso lo inquadriamo in ambito squisitamente culturale.
Ora
Marzo 12 (Mercoledì) - 22 (Sabato)