Unisciti all’Associazione

Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!

Il Blog di Giappone in Italia


TRA KAPPA, ROKUROKUBI E IKIRYŌ

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha attratto i lettori è stata soprattutto la capacità di Sayaka di rappresentare perfettamente la società giapponese contemporanea come ancora troppo legata a solide aspettative sociali che sembrano pesare ancora molto sui giovani nella transizione all’età adulta.

GIAPPONISMO, le influenze giapponesi nell’Europa dell’Ottocento.

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha attratto i lettori è stata soprattutto la capacità di Sayaka di rappresentare perfettamente la società giapponese contemporanea come ancora troppo legata a solide aspettative sociali che sembrano pesare ancora molto sui giovani nella transizione all’età adulta.

JIDAI MATSURI il “Festival delle Ere”

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha attratto i lettori è stata soprattutto la capacità di Sayaka di rappresentare perfettamente la società giapponese contemporanea come ancora troppo legata a solide aspettative sociali che sembrano pesare ancora molto sui giovani nella transizione all’età adulta.

MOMIJIGARI: Autunno fa rima con foliage.

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha attratto i lettori è stata soprattutto la capacità di Sayaka di rappresentare perfettamente la società giapponese contemporanea come ancora troppo legata a solide aspettative sociali che sembrano pesare ancora molto sui giovani nella transizione all’età adulta.

Tsukimi, il festival della Luna e il Coniglio lunare

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha attratto i lettori è stata soprattutto la capacità di Sayaka di rappresentare perfettamente la società giapponese contemporanea come ancora troppo legata a solide aspettative sociali che sembrano pesare ancora molto sui giovani nella transizione all’età adulta.

L’ARTE CULINARIA GIAPPONESE: RAPPRESENTAZIONE DEL CIBO NEGLI ANIME e MANGA

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha attratto i lettori è stata soprattutto la capacità di Sayaka di rappresentare perfettamente la società giapponese contemporanea come ancora troppo legata a solide aspettative sociali che sembrano pesare ancora molto sui giovani nella transizione all’età adulta.

Leggi Tutti gli Articoli

Unisciti alla Newsletter



Segui l’Associazione

Diventa Socio di Giappone in Italia


Sostieni L’Associazione Culturale Giappone in Italia e unisciti alla nostra famiglia di associati!

E’ proprio il tuo sostegno che ci permette di crescere nei contenuti e nell’offerta culturale per tutti gli appassionati di Giappone.
Il nostro sito e i nostri canali social, sono ricchi di rubriche, approfondimenti eventi e molto altro!

Meno di un caffè al giorno!!

La nostra tessera associativa ha un costo di 20€ all’anno!!

Tanti vantaggi per i nostri associati!!

Entrando a far parte della famiglia di Giappone in Italia, potrai avere tanti sconti riservati proprio per te, ma non solo!
La nostra tessera ti permetterà di avere accesso a tanti sconti grazie alle convenzioni con i nostri partner selezionati.

Iscriviti ora, è facilissimo!!

Dopo aver compilato il form che trovi qui accanto, procedi al pagamento tramite Paypal o con carta di credito. Riceverai nella tua casella mail la ricevuta del pagamento effettuato e il nostro staff provvederà a farti recapitare la tessera associativa in formato digitale!

La quota associativa per il 2023/24 parte da un minimo di 20,00 € ed è valida fino al 31-12-2024.
Puoi pagare la quota associativa anche tramite bonifico o passando in sede. Qui di seguito trovate le nostre coordinate:

Associazione Culturale Giappone in Italia
via Lamarmora 4
20122 Milano

IBAN
BPer Banca
IT40S0538701615000042205427