Appena ieri presi in mano le piantine: ma ora, mi soprendo, sul fogliame ondeggiante di riso soffia il vento d’autunno. Kinō koso sanae torishi ka itsu no ma ni inaba…
AINU – IL POPOLO DEL NORD
Tokyo Tsukiji
Il libro del ramen: Intervista a Stefania Viti
Intervista a Hiromi: “La mia casa è il palcoscenico”
Il libro del sake e degli spiriti giapponesi di Stefania Viti
Una fetta di Giappone: i pizzaioli di Tokyo
Sagami a Milano: la ristorazione popolare giapponese
La cucina Yōshoku
Ultimi articoli
-
-
“Ainu” è il nome di una popolazione indigena del Giappone. Infatti, nonostante si pensi che nel Paese del Sol Levante ci sia una completa uniformità etnica composta dai Wajin (giapponesi),…
-
Come i fiori di ciliegio sulla montagna, ove si estende la foschia primaverile, sei un incanto inesausto: mai mi sazierò d’incontrarti! Harukasumi Tanabiku yama no sakurabana miredomo akanu kimi…
-
Le candide perle sparpagliate dalla cascata raccolgo e serbo in prestito come lacrime per i momenti di pena sconsolata Kokichirasu taki no shiratama hiroiokite yo no uki toki no namida…
-
Le perle della rugiada che si posa su ogni foglia della parola di esclamazione: “ah”, sono, ecco, le lacrime della nostalgia per i tempi passati. Aware chō koto no…
-
La mia dimora, ahimé, è ormai così desolata, che sparito è perfino il sentiero, mentre indugiavo nell’attesa di quella persona crudele Wa ga yado wa michi mo naki made arenikeri…
-
Solo quando è finito per sempre il nostro incontro, ho conosciuto davvero che cos’è la brama d’amore. Au koto no mohara taenuru toki ni koso hito no koishiki koto…
-
Arte e CulturaAttualitàCultura PopNewsTecnologia
Il Giappone si prepara a lanciare in orbita Gundam in vista delle Olimpiadi
Redazione Giappone in Italia 13 Giugno 2019Tokyo 2020. L’inizio dei nuovi Giochi Olimpici è ormai dietro l’angolo. E il Giappone sta giocando in anticipo preparando un inconsueto benvenuto per gli atleti che parteciperanno. Infatti in concomitanza…