Evento: NipPop Book Club VI – Settimo appuntamento: “Dendera” a Bologna
Siamo giunti al settimo appuntamento del NipPop Book Club. Ricordiamo il tema di questi incontri: il mostruoso in tutte le sue forme.
Il libro scelto per l’incontro è “Dendera” di Satō Yūya.
Dendera, romanzo avvincente, che esplora senza paura i temi di femminilità, invecchiamento e morte, è stato pubblicato per la prima volta in Giappone nel 2009, e ha ricevuto un adattamento cinematografico diretto da Tengan Daisuke nel 2011. In italiano è stato tradotto da Bruno Forzan per Rizzoli con pubblicazione nel 2023, nella collana Kimochi diretta da Rebecca Suter.
L’autore, Satō Yūya, è uno dei principali esponenti del realismo magico in Giappone. Nato nel 1980 in Hokkaido, tra le sue numerose opere due sono state premiate, rispettivamente Furikka shiki (2001) con il ventunesimo Mephisto Prize, e 1000 Novels and Backbeard (2007) con il ventesimo Mishima Yukio Prize.
TRAMA:
Al compimento dei settant’anni, l’anziana Kayu Sato viene abbandonata insieme ad altri coetanei nella foresta; costretta a scalare una montagna per completare l’ascensione, compie quest’ultimo sacrificio per la comunità del Villaggio, in cui scarseggiano le risorse. Kayu accetta senza esitazione il proprio destino: tuttavia, una volta completata la scalata, ad aspettarla non sarà la morte, bensì un gruppo di donne che si sono opposte a questa usanza e che hanno creato Dendera, una comunità di donne che sono sopravvissute grazie alla loro forza e determinazione, una società in cui non mancano giochi di potere e soprattutto una continua lotta per la sopravvivenza. A rompere l’equilibrio sarà l’arrivo di un’orsa, che disposta a tutto pur di nutrire il suo piccolo porterà con sé un’ondata di violenza.