Biblioteca Civica "Giovanni Canna"
Via Corte D'Appello, 12, 15033 Casale Monferrato (AL)
Events at this location
Marzo
Dettagli evento
Sabato 25 gennaio alle ore 11, si terrà il primo dei quattro appuntamenti mensili della rassegna “Passione Giappone. Un viaggio tra libri e tè”, in Biblioteca Civica “Giovanni
Dettagli evento
Sabato 25 gennaio alle ore 11, si terrà il primo dei quattro appuntamenti mensili della rassegna “Passione Giappone. Un viaggio tra libri e tè”, in Biblioteca Civica “Giovanni Canna”…
Il volume non vuole essere una nuova dettagliata biografia o un elenco commentato delle opere di Katsushika Hokusai, ma un originale lavoro di ricerca condotto dall’autore, uno storico dell’arte giapponese, volto a comprendere la motivazione di queste fascinazioni generali e trovare le ragioni più profonde che hanno potuto portare agli straordinari risultati, divenuti iconici per un pubblico sempre più ampio.
“Passione Giappone. Un viaggio tra libri e tè” è una rassegna che intende accompagnare alla scoperta del mondo e della cultura nipponica attraverso specifici approfondimenti che si accompagneranno alla degustazione guidata e a tema di tè giapponese, a cura della tea sommelier Silvia Miglietta (offerto dall’associazione Yamato, ente co-organizzatore, con il supporto di sponsor)…
Gli appuntamenti successivi saranno il 22 febbraio 2025 con Marianna Zanetta e “Itako. Sciamane e spiriti dei morti nel Giappone contemporaneo”, il 22 marzo 2025 con Rossella Marangoni “Sulle tracce delle yamanba. donne ribelli nell’immaginario giapponese” e il 12 aprile con Ornella Civardi e le “Storie d’amore e morte del teatro giapponese”.
Estratto di un articolo di: https://www.ilmonferrato.it/articolo/axEYgoS0fk6FCTOeT16XMA/passione-giappone-dal-25-gennaio-in-biblioteca-civica
Ora
Gennaio 25 (Sabato) 11:00 - Aprile 12 (Sabato) 11:00
Luogo
Biblioteca Civica "Giovanni Canna"
Via Corte D'Appello, 12, 15033 Casale Monferrato (AL)
Dettagli evento
"PASSIONE GIAPPONE, un viaggio tra libri e tè", rassegna libraria con degustazione di tè, alla scoperta dell’affascinante mondo nipponico. L’Associazione di cultura giapponese
Dettagli evento
“PASSIONE GIAPPONE, un viaggio tra libri e tè”,
rassegna libraria con degustazione di tè, alla scoperta dell’affascinante mondo nipponico.
L’Associazione di cultura giapponese Yamato, propone in collaborazione con la biblioteca civica G. Canna, una rassegna libraria con filo conduttore il Giappone: quattro appuntamenti a cadenza mensile, il sabato mattina alle ore 11.
Ogni appuntamento sarà aperto da una degustazione guidata di tè giapponese a tema, a cura della tea sommelier Silvia Miglietta (offerto dall’associazione Yamato con il supporto di Teeria Tete a the e Krumiri Rossi).
Gli autori, esperti e studiosi in campi differenti della cultura nipponica, porteranno i partecipanti in viaggio tra le varie prospettive della tradizione e cultura giapponese, lontano dagli stereotipi ed indagando aspetti inediti.
Ingresso libero e gratuito.
Il 22 febbraio ore 11 ci sarà il prossimo incontro, il secondo dei quattro appuntamenti.
Marianna Zanetta – Itako. Sciamane e spiriti dei morti nel Giappone contemporaneo
Nel nordest del Giappone sopravvive ancora oggi la tradizione delle itako, donne non vedenti che hanno il compito di comunicare con i defunti. Oltre al ruolo complesso della donna e delle persone disabili nella società giapponese, queste sciamane ci parlano ancora oggi di un particolare modo di relazionarsi con il mondo dei morti, con la perdita e con il lutto. Le itako sono il punto di partenza per un viaggio nell’aldilà nipponico, volto a scoprire come nel Giappone contemporaneo il tradizionale rapporto con il lutto e i riti funebri si sia in parte trasformato e in parte rafforzato negli ultimi settant’anni. Si tratta di un viaggio a cavallo fra diverse tradizioni religiose, accomunate da una comunicazione costante con i propri defunti, ben lontana dall’esperienza a cui siamo abituati in Occidente. Un percorso che, al suo termine, ci permetterà di rivalutare anche il nostro rapporto con la morte e il modo in cui la società occidentale ne ha dimenticato l’importanza.
Marianna Zanetta è antropologa con specializzazione in religioni e studi sull’Estremo Oriente ed innamorata del Giappone.
I prossimi appuntamenti:
- 22 marzo Rossella Marangoni – Sulle tracce delle Yamanba. Voci di donne ribelli nell’immaginario giapponese.
- 12 aprile Ornella Civardi – Storie d’amore e morte del teatro giapponese.
INFORMAZIONI: yamato.casale@gmail.com
Ora
Febbraio 22 (Sabato) 11:00 - Aprile 12 (Sabato) 11:00
Luogo
Biblioteca Civica "Giovanni Canna"
Via Corte D'Appello, 12, 15033 Casale Monferrato (AL)
Aprile
Dettagli evento
Sabato 25 gennaio alle ore 11, si terrà il primo dei quattro appuntamenti mensili della rassegna “Passione Giappone. Un viaggio tra libri e tè”, in Biblioteca Civica “Giovanni
Dettagli evento
Sabato 25 gennaio alle ore 11, si terrà il primo dei quattro appuntamenti mensili della rassegna “Passione Giappone. Un viaggio tra libri e tè”, in Biblioteca Civica “Giovanni Canna”…
Il volume non vuole essere una nuova dettagliata biografia o un elenco commentato delle opere di Katsushika Hokusai, ma un originale lavoro di ricerca condotto dall’autore, uno storico dell’arte giapponese, volto a comprendere la motivazione di queste fascinazioni generali e trovare le ragioni più profonde che hanno potuto portare agli straordinari risultati, divenuti iconici per un pubblico sempre più ampio.
“Passione Giappone. Un viaggio tra libri e tè” è una rassegna che intende accompagnare alla scoperta del mondo e della cultura nipponica attraverso specifici approfondimenti che si accompagneranno alla degustazione guidata e a tema di tè giapponese, a cura della tea sommelier Silvia Miglietta (offerto dall’associazione Yamato, ente co-organizzatore, con il supporto di sponsor)…
Gli appuntamenti successivi saranno il 22 febbraio 2025 con Marianna Zanetta e “Itako. Sciamane e spiriti dei morti nel Giappone contemporaneo”, il 22 marzo 2025 con Rossella Marangoni “Sulle tracce delle yamanba. donne ribelli nell’immaginario giapponese” e il 12 aprile con Ornella Civardi e le “Storie d’amore e morte del teatro giapponese”.
Estratto di un articolo di: https://www.ilmonferrato.it/articolo/axEYgoS0fk6FCTOeT16XMA/passione-giappone-dal-25-gennaio-in-biblioteca-civica
Ora
Gennaio 25 (Sabato) 11:00 - Aprile 12 (Sabato) 11:00
Luogo
Biblioteca Civica "Giovanni Canna"
Via Corte D'Appello, 12, 15033 Casale Monferrato (AL)
Dettagli evento
"PASSIONE GIAPPONE, un viaggio tra libri e tè", rassegna libraria con degustazione di tè, alla scoperta dell’affascinante mondo nipponico. L’Associazione di cultura giapponese
Dettagli evento
“PASSIONE GIAPPONE, un viaggio tra libri e tè”,
rassegna libraria con degustazione di tè, alla scoperta dell’affascinante mondo nipponico.
L’Associazione di cultura giapponese Yamato, propone in collaborazione con la biblioteca civica G. Canna, una rassegna libraria con filo conduttore il Giappone: quattro appuntamenti a cadenza mensile, il sabato mattina alle ore 11.
Ogni appuntamento sarà aperto da una degustazione guidata di tè giapponese a tema, a cura della tea sommelier Silvia Miglietta (offerto dall’associazione Yamato con il supporto di Teeria Tete a the e Krumiri Rossi).
Gli autori, esperti e studiosi in campi differenti della cultura nipponica, porteranno i partecipanti in viaggio tra le varie prospettive della tradizione e cultura giapponese, lontano dagli stereotipi ed indagando aspetti inediti.
Ingresso libero e gratuito.
Il 22 febbraio ore 11 ci sarà il prossimo incontro, il secondo dei quattro appuntamenti.
Marianna Zanetta – Itako. Sciamane e spiriti dei morti nel Giappone contemporaneo
Nel nordest del Giappone sopravvive ancora oggi la tradizione delle itako, donne non vedenti che hanno il compito di comunicare con i defunti. Oltre al ruolo complesso della donna e delle persone disabili nella società giapponese, queste sciamane ci parlano ancora oggi di un particolare modo di relazionarsi con il mondo dei morti, con la perdita e con il lutto. Le itako sono il punto di partenza per un viaggio nell’aldilà nipponico, volto a scoprire come nel Giappone contemporaneo il tradizionale rapporto con il lutto e i riti funebri si sia in parte trasformato e in parte rafforzato negli ultimi settant’anni. Si tratta di un viaggio a cavallo fra diverse tradizioni religiose, accomunate da una comunicazione costante con i propri defunti, ben lontana dall’esperienza a cui siamo abituati in Occidente. Un percorso che, al suo termine, ci permetterà di rivalutare anche il nostro rapporto con la morte e il modo in cui la società occidentale ne ha dimenticato l’importanza.
Marianna Zanetta è antropologa con specializzazione in religioni e studi sull’Estremo Oriente ed innamorata del Giappone.
I prossimi appuntamenti:
- 22 marzo Rossella Marangoni – Sulle tracce delle Yamanba. Voci di donne ribelli nell’immaginario giapponese.
- 12 aprile Ornella Civardi – Storie d’amore e morte del teatro giapponese.
INFORMAZIONI: yamato.casale@gmail.com
Ora
Febbraio 22 (Sabato) 11:00 - Aprile 12 (Sabato) 11:00
Luogo
Biblioteca Civica "Giovanni Canna"
Via Corte D'Appello, 12, 15033 Casale Monferrato (AL)