Celso Istituto di Studi Orientali
Galleria Mazzini 7, 16121 Genova
Events at this location
Ottobre
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali Data dell’evento: DA OTTOBRE 2023 A GIUGNO 2024 (incontri con cadenza mensile) Orari: Date e orari: http://www.celso.org/corso_stage_shudao.html Scadenze e Prenotazione: Lo Stage-Laboratorio è
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali
Data dell’evento: DA OTTOBRE 2023 A GIUGNO 2024 (incontri con cadenza mensile)
Orari: Date e orari: http://www.celso.org/corso_stage_shudao.html
Scadenze e Prenotazione: Lo Stage-Laboratorio è AD ISCRIZIONE (fino ad esaurimento posti)
Richieste di informazioni e prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico : info@celso.org
Per le prenotazioni è necessario segnalare : Nome, Cognome, indirizzo, telefono, e-mail. Le iscrizioni possono essere formalizzate online o in Segreteria.
La Segreteria è aperta al pubblico su appuntamento ed è possibile fissare un appuntamento inviando richiesta a : info@celso.org
===========
STAGE-LABORATORIO PER LIVELLO
Livelli : 1 – 2 – 3 – 4 – Avanzato
Le forme della scrittura, i materiali, le tecniche, l’estetica
In un Laboratorio allestito alla maniera tradizionale cinese-giapponese
SHUDAO – SHODÔ
Arte della calligrafia cinese-giapponese
Contenuti del corso:
– Introduzione all’arte della calligrafia cinese-giapponese
– La ‘via della scrittura’
– I ‘quattro tesori’
– Il tratto e la forma
– Pittogrammi, ideogrammi e composti
– La ‘pratica’ del corpo e della mente
– Dinamica del gesto ed elaborazione della forma
– Ritmo e controllo
– Strutture ed equilibri nella composizione
– Forme e stili calligrafici
– Tecnica ed estetica
– Tradizione e creativita’ nell’arte della calligrafia
L’arte della calligrafia in Cina come in Giappone è una delle forme più alte di espressione artistica che da sempre ha legato indissolubilmente la pittura alla filosofia.Lontana dalle forme di abbellimento della scrittura che connotano la tradizione calligrafica in Occidente, la Calligrafia in Cina come in Giappone è così intimamente legata alla pittura che ne costituisce il fondamento nell’apprendimento come nella pratica, così intimamente legata alla filosofia che ogni opera eseguita nel giusto spirito è considerata uno stadio della riflessione filosofica, al pari di un trattato, da ‘leggere’ e sulla quale meditare.
Un buon pittore è prima un buon calligrafo, in grado di controllare nella continuità del ritmo e nella rapidità dell’esecuzione ogni variazione nell’azione del pennello, la cui tecnica si fonda sulla capacità di muovere la propria mano in consonanza con il proprio spirito.
Un buon calligrafo è prima un buon filosofo che prova ad esprimere attraverso la pratica e la tecnica la dimensione più profonda della propria ricerca filosofica.
Ora
Ottobre 4 (Mercoledì) 15:00 - Aprile 14 (Domenica) 17:30
Luogo
Celso Istituto di Studi Orientali
Galleria Mazzini 7, 16121 Genova
Novembre
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali Data dell’evento: DA OTTOBRE 2023 A GIUGNO 2024 (incontri con cadenza mensile) Orari: Date e orari: http://www.celso.org/corso_stage_shudao.html Scadenze e Prenotazione: Lo Stage-Laboratorio è
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali
Data dell’evento: DA OTTOBRE 2023 A GIUGNO 2024 (incontri con cadenza mensile)
Orari: Date e orari: http://www.celso.org/corso_stage_shudao.html
Scadenze e Prenotazione: Lo Stage-Laboratorio è AD ISCRIZIONE (fino ad esaurimento posti)
Richieste di informazioni e prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico : info@celso.org
Per le prenotazioni è necessario segnalare : Nome, Cognome, indirizzo, telefono, e-mail. Le iscrizioni possono essere formalizzate online o in Segreteria.
La Segreteria è aperta al pubblico su appuntamento ed è possibile fissare un appuntamento inviando richiesta a : info@celso.org
===========
STAGE-LABORATORIO PER LIVELLO
Livelli : 1 – 2 – 3 – 4 – Avanzato
Le forme della scrittura, i materiali, le tecniche, l’estetica
In un Laboratorio allestito alla maniera tradizionale cinese-giapponese
SHUDAO – SHODÔ
Arte della calligrafia cinese-giapponese
Contenuti del corso:
– Introduzione all’arte della calligrafia cinese-giapponese
– La ‘via della scrittura’
– I ‘quattro tesori’
– Il tratto e la forma
– Pittogrammi, ideogrammi e composti
– La ‘pratica’ del corpo e della mente
– Dinamica del gesto ed elaborazione della forma
– Ritmo e controllo
– Strutture ed equilibri nella composizione
– Forme e stili calligrafici
– Tecnica ed estetica
– Tradizione e creativita’ nell’arte della calligrafia
L’arte della calligrafia in Cina come in Giappone è una delle forme più alte di espressione artistica che da sempre ha legato indissolubilmente la pittura alla filosofia.Lontana dalle forme di abbellimento della scrittura che connotano la tradizione calligrafica in Occidente, la Calligrafia in Cina come in Giappone è così intimamente legata alla pittura che ne costituisce il fondamento nell’apprendimento come nella pratica, così intimamente legata alla filosofia che ogni opera eseguita nel giusto spirito è considerata uno stadio della riflessione filosofica, al pari di un trattato, da ‘leggere’ e sulla quale meditare.
Un buon pittore è prima un buon calligrafo, in grado di controllare nella continuità del ritmo e nella rapidità dell’esecuzione ogni variazione nell’azione del pennello, la cui tecnica si fonda sulla capacità di muovere la propria mano in consonanza con il proprio spirito.
Un buon calligrafo è prima un buon filosofo che prova ad esprimere attraverso la pratica e la tecnica la dimensione più profonda della propria ricerca filosofica.
Ora
Ottobre 4 (Mercoledì) 15:00 - Aprile 14 (Domenica) 17:30
Luogo
Celso Istituto di Studi Orientali
Galleria Mazzini 7, 16121 Genova
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali Data dell’evento: Novembre 2023 - Maggio 2024 Scadenze e Prenotazione: Richieste di informazioni e prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico : info@celso.org Per le
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali
Data dell’evento: Novembre 2023 – Maggio 2024
Scadenze e Prenotazione: Richieste di informazioni e prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico : info@celso.org
Per le prenotazioni e’ necessario segnalare : Nome, Cognome, indirizzo, telefono, e-mail.
Le iscrizioni possono essere formalizzate online o in Segreteria, la Segreteria e’ aperta al pubblico su appuntamento, è’ possibile fissare un appuntamento inviando richiesta a : info@celso.org
===========
Corsi di Lingua e Cultura, corsi introduttivi, corsi di perfezionamento, moduli tecnici, corsi di formazione, programmi didattici, livelli base, livelli avanzati, corsi per adulti, corsi per bambini, programmi per le scuole, moduli per istituti e aziende.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI LINGUA 2023- 2024 :
– LINGUA E CULTURA CINESE / 1 – 2 – 3 ( Corso – Livello 1, Livello 2, Livello 3 )
– LINGUA CINESE / Perfezionamento ( Corso – Livello avanzato )
– LINGUA E CULTURA GIAPPONESE / 1 – 2 – 3 ( Corso – Livello 1, Livello 2, Livello 3 )
– LINGUA GIAPPONESE – Perfezionamento ( Corso – Livello avanzato )
– LINGUA E CULTURA COREANA / 1 – 2 ( Corso – Livello 1, Livello 2 )
– LINGUA E CULTURA ARABA / 1 – 2 – 3 ( Corso – Livello 1, Livello 2, Livello 3 )
– SANSCRITO / 1 – 2 ( Corso introduttivo – Livello 1, Livello 2 )
– HINDI / 1 – 2 ( Corso introduttivo – Livello 1, Livello 2 )
– LINGUA E CULTURA TIBETANA / 1 – 2 ( Corso introduttivo – Livello 1, Livello 2 )
– LINGUA E CULTURA PERSIANA / 1 – 2 ( Corso introduttivo – Livello 1, Livello 2 )
– INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL CINESE CLASSICO ( Corso introduttivo )
– INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL GIAPPONESE CLASSICO ( Corso introduttivo )
– IL GIRO DELLA CINA IN 80 PAROLE. Introduzione alla scrittura cinese ( Corso introduttivo )
– HSK HANYU SHUIPING KAOSHI ( Corsi di preparazione agli esami di diploma Hanyu Shuiping Kaoshi – Chinese Proficiency Test – Livello 1, 2, 3, 4, 5, 6 )
– NIHONGO NORYOKU SHIKEN ( Corsi di preparazione agli esami di diploma Nihongo Norioku Shiken – Japanese Language Proficiency – Livello 1, 2, 3, 4, 5 )
– NI HAO. Introduzione alla lingua cinese ( Corso introduttivo per bambini / ragazzi – Livello 1, Livello 2 )
– KONNICHI WA. Introduzione alla lingua giapponese ( Corso introduttivo per bambini / ragazzi – Livello 1, Livello 2 )
Info link: Programma dei Corsi (date, orari e contenuti) su : www.celso.org/corso_lingue_asia.html
Ora
Novembre 1 (Mercoledì) 17:00 - Marzo 29 (Venerdì) 22:30
Luogo
Celso Istituto di Studi Orientali
Galleria Mazzini 7, 16121 Genova
Dicembre
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali Data dell’evento: DA OTTOBRE 2023 A GIUGNO 2024 (incontri con cadenza mensile) Orari: Date e orari: http://www.celso.org/corso_stage_shudao.html Scadenze e Prenotazione: Lo Stage-Laboratorio è
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali
Data dell’evento: DA OTTOBRE 2023 A GIUGNO 2024 (incontri con cadenza mensile)
Orari: Date e orari: http://www.celso.org/corso_stage_shudao.html
Scadenze e Prenotazione: Lo Stage-Laboratorio è AD ISCRIZIONE (fino ad esaurimento posti)
Richieste di informazioni e prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico : info@celso.org
Per le prenotazioni è necessario segnalare : Nome, Cognome, indirizzo, telefono, e-mail. Le iscrizioni possono essere formalizzate online o in Segreteria.
La Segreteria è aperta al pubblico su appuntamento ed è possibile fissare un appuntamento inviando richiesta a : info@celso.org
===========
STAGE-LABORATORIO PER LIVELLO
Livelli : 1 – 2 – 3 – 4 – Avanzato
Le forme della scrittura, i materiali, le tecniche, l’estetica
In un Laboratorio allestito alla maniera tradizionale cinese-giapponese
SHUDAO – SHODÔ
Arte della calligrafia cinese-giapponese
Contenuti del corso:
– Introduzione all’arte della calligrafia cinese-giapponese
– La ‘via della scrittura’
– I ‘quattro tesori’
– Il tratto e la forma
– Pittogrammi, ideogrammi e composti
– La ‘pratica’ del corpo e della mente
– Dinamica del gesto ed elaborazione della forma
– Ritmo e controllo
– Strutture ed equilibri nella composizione
– Forme e stili calligrafici
– Tecnica ed estetica
– Tradizione e creativita’ nell’arte della calligrafia
L’arte della calligrafia in Cina come in Giappone è una delle forme più alte di espressione artistica che da sempre ha legato indissolubilmente la pittura alla filosofia.Lontana dalle forme di abbellimento della scrittura che connotano la tradizione calligrafica in Occidente, la Calligrafia in Cina come in Giappone è così intimamente legata alla pittura che ne costituisce il fondamento nell’apprendimento come nella pratica, così intimamente legata alla filosofia che ogni opera eseguita nel giusto spirito è considerata uno stadio della riflessione filosofica, al pari di un trattato, da ‘leggere’ e sulla quale meditare.
Un buon pittore è prima un buon calligrafo, in grado di controllare nella continuità del ritmo e nella rapidità dell’esecuzione ogni variazione nell’azione del pennello, la cui tecnica si fonda sulla capacità di muovere la propria mano in consonanza con il proprio spirito.
Un buon calligrafo è prima un buon filosofo che prova ad esprimere attraverso la pratica e la tecnica la dimensione più profonda della propria ricerca filosofica.
Ora
Ottobre 4 (Mercoledì) 15:00 - Aprile 14 (Domenica) 17:30
Luogo
Celso Istituto di Studi Orientali
Galleria Mazzini 7, 16121 Genova
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali Data dell’evento: Novembre 2023 - Maggio 2024 Scadenze e Prenotazione: Richieste di informazioni e prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico : info@celso.org Per le
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali
Data dell’evento: Novembre 2023 – Maggio 2024
Scadenze e Prenotazione: Richieste di informazioni e prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico : info@celso.org
Per le prenotazioni e’ necessario segnalare : Nome, Cognome, indirizzo, telefono, e-mail.
Le iscrizioni possono essere formalizzate online o in Segreteria, la Segreteria e’ aperta al pubblico su appuntamento, è’ possibile fissare un appuntamento inviando richiesta a : info@celso.org
===========
Corsi di Lingua e Cultura, corsi introduttivi, corsi di perfezionamento, moduli tecnici, corsi di formazione, programmi didattici, livelli base, livelli avanzati, corsi per adulti, corsi per bambini, programmi per le scuole, moduli per istituti e aziende.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI LINGUA 2023- 2024 :
– LINGUA E CULTURA CINESE / 1 – 2 – 3 ( Corso – Livello 1, Livello 2, Livello 3 )
– LINGUA CINESE / Perfezionamento ( Corso – Livello avanzato )
– LINGUA E CULTURA GIAPPONESE / 1 – 2 – 3 ( Corso – Livello 1, Livello 2, Livello 3 )
– LINGUA GIAPPONESE – Perfezionamento ( Corso – Livello avanzato )
– LINGUA E CULTURA COREANA / 1 – 2 ( Corso – Livello 1, Livello 2 )
– LINGUA E CULTURA ARABA / 1 – 2 – 3 ( Corso – Livello 1, Livello 2, Livello 3 )
– SANSCRITO / 1 – 2 ( Corso introduttivo – Livello 1, Livello 2 )
– HINDI / 1 – 2 ( Corso introduttivo – Livello 1, Livello 2 )
– LINGUA E CULTURA TIBETANA / 1 – 2 ( Corso introduttivo – Livello 1, Livello 2 )
– LINGUA E CULTURA PERSIANA / 1 – 2 ( Corso introduttivo – Livello 1, Livello 2 )
– INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL CINESE CLASSICO ( Corso introduttivo )
– INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL GIAPPONESE CLASSICO ( Corso introduttivo )
– IL GIRO DELLA CINA IN 80 PAROLE. Introduzione alla scrittura cinese ( Corso introduttivo )
– HSK HANYU SHUIPING KAOSHI ( Corsi di preparazione agli esami di diploma Hanyu Shuiping Kaoshi – Chinese Proficiency Test – Livello 1, 2, 3, 4, 5, 6 )
– NIHONGO NORYOKU SHIKEN ( Corsi di preparazione agli esami di diploma Nihongo Norioku Shiken – Japanese Language Proficiency – Livello 1, 2, 3, 4, 5 )
– NI HAO. Introduzione alla lingua cinese ( Corso introduttivo per bambini / ragazzi – Livello 1, Livello 2 )
– KONNICHI WA. Introduzione alla lingua giapponese ( Corso introduttivo per bambini / ragazzi – Livello 1, Livello 2 )
Info link: Programma dei Corsi (date, orari e contenuti) su : www.celso.org/corso_lingue_asia.html
Ora
Novembre 1 (Mercoledì) 17:00 - Marzo 29 (Venerdì) 22:30
Luogo
Celso Istituto di Studi Orientali
Galleria Mazzini 7, 16121 Genova
Gennaio
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali Data dell’evento: DA OTTOBRE 2023 A GIUGNO 2024 (incontri con cadenza mensile) Orari: Date e orari: http://www.celso.org/corso_stage_shudao.html Scadenze e Prenotazione: Lo Stage-Laboratorio è
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali
Data dell’evento: DA OTTOBRE 2023 A GIUGNO 2024 (incontri con cadenza mensile)
Orari: Date e orari: http://www.celso.org/corso_stage_shudao.html
Scadenze e Prenotazione: Lo Stage-Laboratorio è AD ISCRIZIONE (fino ad esaurimento posti)
Richieste di informazioni e prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico : info@celso.org
Per le prenotazioni è necessario segnalare : Nome, Cognome, indirizzo, telefono, e-mail. Le iscrizioni possono essere formalizzate online o in Segreteria.
La Segreteria è aperta al pubblico su appuntamento ed è possibile fissare un appuntamento inviando richiesta a : info@celso.org
===========
STAGE-LABORATORIO PER LIVELLO
Livelli : 1 – 2 – 3 – 4 – Avanzato
Le forme della scrittura, i materiali, le tecniche, l’estetica
In un Laboratorio allestito alla maniera tradizionale cinese-giapponese
SHUDAO – SHODÔ
Arte della calligrafia cinese-giapponese
Contenuti del corso:
– Introduzione all’arte della calligrafia cinese-giapponese
– La ‘via della scrittura’
– I ‘quattro tesori’
– Il tratto e la forma
– Pittogrammi, ideogrammi e composti
– La ‘pratica’ del corpo e della mente
– Dinamica del gesto ed elaborazione della forma
– Ritmo e controllo
– Strutture ed equilibri nella composizione
– Forme e stili calligrafici
– Tecnica ed estetica
– Tradizione e creativita’ nell’arte della calligrafia
L’arte della calligrafia in Cina come in Giappone è una delle forme più alte di espressione artistica che da sempre ha legato indissolubilmente la pittura alla filosofia.Lontana dalle forme di abbellimento della scrittura che connotano la tradizione calligrafica in Occidente, la Calligrafia in Cina come in Giappone è così intimamente legata alla pittura che ne costituisce il fondamento nell’apprendimento come nella pratica, così intimamente legata alla filosofia che ogni opera eseguita nel giusto spirito è considerata uno stadio della riflessione filosofica, al pari di un trattato, da ‘leggere’ e sulla quale meditare.
Un buon pittore è prima un buon calligrafo, in grado di controllare nella continuità del ritmo e nella rapidità dell’esecuzione ogni variazione nell’azione del pennello, la cui tecnica si fonda sulla capacità di muovere la propria mano in consonanza con il proprio spirito.
Un buon calligrafo è prima un buon filosofo che prova ad esprimere attraverso la pratica e la tecnica la dimensione più profonda della propria ricerca filosofica.
Ora
Ottobre 4 (Mercoledì) 15:00 - Aprile 14 (Domenica) 17:30
Luogo
Celso Istituto di Studi Orientali
Galleria Mazzini 7, 16121 Genova
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali Data dell’evento: Novembre 2023 - Maggio 2024 Scadenze e Prenotazione: Richieste di informazioni e prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico : info@celso.org Per le
Dettagli evento
Luogo dell’evento: CELSO Istituto di Studi Orientali
Data dell’evento: Novembre 2023 – Maggio 2024
Scadenze e Prenotazione: Richieste di informazioni e prenotazioni possono essere inviate a questo indirizzo elettronico : info@celso.org
Per le prenotazioni e’ necessario segnalare : Nome, Cognome, indirizzo, telefono, e-mail.
Le iscrizioni possono essere formalizzate online o in Segreteria, la Segreteria e’ aperta al pubblico su appuntamento, è’ possibile fissare un appuntamento inviando richiesta a : info@celso.org
===========
Corsi di Lingua e Cultura, corsi introduttivi, corsi di perfezionamento, moduli tecnici, corsi di formazione, programmi didattici, livelli base, livelli avanzati, corsi per adulti, corsi per bambini, programmi per le scuole, moduli per istituti e aziende.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI LINGUA 2023- 2024 :
– LINGUA E CULTURA CINESE / 1 – 2 – 3 ( Corso – Livello 1, Livello 2, Livello 3 )
– LINGUA CINESE / Perfezionamento ( Corso – Livello avanzato )
– LINGUA E CULTURA GIAPPONESE / 1 – 2 – 3 ( Corso – Livello 1, Livello 2, Livello 3 )
– LINGUA GIAPPONESE – Perfezionamento ( Corso – Livello avanzato )
– LINGUA E CULTURA COREANA / 1 – 2 ( Corso – Livello 1, Livello 2 )
– LINGUA E CULTURA ARABA / 1 – 2 – 3 ( Corso – Livello 1, Livello 2, Livello 3 )
– SANSCRITO / 1 – 2 ( Corso introduttivo – Livello 1, Livello 2 )
– HINDI / 1 – 2 ( Corso introduttivo – Livello 1, Livello 2 )
– LINGUA E CULTURA TIBETANA / 1 – 2 ( Corso introduttivo – Livello 1, Livello 2 )
– LINGUA E CULTURA PERSIANA / 1 – 2 ( Corso introduttivo – Livello 1, Livello 2 )
– INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL CINESE CLASSICO ( Corso introduttivo )
– INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL GIAPPONESE CLASSICO ( Corso introduttivo )
– IL GIRO DELLA CINA IN 80 PAROLE. Introduzione alla scrittura cinese ( Corso introduttivo )
– HSK HANYU SHUIPING KAOSHI ( Corsi di preparazione agli esami di diploma Hanyu Shuiping Kaoshi – Chinese Proficiency Test – Livello 1, 2, 3, 4, 5, 6 )
– NIHONGO NORYOKU SHIKEN ( Corsi di preparazione agli esami di diploma Nihongo Norioku Shiken – Japanese Language Proficiency – Livello 1, 2, 3, 4, 5 )
– NI HAO. Introduzione alla lingua cinese ( Corso introduttivo per bambini / ragazzi – Livello 1, Livello 2 )
– KONNICHI WA. Introduzione alla lingua giapponese ( Corso introduttivo per bambini / ragazzi – Livello 1, Livello 2 )
Info link: Programma dei Corsi (date, orari e contenuti) su : www.celso.org/corso_lingue_asia.html
Ora
Novembre 1 (Mercoledì) 17:00 - Marzo 29 (Venerdì) 22:30
Luogo
Celso Istituto di Studi Orientali
Galleria Mazzini 7, 16121 Genova