Museo D'Arte Orientale E. Chiossone
Villetta Di Negro, Piazzale Mazzini 4n 16122 Genova
Events at this location
Luglio
Dettagli evento
Al museo Chiossone si terrà la mostra "Muse ed eroine. la donna nell'arte giapponese tra '600 e '800", visitabile dal 17 maggio fino al 16 novembre. “La mostra
Dettagli evento
Al museo Chiossone si terrà la mostra “Muse ed eroine. la donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800″, visitabile dal 17 maggio fino al 16 novembre.
“La mostra temporanea presenta un focus sulla donna giapponese, oltre gli stereotipi della geisha, raccontando i veri e molteplici ruoli delle figure femminili attraverso le opere della Collezione Chiossone. Le donne come Muse, ispiratrici di arte ed icone di bellezza, di cui saranno esposti raffinati ritratti dei secoli XVII e XVIII: cortigiane e geisha che dettavano moda e influenzavano lo stile di vita cittadino ed il mondo dell’arte. Le donne come Eroine, figure femminili che hanno eccelso, in un paese dominato dagli uomini, nelle loro arti. Prima fra tutte la straordinaria Katsushika Oi figlia del più famoso artista giapponese, Hokusai, e sua brillante allieva. Oltre a quella di Oi, verranno narrate le storie di scrittrici, poetesse e addirittura guerriere, che si distinsero per il loro talento, ancora oggi fonte d’ispirazione per le future generazioni. Sono in realtà muse ed eroine anche le donne comuni, lavoratrici ritratte nei loro mestieri o madri che si prendono cura dei figli, che troviamo nelle stampe e nei dipinti ukiyoe offrendoci uno scorcio sulla vita quotidiana e sugli usi ed i costumi femminili dell’epoca. Le protagoniste saranno presentate in mostra attraverso l’esposizione di dipinti (kakemono) e delle stampe xilografiche, realizzate dai più grandi artisti ukiyoe, come Utamaro, Hokusai e i membri della scuola Utagawa. Completano l’allestimento preziose suppellettili in lacca per la cosmesi femminile ed eleganti ornamenti”.(cit. organizzatori)
Costi
Biglietto intero: 5 euro
Biglietto ridotto: 3 euro
Domenica, Residenti nella Città Metropolitana di Genova, gratuito
Sede
Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
Villetta Di Negro, Piazzale Mazzini 4n
16122 Genova
Contatti
museochiossone@comune.genova.it / 0105577950
Orario:
lunedì chiuso
dal martedì al venerdì:
dalle 09:00 alle 19:00 dal 14/04/2025 al 21/09/2025
dalle 09:00 alle 18:30 dal 22/09/2025 al 13/04/2026
sabato e domenica:
dalle 10:00 alle 19:30 dal 14/04/2025 al 21/09/2025
dalle 09:30 alle 18:30 dal 22/09/2025 al 13/04/2026
Ora
Maggio 17 (Sabato) - Novembre 16 (Domenica)
Luogo
Museo D'Arte Orientale E. Chiossone
Villetta Di Negro, Piazzale Mazzini 4n 16122 Genova
Agosto
Dettagli evento
Al museo Chiossone si terrà la mostra "Muse ed eroine. la donna nell'arte giapponese tra '600 e '800", visitabile dal 17 maggio fino al 16 novembre. “La mostra
Dettagli evento
Al museo Chiossone si terrà la mostra “Muse ed eroine. la donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800″, visitabile dal 17 maggio fino al 16 novembre.
“La mostra temporanea presenta un focus sulla donna giapponese, oltre gli stereotipi della geisha, raccontando i veri e molteplici ruoli delle figure femminili attraverso le opere della Collezione Chiossone. Le donne come Muse, ispiratrici di arte ed icone di bellezza, di cui saranno esposti raffinati ritratti dei secoli XVII e XVIII: cortigiane e geisha che dettavano moda e influenzavano lo stile di vita cittadino ed il mondo dell’arte. Le donne come Eroine, figure femminili che hanno eccelso, in un paese dominato dagli uomini, nelle loro arti. Prima fra tutte la straordinaria Katsushika Oi figlia del più famoso artista giapponese, Hokusai, e sua brillante allieva. Oltre a quella di Oi, verranno narrate le storie di scrittrici, poetesse e addirittura guerriere, che si distinsero per il loro talento, ancora oggi fonte d’ispirazione per le future generazioni. Sono in realtà muse ed eroine anche le donne comuni, lavoratrici ritratte nei loro mestieri o madri che si prendono cura dei figli, che troviamo nelle stampe e nei dipinti ukiyoe offrendoci uno scorcio sulla vita quotidiana e sugli usi ed i costumi femminili dell’epoca. Le protagoniste saranno presentate in mostra attraverso l’esposizione di dipinti (kakemono) e delle stampe xilografiche, realizzate dai più grandi artisti ukiyoe, come Utamaro, Hokusai e i membri della scuola Utagawa. Completano l’allestimento preziose suppellettili in lacca per la cosmesi femminile ed eleganti ornamenti”.(cit. organizzatori)
Costi
Biglietto intero: 5 euro
Biglietto ridotto: 3 euro
Domenica, Residenti nella Città Metropolitana di Genova, gratuito
Sede
Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
Villetta Di Negro, Piazzale Mazzini 4n
16122 Genova
Contatti
museochiossone@comune.genova.it / 0105577950
Orario:
lunedì chiuso
dal martedì al venerdì:
dalle 09:00 alle 19:00 dal 14/04/2025 al 21/09/2025
dalle 09:00 alle 18:30 dal 22/09/2025 al 13/04/2026
sabato e domenica:
dalle 10:00 alle 19:30 dal 14/04/2025 al 21/09/2025
dalle 09:30 alle 18:30 dal 22/09/2025 al 13/04/2026
Ora
Maggio 17 (Sabato) - Novembre 16 (Domenica)
Luogo
Museo D'Arte Orientale E. Chiossone
Villetta Di Negro, Piazzale Mazzini 4n 16122 Genova
Settembre
Dettagli evento
Al museo Chiossone si terrà la mostra "Muse ed eroine. la donna nell'arte giapponese tra '600 e '800", visitabile dal 17 maggio fino al 16 novembre. “La mostra
Dettagli evento
Al museo Chiossone si terrà la mostra “Muse ed eroine. la donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800″, visitabile dal 17 maggio fino al 16 novembre.
“La mostra temporanea presenta un focus sulla donna giapponese, oltre gli stereotipi della geisha, raccontando i veri e molteplici ruoli delle figure femminili attraverso le opere della Collezione Chiossone. Le donne come Muse, ispiratrici di arte ed icone di bellezza, di cui saranno esposti raffinati ritratti dei secoli XVII e XVIII: cortigiane e geisha che dettavano moda e influenzavano lo stile di vita cittadino ed il mondo dell’arte. Le donne come Eroine, figure femminili che hanno eccelso, in un paese dominato dagli uomini, nelle loro arti. Prima fra tutte la straordinaria Katsushika Oi figlia del più famoso artista giapponese, Hokusai, e sua brillante allieva. Oltre a quella di Oi, verranno narrate le storie di scrittrici, poetesse e addirittura guerriere, che si distinsero per il loro talento, ancora oggi fonte d’ispirazione per le future generazioni. Sono in realtà muse ed eroine anche le donne comuni, lavoratrici ritratte nei loro mestieri o madri che si prendono cura dei figli, che troviamo nelle stampe e nei dipinti ukiyoe offrendoci uno scorcio sulla vita quotidiana e sugli usi ed i costumi femminili dell’epoca. Le protagoniste saranno presentate in mostra attraverso l’esposizione di dipinti (kakemono) e delle stampe xilografiche, realizzate dai più grandi artisti ukiyoe, come Utamaro, Hokusai e i membri della scuola Utagawa. Completano l’allestimento preziose suppellettili in lacca per la cosmesi femminile ed eleganti ornamenti”.(cit. organizzatori)
Costi
Biglietto intero: 5 euro
Biglietto ridotto: 3 euro
Domenica, Residenti nella Città Metropolitana di Genova, gratuito
Sede
Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
Villetta Di Negro, Piazzale Mazzini 4n
16122 Genova
Contatti
museochiossone@comune.genova.it / 0105577950
Orario:
lunedì chiuso
dal martedì al venerdì:
dalle 09:00 alle 19:00 dal 14/04/2025 al 21/09/2025
dalle 09:00 alle 18:30 dal 22/09/2025 al 13/04/2026
sabato e domenica:
dalle 10:00 alle 19:30 dal 14/04/2025 al 21/09/2025
dalle 09:30 alle 18:30 dal 22/09/2025 al 13/04/2026
Ora
Maggio 17 (Sabato) - Novembre 16 (Domenica)
Luogo
Museo D'Arte Orientale E. Chiossone
Villetta Di Negro, Piazzale Mazzini 4n 16122 Genova
Ottobre
Dettagli evento
Al museo Chiossone si terrà la mostra "Muse ed eroine. la donna nell'arte giapponese tra '600 e '800", visitabile dal 17 maggio fino al 16 novembre. “La mostra
Dettagli evento
Al museo Chiossone si terrà la mostra “Muse ed eroine. la donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800″, visitabile dal 17 maggio fino al 16 novembre.
“La mostra temporanea presenta un focus sulla donna giapponese, oltre gli stereotipi della geisha, raccontando i veri e molteplici ruoli delle figure femminili attraverso le opere della Collezione Chiossone. Le donne come Muse, ispiratrici di arte ed icone di bellezza, di cui saranno esposti raffinati ritratti dei secoli XVII e XVIII: cortigiane e geisha che dettavano moda e influenzavano lo stile di vita cittadino ed il mondo dell’arte. Le donne come Eroine, figure femminili che hanno eccelso, in un paese dominato dagli uomini, nelle loro arti. Prima fra tutte la straordinaria Katsushika Oi figlia del più famoso artista giapponese, Hokusai, e sua brillante allieva. Oltre a quella di Oi, verranno narrate le storie di scrittrici, poetesse e addirittura guerriere, che si distinsero per il loro talento, ancora oggi fonte d’ispirazione per le future generazioni. Sono in realtà muse ed eroine anche le donne comuni, lavoratrici ritratte nei loro mestieri o madri che si prendono cura dei figli, che troviamo nelle stampe e nei dipinti ukiyoe offrendoci uno scorcio sulla vita quotidiana e sugli usi ed i costumi femminili dell’epoca. Le protagoniste saranno presentate in mostra attraverso l’esposizione di dipinti (kakemono) e delle stampe xilografiche, realizzate dai più grandi artisti ukiyoe, come Utamaro, Hokusai e i membri della scuola Utagawa. Completano l’allestimento preziose suppellettili in lacca per la cosmesi femminile ed eleganti ornamenti”.(cit. organizzatori)
Costi
Biglietto intero: 5 euro
Biglietto ridotto: 3 euro
Domenica, Residenti nella Città Metropolitana di Genova, gratuito
Sede
Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
Villetta Di Negro, Piazzale Mazzini 4n
16122 Genova
Contatti
museochiossone@comune.genova.it / 0105577950
Orario:
lunedì chiuso
dal martedì al venerdì:
dalle 09:00 alle 19:00 dal 14/04/2025 al 21/09/2025
dalle 09:00 alle 18:30 dal 22/09/2025 al 13/04/2026
sabato e domenica:
dalle 10:00 alle 19:30 dal 14/04/2025 al 21/09/2025
dalle 09:30 alle 18:30 dal 22/09/2025 al 13/04/2026
Ora
Maggio 17 (Sabato) - Novembre 16 (Domenica)
Luogo
Museo D'Arte Orientale E. Chiossone
Villetta Di Negro, Piazzale Mazzini 4n 16122 Genova
Novembre
Dettagli evento
Al museo Chiossone si terrà la mostra "Muse ed eroine. la donna nell'arte giapponese tra '600 e '800", visitabile dal 17 maggio fino al 16 novembre. “La mostra
Dettagli evento
Al museo Chiossone si terrà la mostra “Muse ed eroine. la donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800″, visitabile dal 17 maggio fino al 16 novembre.
“La mostra temporanea presenta un focus sulla donna giapponese, oltre gli stereotipi della geisha, raccontando i veri e molteplici ruoli delle figure femminili attraverso le opere della Collezione Chiossone. Le donne come Muse, ispiratrici di arte ed icone di bellezza, di cui saranno esposti raffinati ritratti dei secoli XVII e XVIII: cortigiane e geisha che dettavano moda e influenzavano lo stile di vita cittadino ed il mondo dell’arte. Le donne come Eroine, figure femminili che hanno eccelso, in un paese dominato dagli uomini, nelle loro arti. Prima fra tutte la straordinaria Katsushika Oi figlia del più famoso artista giapponese, Hokusai, e sua brillante allieva. Oltre a quella di Oi, verranno narrate le storie di scrittrici, poetesse e addirittura guerriere, che si distinsero per il loro talento, ancora oggi fonte d’ispirazione per le future generazioni. Sono in realtà muse ed eroine anche le donne comuni, lavoratrici ritratte nei loro mestieri o madri che si prendono cura dei figli, che troviamo nelle stampe e nei dipinti ukiyoe offrendoci uno scorcio sulla vita quotidiana e sugli usi ed i costumi femminili dell’epoca. Le protagoniste saranno presentate in mostra attraverso l’esposizione di dipinti (kakemono) e delle stampe xilografiche, realizzate dai più grandi artisti ukiyoe, come Utamaro, Hokusai e i membri della scuola Utagawa. Completano l’allestimento preziose suppellettili in lacca per la cosmesi femminile ed eleganti ornamenti”.(cit. organizzatori)
Costi
Biglietto intero: 5 euro
Biglietto ridotto: 3 euro
Domenica, Residenti nella Città Metropolitana di Genova, gratuito
Sede
Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
Villetta Di Negro, Piazzale Mazzini 4n
16122 Genova
Contatti
museochiossone@comune.genova.it / 0105577950
Orario:
lunedì chiuso
dal martedì al venerdì:
dalle 09:00 alle 19:00 dal 14/04/2025 al 21/09/2025
dalle 09:00 alle 18:30 dal 22/09/2025 al 13/04/2026
sabato e domenica:
dalle 10:00 alle 19:30 dal 14/04/2025 al 21/09/2025
dalle 09:30 alle 18:30 dal 22/09/2025 al 13/04/2026
Ora
Maggio 17 (Sabato) - Novembre 16 (Domenica)
Luogo
Museo D'Arte Orientale E. Chiossone
Villetta Di Negro, Piazzale Mazzini 4n 16122 Genova