30 Marzo 2022 Il periodo Heian fu una delle epoche più… 28 Marzo 2022 A chi non è mai capitato di vedere qualche… 23 Marzo 2022 Il periodo Nara viene da molti considerato come… Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO 1 Marzo 2022 Il teatro Kabuki è una forma di teatro classico… 23 Febbraio 2022 La primavera è alle porte e assieme al clima… 10 Febbraio 2022 Si dice che tra le uniche cose certe, nella vita,… 31 Gennaio 2022 Domokomo è una figura del folclore giapponese,… 23 Dicembre 2021 Gli yōkai 妖怪 sono creature soprannaturali della… Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!Il Blog di Giappone in Italia
Storia & Cultura
Approfondimento: Il periodo Heian – Apogeo della cultura giapponese
Approfondimenti: Torii, I simboli del Giappone
Approfondimento: Periodo Nara, la prima vera capitale
Segui Giappone in Italia
Unisciti alla Newsletter
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
I Nostri Eventi
Approfondimenti: L’esclusione delle donne dal teatro Kabuki
Approfondimenti: Hanami, l’ammirare i fiori
Approfondimenti: Kaizen, l’arte del cambiamento
Approfondimenti: La storia di Domokomo
Tradizioni di Natale in Giappone – Luminarie di Kobe
Unisciti all’Associazione
Storia & Cultura
leggi tutti gli articoli
23 Febbraio 2022
Approfondimenti: Hanami, l’ammirare i fiori
La primavera è alle porte e assieme al clima sereno e alla natura che torna a rinverdire gli spogli alberi, anche noi torniamo ad essere…
10 Febbraio 2022
Approfondimenti: Kaizen, l’arte del cambiamento
Si dice che tra le uniche cose certe, nella vita, ci sia il cambiamento. E prima o poi, tutti noi ci andiamo incontro. Volenti o nolenti,…
31 Gennaio 2022
Approfondimenti: La storia di Domokomo
Domokomo è una figura del folclore giapponese, conosciuta soprattutto nel distretto di Enuma, Ishikawa, e in quello di Chiisagata, a…
14 Gennaio 2022
Approfondimenti: la leggenda di Hanako san
Hanako san è un personaggio del folclore giapponese nonché leggenda molto popolare tra i bambini e gli adolescenti. Quest’ultima narra di…
23 Dicembre 2021
Tradizioni di Natale in Giappone – Luminarie di Kobe
Gli yōkai 妖怪 sono creature soprannaturali della mitologia giapponese. La parola è composta dal kanji 妖 (yō, maleficio) e 怪 (kai,…
17 Dicembre 2021
Approfondimenti: Senchadō, La Via del Sencha
Avete mai sentito parlare di Senchadō? L’ospitalità in Giappone riveste da sempre particolare importanza. Servire il tè è una delle sue…
7 Dicembre 2021
Approfondimenti: Introduzione ai mostri e spiriti giapponesi
Gli yōkai 妖怪 sono creature soprannaturali della mitologia giapponese. La parola è composta dal kanji 妖 (yō, maleficio) e 怪 (kai,…
23 Settembre 2021
PERIODO KOFUN – LA TOMBA DELL’ UJI NO KAMI, LE TOMBE DELL’IMPERATORE
17 Agosto 2021
PERIODO YAYOI – IL SEME DEL GIAPPONE E’ PIANTATO
6 Luglio 2021
I luoghi del Gion matsuri: Yasaka jinja
10 Giugno 2021
PERIODO JOMON – L’INIZIO DELLA STORIA
- 1
- 2