Il Nō è un forma teatrale tradizionale giapponese, risalente al 14esimo secolo. Primo codificatore del Nō fu Kannami Kiyotsugu (1333-1384) il quale, servendosi di testi preesistenti, vi introdusse canzoni e…
alberto.moro
-
-
Abbiamo intervistato Nicola Tanzini, fotografo appassionato, che ha raccontato il mercato di Tsukiji a Tokyo, attraverso una serie di scatti oggi raccolti nel libro “Tokyo Tsukiji”, edito da Contrasto Come…
-
Tutti gli eventi a tema Giappone del Fuorisalone 2018. Zona Tortona Milano (Tortona, Navigli) _Finzione_ (Superstudio Più | SuperDesign Show, via Tortona 27, Milano) YOY è uno studio di…
-
Era il 1988, quando nelle sale uscì, per la prima volta, Akira, trasposizione cinematografica del manga omonimo di Katsuhiro Otomo. Il film ebbe un successo straordinario: con 50 milioni di dollari di…
-
Ci ha lasciati nella giornata di ieri, 5 aprile 2018, Takahata Isao (高畑 勲), famoso regista d’animazione giapponese e co-fondatore dello Studio Ghibli insieme a Miyazaki Hayao. Nato nel 1935, inizia…
-
E’ stata annunciata per questa Primavera l’uscita di una nuova edizione dei libri di Murakami Haruki, una Uniform Edition firmata Noma Bar. Murakami Haruki è uno dei grandi nomi della…