Nengajō

In Giappone, una delle tradizioni per inaugurare il nuovo anno è scrivere e inviare a tutti i propri amici e famigliari i Nengajō, cartoline di auguri.

Si tratta di un’ottima occasione per mantenere i contatti con le persone lontane; la tradizione ha proprio origine dalla necessità di aggiornare i propri cari sulle novità e, perchè no, su eventuali cambi di recapito.

Le poste giapponesi raccolgono e conservano i Nengajō consegnati entro le scadenze previste, per poi recapitare tutte le cartoline contemporaneamente il primo Gennaio. In questo modo tutte le famiglie giapponesi ricevono contemporaneamente piccoli plichi di decine o centinaia di cartoline ben auguranti.

I Nengajō sono contraddistinti dal resto della posta tramite la scritta nenga apposta subito sotto al francobollo e possono essere creati personalmente o, in alternativa, sono acquistabili in forma prestampata. Spesso si inviano Nenjagō illustrati: in particolare, i più comuni presentano il segno del calendario cinese corrispondente al nuovo anno, che per il 2014 è il cavallo.

All’immagine si accompagna un messaggio personale, insieme a frasi di augurio come kinga shinnen, akemashite omedetō gozaimasu oppure kotoshi mo yoroshiku onegai shimasu.

Unica eccezione all’invio delle cartoline di buon augurio sono coloro che hanno subito un lutto, come forma di rispetto per i defunti: in questo caso, la famiglia invia con un po’ di anticipo rispetto ai Nengajō dei semplici biglietti in bianco e nero, i mochū hagaki, per avvertire della perdita subita.

Fonte Immagine: cliccare qui

Unisciti alla Newsletter



Segui l’Associazione

Contattaci

Per Informazioni:
info@giapponeinitalia.org

Per la segreteria:
amministrazione@giapponeinitalia.org

Sede:
Via Lamarmora 4, 20122, Milano

Per Richieste commerciali e digital:
marketing@giapponeinitalia.org

Per Pubblicazioni:
redazione@giapponeinitalia.org

Segui l’Associazione

Unisciti alla Newsletter

Privacy Preference Center

X
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: