Omamori

Per iniziare il nuovo anno sotto i migliori auspici, presso i templi e santuari giapponesi è possibile comprare gli omamori, amuleti di tradizione buddhista e scintoista che garantiscono protezione a chi li tiene con sè. Si tratta infatti di manifestazioni della divinità, resi sacri da rituali che li rendono busshin (discendenti spirituali) o kesshin (manifestationi).

All’interno di un rivestimento di stoffa è contenuta una preghiera scritta su carta o legno che sia di buon auspicio per un ambito preciso, dalla salute, al viaggio, allo studio. Il campo di efficacia è indicato anche all’esterno, sul primo lato, mentre sull’altro è possibile leggere quale sia il santuario o tempio di provenienza. L’omamori non deve mai essere aperto, pena la perdita di efficacia.

Il talismano va conservato per un anno, dopo il quale perde la sua validità; all’inizio dell’anno successivo è necessario riconsegnare l’omamori presso il tempio o santuario dove è stato creato perchè venga  bruciato secondo il rituale. Gettarlo nella spazzatura è un grave segno di mancanza di rispetto per la divinità; al contrario, il rito di purificazione eseguito dagli adepti permette che esso venga purificato dai mali che ha assorbito per proteggere il proprietario, prima di tornare alla divinità.

 

Unisciti alla Newsletter



Segui l’Associazione

Contattaci

Per Informazioni:
info@giapponeinitalia.org

Per la segreteria:
amministrazione@giapponeinitalia.org

Sede:
Via Lamarmora 4, 20122, Milano

Per Richieste commerciali e digital:
marketing@giapponeinitalia.org

Per Pubblicazioni:
redazione@giapponeinitalia.org

Segui l’Associazione

Unisciti alla Newsletter

Privacy Preference Center

X
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: