Event Type Evento
Luglio
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Castello di Masnago, Musei Civici di Varese, Via Monguelfo ingresso parco Data dell’evento: dal 26 giugno 2021 all'11 settembre 2022 Orari: da martedì a domenica 9.30 - 12.30/14.00 - 18.00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Castello di Masnago, Musei Civici di Varese, Via Monguelfo ingresso parco
Data dell’evento: dal 26 giugno 2021 all’11 settembre 2022
Orari: da martedì a domenica 9.30 – 12.30/14.00 – 18.00
=============
GIAPPONE Disegno e Design. Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea: rassegna presentata dal Comune di Varese in collaborazione con l’università degli Studi di Milano, la DNP Foundation for Cultural Promotion di Tokyo e l’editore Unsōdō di Kyoto. Attraverso la mostra di incisioni, volumi d’epoca e design moderni si scopre l’antica arte decorativa giapponese.
Costo: Biglietto intero 5 euro; ridotto 3 euro
Info link: https://www.museivarese.it/mostre/giappone-disegno-e-design/
Ora
Giugno 26 (Sabato) 09:00 - Settembre 11 (Domenica) 23:00
Luogo
Castello di Masnago
Parcheggio parco Mantegazza
31Mar(Mar 31)10:0023Lug(Lug 23)23:00Nests in Milan(Marzo 31) 10:00 - (Luglio 23) 23:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: BUILDING via Monte di Pietà 23, 20121, Milano Data dell’evento: dal 31 marzo 2022 al 23 luglio 2022 ============= Nests in Milan. BUILDING GALLERY organizza la mostra dedicata all’artista
Dettagli evento
Luogo dell’evento: BUILDING via Monte di Pietà 23, 20121, Milano
Data dell’evento: dal 31 marzo 2022 al 23 luglio 2022
=============
Nests in Milan. BUILDING GALLERY organizza la mostra dedicata all’artista giapponese Tadashi Kawamata, a cura di Antonella Soldaini. Quattro installazioni sia sulla facciata di BUILDING sia su Grand Hotel et de Milan, Centro Congressi Fondazione Cariplo e Cortile della Magnolia, Palazzo di Brera. Attraverso una serie di costruzioni formate dall’intreccio di assi di legno l’autore indaga sul tema del nido, mettendo in risalto gli edifici su cui le sue costruzioni sono riposte.
Info link: https://www.building-gallery.com/exhibitions/nests-in-milan/
Ora
Marzo 31 (Giovedì) 10:00 - Luglio 23 (Sabato) 23:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Villa Reale di Monza Belvedere, viale Brianza, 1 20900, Monza Data dell’evento: 30 aprile - 21 agosto 2022 Orari: venerdì 15.00 - 20.00 - sabato e domenica 10.30 –
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Villa Reale di Monza Belvedere, viale Brianza, 1
20900, Monza
Data dell’evento: 30 aprile – 21 agosto 2022
Orari: venerdì 15.00 – 20.00 – sabato e domenica 10.30 – 20.00
Scadenze e Prenotazione: Inaugurazione 23 aprile ore 11.00
Costo: biglietto intero: 10€ – ridotto: 8€ – gratuito: da 0 a 6 anni non compiuti
=============
Oltre 160 opere di Yōkai (mostri), Bakemono (mostri mutaforma), Yurei (spettri e ritornanti) popolano le xilografie in mostra, in un percorso che condurrà il visitatore in un viaggio fantastico con storie che mescolano paura, brivido e comicità.
Info link: https://mostrigiapponesi.it/
Ora
Aprile 30 (Sabato) 10:30 - Agosto 21 (Domenica) 20:00
Luogo
Villa Reale di Monza
viale Brianza 1, Monza
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Pinacoteca Civica di Como, via Diaz 84 Data dell’evento: dal 6 maggio al 23 ottobre 2022 Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 Costo: Tariffa intera 5,00€
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Pinacoteca Civica di Como, via Diaz 84
Data dell’evento: dal 6 maggio al 23 ottobre 2022
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00
Costo: Tariffa intera 5,00€ | Tariffa ridotta/gruppi 3,00€ | Biglietto cumulativo 12,00€ | Family pass 12,00€
=============
L’esposizione, organizzata con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano, ripercorre i 90 anni di vita dell’artista giapponese Kengiro Azuma (nato nel 1926 a Yamagata e morto nel 2016 a Milano) attraverso la sua evoluzione artistica durata sessant’anni. Una ricerca che ha il suo fulcro nella filosofia Zen del MU e del YU che sono gli opposti, il vuoto e il pieno, il corpo e lo spirito, la materia e l’anima.
Info link: https://www.visitcomo.eu/it/vivere/eventi/Kengiro-Azuma.-Continuita-lo-scorrere-della-vita/
Ora
Maggio 6 (Venerdì) 10:00 - Ottobre 23 (Domenica) 18:00
Luogo
Pinacoteca Civica di Como
Via Diaz, 84, Como
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Museo Civico di Asolo, Via Regina Cornaro, 74, 31011 Asolo Data dell’evento: dal 7 maggio al 24 luglio 2022 Orari: Sabato, domenica e festivi 9:30 – 12:30, 15:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Museo Civico di Asolo, Via Regina Cornaro, 74, 31011 Asolo
Data dell’evento: dal 7 maggio al 24 luglio 2022
Orari: Sabato, domenica e festivi 9:30 – 12:30, 15:00 – 18:00
Costo: costo biglietto Museo Civico: 5€ intero, 4€ ridotto, 12€ famiglia
=============
Prima edizione di un evento dedicato al gioiello d’autore ospitata dalla città di Asolo, in cui 120 opere di 24 artisti provenienti da 14 Paesi diversi saranno esposte presso il Museo Civico. Rappresenterà il Giappone I’ artista Nagano Kazumi.
Info link: http://www.museoasolo.it/museo/
Ora
Maggio 7 (Sabato) 09:30 - Luglio 24 (Domenica) 18:00
Luogo
Museo Civico di Asolo (TV)
Via Regina Cornaro, 74, 31011 Asolo TV
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus, Viale XX Settembre 14, 34170, Gorizia Data dell’evento: dal 7 maggio 2022 al 26 marzo 2023 Orari: APERTO da venerdì a domenica: 10.00-13.00;
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus, Viale XX Settembre 14, 34170, Gorizia
Data dell’evento: dal 7 maggio 2022 al 26 marzo 2023
Orari: APERTO da venerdì a domenica: 10.00-13.00; 14.00-18.00 – CHIUSO da lunedì e giovedì
Costo: Ingresso Palazzo comprensivo di mostra e visita guidata: Intero: € 8,00- Ridotto studenti: € 6,00 – Gratuito: bambini fino ai 10 anni, disabili
=============
Attraverso una selezione degli esemplari più pregevoli e significativi tratti dalla collezione di stampe in bianco e nero e a colori del conte Guglielmo Coronini Cronbergla, la mostra intende raccontare la storia, la vita quotidiana, gli usi e i costumi giapponesi che gli europei percepirono a lungo come la quintessenza dell’esotismo.
Info link: https://www.coronini.it/mostra/nihon-fuzokue-mode-e-luoghi-nelle-immagini-del-giappone-edo-meiji/
Ora
Maggio 7 (Sabato) 10:00 - Marzo 26 (Domenica) 18:00
Luogo
Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus
Viale XX Settembre 14
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Istituto Giapponese di Cultura in Roma, Via Antonio Gramsci 74 Data dell’evento: dal 20 maggio al 29 luglio 2022 Orari: lun – ven 9.00-12.30/13.30-17.00 Costo: ingresso libero fino ad
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Istituto Giapponese di Cultura in Roma, Via Antonio Gramsci 74
Data dell’evento: dal 20 maggio al 29 luglio 2022
Orari: lun – ven 9.00-12.30/13.30-17.00
Costo: ingresso libero fino ad esaurimento posti.
=============
Mostra a cura di Kitazawa Eishi e Rossella Menegazzo. Oltre cento opere dagli anni settanta a oggi firmate da tanti maestri del design giapponese divise in quattro sezioni: cultura, società, ambiente e istituzioni.
Ora
Maggio 20 (Venerdì) 09:00 - Luglio 29 (Venerdì) 17:00
Luogo
Istituto giapponese di cultura in Roma
via Antonio Gramsci 74, Roma
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Civico Museo d'Arte Orientale, via San Sebastiano, 1, Trieste Data dell’evento: dall' 11 giugno al 9 ottobre 2022 Orari: dalle 10.00 alle 17.00 Costo: ingresso gratuito ============= La mostra
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Civico Museo d’Arte Orientale, via San Sebastiano, 1, Trieste
Data dell’evento: dall’ 11 giugno al 9 ottobre 2022
Orari: dalle 10.00 alle 17.00
Costo: ingresso gratuito
=============
La mostra propone al pubblico il progetto fotografico di Valentina Giacomini: con le sue foto intende ridare idealmente vita all’atmosfera evocata dalle stampe originali dell’artista Utagawa Hiroshige. Al contempo, a cura del conservatore del Museo, Michela Messina, l’esposizione valorizza il prezioso nucleo di stampe xilografiche di Hiroshige di proprietà del Civico Museo d’Arte Orientale.
Info link: https://museoarteorientaletrieste.it/
Ora
Giugno 11 (Sabato) 10:00 - Ottobre 9 (Domenica) 17:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: MABIC - Maranello Biblioteca Cultura Via Vittorio Veneto, 5, 41053 Data dell’evento: dal 25 giugno al 5 novembre 2022 Orari: alle 21 o alle 17 a seconda della
Dettagli evento
Luogo dell’evento: MABIC – Maranello Biblioteca Cultura Via Vittorio Veneto, 5, 41053
Data dell’evento: dal 25 giugno al 5 novembre 2022
Orari: alle 21 o alle 17 a seconda della conferenza
=============
Serie di incontri al Mabic dedicati alla cultura giapponese; gli appuntamenti di quest’anno sono: Dōbutsu Gli animali in Giappone tra realtà e leggenda (25 giugno ore 21), Tennō La storia della casa imperiale giapponese (23 luglio ore 21), Wabi-sabi Imperfezione e vuoto: l’architettura moderna giapponese (10 settembre ore 17), Washitsu La casa giapponese (8 ottobre ore 17), Itadakimasu Arte e magia della cucina giapponese (5 novembre ore 17).
Info link: http://higashishinbun.blogspot.com/
Ora
Giugno 25 (Sabato) 21:00 - Novembre 5 (Sabato) 17:00
Luogo
MABIC - Maranello Biblioteca Cultura
viale Vittorio Veneto 5, Maranello (MO)
06Lug19:00Workshop KURINUKI19:00 Via Plinio, 42, Milano
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Ekadea, Via Plinio, 42, Milano Data dell’evento: giovedì 7 luglio 2022 Orari: 19.00 Scadenze e Prenotazione: iscrizioni dal sito in Info link Costo: 60€ ============= Descrizione: Il Kurinuki è un'antica
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Ekadea, Via Plinio, 42, Milano
Data dell’evento: giovedì 7 luglio 2022
Orari: 19.00
Scadenze e Prenotazione: iscrizioni dal sito in Info link
Costo: 60€
=============
Descrizione: Il Kurinuki è un’antica tecnica giapponese che significa “scavare” e consiste in un metodo sottrattivo per realizzare creazioni in argilla. Durante il workshop organizzato da Ekadea si utilizzerà un impasto semi refrattario adatto per le alte temperature e le cotture Raku.
Info link: https://ekadea.com/products/workshop-kurinuki-7-luglio-ore-19-00
Ora
(Mercoledì) 19:00
Luogo
Ekadea
Via Plinio, 42, Milano
06Lug20:30TANABATA, la festa delle stelle innamorate e dei desideri.20:30
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online Data dell’evento: mercoledì 6 luglio 2022 Orari: 20.30 Scadenze e Prenotazione: le prenotazioni chiudono alle 17.00 del 6 luglio; prenotazioni al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScQ15zUcsSljVsvQxKwkMm9sqbQleIHyDla_CQI81WPhctkkA/viewform?fbclid=IwAR0LCQsk3Vaz9G4CpNyOLGzmsxTVtqJ-e6B4u1skZhrK0k8SzvIf--oLiN4 ============= Laboratorio online per adulti
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online
Data dell’evento: mercoledì 6 luglio 2022
Orari: 20.30
Scadenze e Prenotazione: le prenotazioni chiudono alle 17.00 del 6 luglio; prenotazioni al link
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScQ15zUcsSljVsvQxKwkMm9sqbQleIHyDla_CQI81WPhctkkA/viewform?fbclid=IwAR0LCQsk3Vaz9G4CpNyOLGzmsxTVtqJ-e6B4u1skZhrK0k8SzvIf–oLiN4
=============
Laboratorio online per adulti organizzato dal Museo d’Arte Orientale “E. Chiossone” di Genova. Durante l’incontro si scopriranno l’origine, le caratteristiche e le tradizioni di Tanabata, ma ci saranno anche spazi di riflessione e momenti poetici e creativi.
Ora
(Mercoledì) 20:30
Luogo
Online
Dettagli evento
Luogo dell’evento: TENOHA Milano, Via Vigevano 18, 20144 Milano Data dell’evento: Dal 7 al 10 Luglio 2022 Orari: dalle 18.00 alle 20.00 Costo:
Dettagli evento
Luogo dell’evento: TENOHA Milano, Via Vigevano 18, 20144 Milano
Data dell’evento: Dal 7 al 10 Luglio 2022
Orari: dalle 18.00 alle 20.00
Costo: Aperitivo TANABATA | 15 €
Fritto Misto, Kakigori (mini granita giapponese) , Edamame, Drink
Special Tanabata Drinks:
Rainbow Cocktail: Liquore al ribes, Midori, succo d’arancia, soda
Sakè Sangria: Sake, Shochu, pesca fresca, Martini bianco, Martini rosso, prosecco
Scadenze e Prenotazione: È consigliata la prenotazione a https://tenoha.superbexperience.com/
=============
TENOHA celebra la Festa delle Stelle, il Tanabata, una delle feste tradizionali giapponesi più conosciute. Il Tanabata (七夕”settima notte”) è la festa delle stelle innamorate, una delle feste più romantiche e amate del calendario giapponese. Celebra il ricongiungimento delle divinità Orihime e Hikoboshi, rappresentanti le stelle Vega e Altair. Secondo la leggenda i due amanti vennero separati dalla Via Lattea potendosi incontrare solo una volta all’anno, il settimo giorno del settimo mese del calendario lunare. Make a Wish! Una delle ricorrenze più importanti del Tanabata è quello di scrivere il proprio desiderio su un TANZAKU 短冊 e appenderlo sull’albero di bambù. Abbiamo preparato un tanzaku per ognuno di voi!
Info link: https://www.tenoha.it/taste/tanabata-%e4%b8%83%e5%a4%95-garden-aperitivo/
Ora
7 (Giovedì) 18:00 - 10 (Domenica) 20:00
Luogo
Tenoha Milano
via Vigevano 18, Milano
07Lug21:00TANABATA LA FESTA DELLE STELLE INNAMORATE. Miti e leggende del Sol levante.21:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: LOfficina del Planetario, Civico Planetario di Milano, Corso Venezia 57, 20121 Milano Data dell’evento: giovedì 7 luglio 2022 Orari: 21.00 Costo: Biglietto intero 5,00€ – Biglietto ridotto 3,00€
Dettagli evento
Luogo dell’evento: LOfficina del Planetario, Civico Planetario di Milano, Corso Venezia 57, 20121 Milano
Data dell’evento: giovedì 7 luglio 2022
Orari: 21.00
Costo: Biglietto intero 5,00€ – Biglietto ridotto 3,00€ Scadenze e Prenotazione: prenotazioni su https://booking.lofficina.eu/Sito/Default.aspx
=============
Conferenza a cura di Chiara Pasqualini con il Patrocinio del Consolato del Giappone a Milano in collaborazione con il Planetario Ginzaga di Tokyo; durante l’incontro si tratterà della festa giapponese Tanabata (七夕 letteralmente settima notte) o festa delle stelle innamorate.
Ora
(Giovedì) 21:00
Luogo
Civico Planetario di Milano “Ulrico Hoepli”
09Lug(Lug 9)17:0010(Lug 10)23:00Festa Tanabata 202217:00 - 23:00 (10) Via G. Starnina 68, Firenze
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Lailac, Villa Vogel, Via delle Torri, 23, Firenze Data dell’evento: 9 e 10 luglio 2022 Orari: dalle 17 alle 23 Costo: ingresso libero ============= Lailac organizza in
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Lailac, Villa Vogel, Via delle Torri, 23, Firenze
Data dell’evento: 9 e 10 luglio 2022
Orari: dalle 17 alle 23
Costo: ingresso libero
=============
Lailac organizza in occasione della festa giapponese Tanabata esibizioni di arti marziali, danze del gruppo Hanafuji, musica folkloristica giapponese con tamburi taiko e flauto shinobue e piccole aree mercato dove poter trovare tanti oggetti, kimono e creazioni artigianali; ci sarà anche un’area ristoro dedicata allo street food del Sol Levante con polpettine takoyaki, spiedini tsukune, onigiri e tanto altro. I visitatori affideranno i loro desideri ai tradizionali tanzaku, strisce di carta colorata, che poi dovranno appendere ai rami di bambù.
Info link: www.lailac.it
Ora
9 (Sabato) 17:00 - 10 (Domenica) 23:00
Luogo
Lailac
Via G. Starnina 68, Firenze
14Lug17:30Giapponese, i segreti di una lingua17:30 Parco Sempione, Milano
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Biblioteca Parco Sempione, Milano Data dell’evento: 14 luglio 2022 Orari: 17.30 Scadenze e Prenotazione: per partecipare: 0288465812 | c.biblioparco@comune.milano.it ============= Conferenza tenuta da Keiko Ando
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Biblioteca Parco Sempione, Milano
Data dell’evento: 14 luglio 2022
Orari: 17.30
Scadenze e Prenotazione: per partecipare: 0288465812 | c.biblioparco@comune.milano.it
=============
Conferenza tenuta da Keiko Ando Mei, direttrice del Centro di Cultura Giapponese di Milano, riguardante la lingua nipponica: un approfondimento sulle sue origini e su come abbia influenzato l’intera cultura giapponese, durante i secoli.
Info link: https://milano.biblioteche.it/library/parco/eventi/giapponese-i-segreti-di-una-lingua/
Ora
(Giovedì) 17:30
Luogo
Biblioteca Parco Sempione
Parco Sempione, Milano
14Lug18:0022:00NŌRYŌSAI - La Festa dell'Estate18:00 - 22:00 via Vigevano 18, Milano
Dettagli evento
Luogo dell’evento: TENOHA Milano, Via Vigevano 18, 20144 Milano Data dell’evento: 14 luglio 2022 Orari: dalle 18:00 alle 22:00 (la cucina chiude alle 21:00) Costo: Adulto: 25€ Bambini da 10
Dettagli evento
Luogo dell’evento: TENOHA Milano, Via Vigevano 18, 20144 Milano
Data dell’evento: 14 luglio 2022
Orari: dalle 18:00 alle 22:00 (la cucina chiude alle 21:00)
Costo: Adulto: 25€
Bambini da 10 anni: 15€
Bambini 0-5 anni: gratuito
Scadenze e Prenotazione: Prenotare a questo link https://bunka-academy.tenoha.it/apps/builder?b=1jJpVQtEQP9Fchi06JDY6WP3
=============
Celebra l’estate in pieno festival giapponese!
Solitamente i festival estivi, anche chiamati Matsuri, sono delle sfilate per le strade cittadine che coinvolgono migliaia di persone. Ci sono diverse tipologie di bancarelle della cucina nipponica; questa atmosfera è tipica giapponese ed è possibile assaporarla principalmente in estate.
Unisciti a TENOHA nel festival estivo per goderti la stagione calda, festeggiando con giochi e attività tipiche giapponesi, che prevedono Suikawari, Superball Scooping e una competizione di haiku.
Info link: https://bunka-academy.tenoha.it/apps/builder?b=1jJpVQtEQP9Fchi06JDY6WP3
Ora
(Giovedì) 18:00 - 22:00
Luogo
Tenoha Milano
via Vigevano 18, Milano
Agosto
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Castello di Masnago, Musei Civici di Varese, Via Monguelfo ingresso parco Data dell’evento: dal 26 giugno 2021 all'11 settembre 2022 Orari: da martedì a domenica 9.30 - 12.30/14.00 - 18.00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Castello di Masnago, Musei Civici di Varese, Via Monguelfo ingresso parco
Data dell’evento: dal 26 giugno 2021 all’11 settembre 2022
Orari: da martedì a domenica 9.30 – 12.30/14.00 – 18.00
=============
GIAPPONE Disegno e Design. Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea: rassegna presentata dal Comune di Varese in collaborazione con l’università degli Studi di Milano, la DNP Foundation for Cultural Promotion di Tokyo e l’editore Unsōdō di Kyoto. Attraverso la mostra di incisioni, volumi d’epoca e design moderni si scopre l’antica arte decorativa giapponese.
Costo: Biglietto intero 5 euro; ridotto 3 euro
Info link: https://www.museivarese.it/mostre/giappone-disegno-e-design/
Ora
Giugno 26 (Sabato) 09:00 - Settembre 11 (Domenica) 23:00
Luogo
Castello di Masnago
Parcheggio parco Mantegazza
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Villa Reale di Monza Belvedere, viale Brianza, 1 20900, Monza Data dell’evento: 30 aprile - 21 agosto 2022 Orari: venerdì 15.00 - 20.00 - sabato e domenica 10.30 –
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Villa Reale di Monza Belvedere, viale Brianza, 1
20900, Monza
Data dell’evento: 30 aprile – 21 agosto 2022
Orari: venerdì 15.00 – 20.00 – sabato e domenica 10.30 – 20.00
Scadenze e Prenotazione: Inaugurazione 23 aprile ore 11.00
Costo: biglietto intero: 10€ – ridotto: 8€ – gratuito: da 0 a 6 anni non compiuti
=============
Oltre 160 opere di Yōkai (mostri), Bakemono (mostri mutaforma), Yurei (spettri e ritornanti) popolano le xilografie in mostra, in un percorso che condurrà il visitatore in un viaggio fantastico con storie che mescolano paura, brivido e comicità.
Info link: https://mostrigiapponesi.it/
Ora
Aprile 30 (Sabato) 10:30 - Agosto 21 (Domenica) 20:00
Luogo
Villa Reale di Monza
viale Brianza 1, Monza
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Pinacoteca Civica di Como, via Diaz 84 Data dell’evento: dal 6 maggio al 23 ottobre 2022 Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 Costo: Tariffa intera 5,00€
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Pinacoteca Civica di Como, via Diaz 84
Data dell’evento: dal 6 maggio al 23 ottobre 2022
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00
Costo: Tariffa intera 5,00€ | Tariffa ridotta/gruppi 3,00€ | Biglietto cumulativo 12,00€ | Family pass 12,00€
=============
L’esposizione, organizzata con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano, ripercorre i 90 anni di vita dell’artista giapponese Kengiro Azuma (nato nel 1926 a Yamagata e morto nel 2016 a Milano) attraverso la sua evoluzione artistica durata sessant’anni. Una ricerca che ha il suo fulcro nella filosofia Zen del MU e del YU che sono gli opposti, il vuoto e il pieno, il corpo e lo spirito, la materia e l’anima.
Info link: https://www.visitcomo.eu/it/vivere/eventi/Kengiro-Azuma.-Continuita-lo-scorrere-della-vita/
Ora
Maggio 6 (Venerdì) 10:00 - Ottobre 23 (Domenica) 18:00
Luogo
Pinacoteca Civica di Como
Via Diaz, 84, Como
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus, Viale XX Settembre 14, 34170, Gorizia Data dell’evento: dal 7 maggio 2022 al 26 marzo 2023 Orari: APERTO da venerdì a domenica: 10.00-13.00;
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus, Viale XX Settembre 14, 34170, Gorizia
Data dell’evento: dal 7 maggio 2022 al 26 marzo 2023
Orari: APERTO da venerdì a domenica: 10.00-13.00; 14.00-18.00 – CHIUSO da lunedì e giovedì
Costo: Ingresso Palazzo comprensivo di mostra e visita guidata: Intero: € 8,00- Ridotto studenti: € 6,00 – Gratuito: bambini fino ai 10 anni, disabili
=============
Attraverso una selezione degli esemplari più pregevoli e significativi tratti dalla collezione di stampe in bianco e nero e a colori del conte Guglielmo Coronini Cronbergla, la mostra intende raccontare la storia, la vita quotidiana, gli usi e i costumi giapponesi che gli europei percepirono a lungo come la quintessenza dell’esotismo.
Info link: https://www.coronini.it/mostra/nihon-fuzokue-mode-e-luoghi-nelle-immagini-del-giappone-edo-meiji/
Ora
Maggio 7 (Sabato) 10:00 - Marzo 26 (Domenica) 18:00
Luogo
Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus
Viale XX Settembre 14
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Civico Museo d'Arte Orientale, via San Sebastiano, 1, Trieste Data dell’evento: dall' 11 giugno al 9 ottobre 2022 Orari: dalle 10.00 alle 17.00 Costo: ingresso gratuito ============= La mostra
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Civico Museo d’Arte Orientale, via San Sebastiano, 1, Trieste
Data dell’evento: dall’ 11 giugno al 9 ottobre 2022
Orari: dalle 10.00 alle 17.00
Costo: ingresso gratuito
=============
La mostra propone al pubblico il progetto fotografico di Valentina Giacomini: con le sue foto intende ridare idealmente vita all’atmosfera evocata dalle stampe originali dell’artista Utagawa Hiroshige. Al contempo, a cura del conservatore del Museo, Michela Messina, l’esposizione valorizza il prezioso nucleo di stampe xilografiche di Hiroshige di proprietà del Civico Museo d’Arte Orientale.
Info link: https://museoarteorientaletrieste.it/
Ora
Giugno 11 (Sabato) 10:00 - Ottobre 9 (Domenica) 17:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: MABIC - Maranello Biblioteca Cultura Via Vittorio Veneto, 5, 41053 Data dell’evento: dal 25 giugno al 5 novembre 2022 Orari: alle 21 o alle 17 a seconda della
Dettagli evento
Luogo dell’evento: MABIC – Maranello Biblioteca Cultura Via Vittorio Veneto, 5, 41053
Data dell’evento: dal 25 giugno al 5 novembre 2022
Orari: alle 21 o alle 17 a seconda della conferenza
=============
Serie di incontri al Mabic dedicati alla cultura giapponese; gli appuntamenti di quest’anno sono: Dōbutsu Gli animali in Giappone tra realtà e leggenda (25 giugno ore 21), Tennō La storia della casa imperiale giapponese (23 luglio ore 21), Wabi-sabi Imperfezione e vuoto: l’architettura moderna giapponese (10 settembre ore 17), Washitsu La casa giapponese (8 ottobre ore 17), Itadakimasu Arte e magia della cucina giapponese (5 novembre ore 17).
Info link: http://higashishinbun.blogspot.com/
Ora
Giugno 25 (Sabato) 21:00 - Novembre 5 (Sabato) 17:00
Luogo
MABIC - Maranello Biblioteca Cultura
viale Vittorio Veneto 5, Maranello (MO)
Settembre
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Castello di Masnago, Musei Civici di Varese, Via Monguelfo ingresso parco Data dell’evento: dal 26 giugno 2021 all'11 settembre 2022 Orari: da martedì a domenica 9.30 - 12.30/14.00 - 18.00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Castello di Masnago, Musei Civici di Varese, Via Monguelfo ingresso parco
Data dell’evento: dal 26 giugno 2021 all’11 settembre 2022
Orari: da martedì a domenica 9.30 – 12.30/14.00 – 18.00
=============
GIAPPONE Disegno e Design. Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea: rassegna presentata dal Comune di Varese in collaborazione con l’università degli Studi di Milano, la DNP Foundation for Cultural Promotion di Tokyo e l’editore Unsōdō di Kyoto. Attraverso la mostra di incisioni, volumi d’epoca e design moderni si scopre l’antica arte decorativa giapponese.
Costo: Biglietto intero 5 euro; ridotto 3 euro
Info link: https://www.museivarese.it/mostre/giappone-disegno-e-design/
Ora
Giugno 26 (Sabato) 09:00 - Settembre 11 (Domenica) 23:00
Luogo
Castello di Masnago
Parcheggio parco Mantegazza
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Pinacoteca Civica di Como, via Diaz 84 Data dell’evento: dal 6 maggio al 23 ottobre 2022 Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 Costo: Tariffa intera 5,00€
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Pinacoteca Civica di Como, via Diaz 84
Data dell’evento: dal 6 maggio al 23 ottobre 2022
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00
Costo: Tariffa intera 5,00€ | Tariffa ridotta/gruppi 3,00€ | Biglietto cumulativo 12,00€ | Family pass 12,00€
=============
L’esposizione, organizzata con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano, ripercorre i 90 anni di vita dell’artista giapponese Kengiro Azuma (nato nel 1926 a Yamagata e morto nel 2016 a Milano) attraverso la sua evoluzione artistica durata sessant’anni. Una ricerca che ha il suo fulcro nella filosofia Zen del MU e del YU che sono gli opposti, il vuoto e il pieno, il corpo e lo spirito, la materia e l’anima.
Info link: https://www.visitcomo.eu/it/vivere/eventi/Kengiro-Azuma.-Continuita-lo-scorrere-della-vita/
Ora
Maggio 6 (Venerdì) 10:00 - Ottobre 23 (Domenica) 18:00
Luogo
Pinacoteca Civica di Como
Via Diaz, 84, Como
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus, Viale XX Settembre 14, 34170, Gorizia Data dell’evento: dal 7 maggio 2022 al 26 marzo 2023 Orari: APERTO da venerdì a domenica: 10.00-13.00;
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus, Viale XX Settembre 14, 34170, Gorizia
Data dell’evento: dal 7 maggio 2022 al 26 marzo 2023
Orari: APERTO da venerdì a domenica: 10.00-13.00; 14.00-18.00 – CHIUSO da lunedì e giovedì
Costo: Ingresso Palazzo comprensivo di mostra e visita guidata: Intero: € 8,00- Ridotto studenti: € 6,00 – Gratuito: bambini fino ai 10 anni, disabili
=============
Attraverso una selezione degli esemplari più pregevoli e significativi tratti dalla collezione di stampe in bianco e nero e a colori del conte Guglielmo Coronini Cronbergla, la mostra intende raccontare la storia, la vita quotidiana, gli usi e i costumi giapponesi che gli europei percepirono a lungo come la quintessenza dell’esotismo.
Info link: https://www.coronini.it/mostra/nihon-fuzokue-mode-e-luoghi-nelle-immagini-del-giappone-edo-meiji/
Ora
Maggio 7 (Sabato) 10:00 - Marzo 26 (Domenica) 18:00
Luogo
Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus
Viale XX Settembre 14
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Civico Museo d'Arte Orientale, via San Sebastiano, 1, Trieste Data dell’evento: dall' 11 giugno al 9 ottobre 2022 Orari: dalle 10.00 alle 17.00 Costo: ingresso gratuito ============= La mostra
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Civico Museo d’Arte Orientale, via San Sebastiano, 1, Trieste
Data dell’evento: dall’ 11 giugno al 9 ottobre 2022
Orari: dalle 10.00 alle 17.00
Costo: ingresso gratuito
=============
La mostra propone al pubblico il progetto fotografico di Valentina Giacomini: con le sue foto intende ridare idealmente vita all’atmosfera evocata dalle stampe originali dell’artista Utagawa Hiroshige. Al contempo, a cura del conservatore del Museo, Michela Messina, l’esposizione valorizza il prezioso nucleo di stampe xilografiche di Hiroshige di proprietà del Civico Museo d’Arte Orientale.
Info link: https://museoarteorientaletrieste.it/
Ora
Giugno 11 (Sabato) 10:00 - Ottobre 9 (Domenica) 17:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: MABIC - Maranello Biblioteca Cultura Via Vittorio Veneto, 5, 41053 Data dell’evento: dal 25 giugno al 5 novembre 2022 Orari: alle 21 o alle 17 a seconda della
Dettagli evento
Luogo dell’evento: MABIC – Maranello Biblioteca Cultura Via Vittorio Veneto, 5, 41053
Data dell’evento: dal 25 giugno al 5 novembre 2022
Orari: alle 21 o alle 17 a seconda della conferenza
=============
Serie di incontri al Mabic dedicati alla cultura giapponese; gli appuntamenti di quest’anno sono: Dōbutsu Gli animali in Giappone tra realtà e leggenda (25 giugno ore 21), Tennō La storia della casa imperiale giapponese (23 luglio ore 21), Wabi-sabi Imperfezione e vuoto: l’architettura moderna giapponese (10 settembre ore 17), Washitsu La casa giapponese (8 ottobre ore 17), Itadakimasu Arte e magia della cucina giapponese (5 novembre ore 17).
Info link: http://higashishinbun.blogspot.com/
Ora
Giugno 25 (Sabato) 21:00 - Novembre 5 (Sabato) 17:00
Luogo
MABIC - Maranello Biblioteca Cultura
viale Vittorio Veneto 5, Maranello (MO)
Ottobre
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Pinacoteca Civica di Como, via Diaz 84 Data dell’evento: dal 6 maggio al 23 ottobre 2022 Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 Costo: Tariffa intera 5,00€
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Pinacoteca Civica di Como, via Diaz 84
Data dell’evento: dal 6 maggio al 23 ottobre 2022
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00
Costo: Tariffa intera 5,00€ | Tariffa ridotta/gruppi 3,00€ | Biglietto cumulativo 12,00€ | Family pass 12,00€
=============
L’esposizione, organizzata con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano, ripercorre i 90 anni di vita dell’artista giapponese Kengiro Azuma (nato nel 1926 a Yamagata e morto nel 2016 a Milano) attraverso la sua evoluzione artistica durata sessant’anni. Una ricerca che ha il suo fulcro nella filosofia Zen del MU e del YU che sono gli opposti, il vuoto e il pieno, il corpo e lo spirito, la materia e l’anima.
Info link: https://www.visitcomo.eu/it/vivere/eventi/Kengiro-Azuma.-Continuita-lo-scorrere-della-vita/
Ora
Maggio 6 (Venerdì) 10:00 - Ottobre 23 (Domenica) 18:00
Luogo
Pinacoteca Civica di Como
Via Diaz, 84, Como
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus, Viale XX Settembre 14, 34170, Gorizia Data dell’evento: dal 7 maggio 2022 al 26 marzo 2023 Orari: APERTO da venerdì a domenica: 10.00-13.00;
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus, Viale XX Settembre 14, 34170, Gorizia
Data dell’evento: dal 7 maggio 2022 al 26 marzo 2023
Orari: APERTO da venerdì a domenica: 10.00-13.00; 14.00-18.00 – CHIUSO da lunedì e giovedì
Costo: Ingresso Palazzo comprensivo di mostra e visita guidata: Intero: € 8,00- Ridotto studenti: € 6,00 – Gratuito: bambini fino ai 10 anni, disabili
=============
Attraverso una selezione degli esemplari più pregevoli e significativi tratti dalla collezione di stampe in bianco e nero e a colori del conte Guglielmo Coronini Cronbergla, la mostra intende raccontare la storia, la vita quotidiana, gli usi e i costumi giapponesi che gli europei percepirono a lungo come la quintessenza dell’esotismo.
Info link: https://www.coronini.it/mostra/nihon-fuzokue-mode-e-luoghi-nelle-immagini-del-giappone-edo-meiji/
Ora
Maggio 7 (Sabato) 10:00 - Marzo 26 (Domenica) 18:00
Luogo
Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus
Viale XX Settembre 14
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Civico Museo d'Arte Orientale, via San Sebastiano, 1, Trieste Data dell’evento: dall' 11 giugno al 9 ottobre 2022 Orari: dalle 10.00 alle 17.00 Costo: ingresso gratuito ============= La mostra
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Civico Museo d’Arte Orientale, via San Sebastiano, 1, Trieste
Data dell’evento: dall’ 11 giugno al 9 ottobre 2022
Orari: dalle 10.00 alle 17.00
Costo: ingresso gratuito
=============
La mostra propone al pubblico il progetto fotografico di Valentina Giacomini: con le sue foto intende ridare idealmente vita all’atmosfera evocata dalle stampe originali dell’artista Utagawa Hiroshige. Al contempo, a cura del conservatore del Museo, Michela Messina, l’esposizione valorizza il prezioso nucleo di stampe xilografiche di Hiroshige di proprietà del Civico Museo d’Arte Orientale.
Info link: https://museoarteorientaletrieste.it/
Ora
Giugno 11 (Sabato) 10:00 - Ottobre 9 (Domenica) 17:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: MABIC - Maranello Biblioteca Cultura Via Vittorio Veneto, 5, 41053 Data dell’evento: dal 25 giugno al 5 novembre 2022 Orari: alle 21 o alle 17 a seconda della
Dettagli evento
Luogo dell’evento: MABIC – Maranello Biblioteca Cultura Via Vittorio Veneto, 5, 41053
Data dell’evento: dal 25 giugno al 5 novembre 2022
Orari: alle 21 o alle 17 a seconda della conferenza
=============
Serie di incontri al Mabic dedicati alla cultura giapponese; gli appuntamenti di quest’anno sono: Dōbutsu Gli animali in Giappone tra realtà e leggenda (25 giugno ore 21), Tennō La storia della casa imperiale giapponese (23 luglio ore 21), Wabi-sabi Imperfezione e vuoto: l’architettura moderna giapponese (10 settembre ore 17), Washitsu La casa giapponese (8 ottobre ore 17), Itadakimasu Arte e magia della cucina giapponese (5 novembre ore 17).
Info link: http://higashishinbun.blogspot.com/
Ora
Giugno 25 (Sabato) 21:00 - Novembre 5 (Sabato) 17:00
Luogo
MABIC - Maranello Biblioteca Cultura
viale Vittorio Veneto 5, Maranello (MO)
Novembre
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus, Viale XX Settembre 14, 34170, Gorizia Data dell’evento: dal 7 maggio 2022 al 26 marzo 2023 Orari: APERTO da venerdì a domenica: 10.00-13.00;
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus, Viale XX Settembre 14, 34170, Gorizia
Data dell’evento: dal 7 maggio 2022 al 26 marzo 2023
Orari: APERTO da venerdì a domenica: 10.00-13.00; 14.00-18.00 – CHIUSO da lunedì e giovedì
Costo: Ingresso Palazzo comprensivo di mostra e visita guidata: Intero: € 8,00- Ridotto studenti: € 6,00 – Gratuito: bambini fino ai 10 anni, disabili
=============
Attraverso una selezione degli esemplari più pregevoli e significativi tratti dalla collezione di stampe in bianco e nero e a colori del conte Guglielmo Coronini Cronbergla, la mostra intende raccontare la storia, la vita quotidiana, gli usi e i costumi giapponesi che gli europei percepirono a lungo come la quintessenza dell’esotismo.
Info link: https://www.coronini.it/mostra/nihon-fuzokue-mode-e-luoghi-nelle-immagini-del-giappone-edo-meiji/
Ora
Maggio 7 (Sabato) 10:00 - Marzo 26 (Domenica) 18:00
Luogo
Fondazione Palazzo Coronini Cronberg onlus
Viale XX Settembre 14
Dettagli evento
Luogo dell’evento: MABIC - Maranello Biblioteca Cultura Via Vittorio Veneto, 5, 41053 Data dell’evento: dal 25 giugno al 5 novembre 2022 Orari: alle 21 o alle 17 a seconda della
Dettagli evento
Luogo dell’evento: MABIC – Maranello Biblioteca Cultura Via Vittorio Veneto, 5, 41053
Data dell’evento: dal 25 giugno al 5 novembre 2022
Orari: alle 21 o alle 17 a seconda della conferenza
=============
Serie di incontri al Mabic dedicati alla cultura giapponese; gli appuntamenti di quest’anno sono: Dōbutsu Gli animali in Giappone tra realtà e leggenda (25 giugno ore 21), Tennō La storia della casa imperiale giapponese (23 luglio ore 21), Wabi-sabi Imperfezione e vuoto: l’architettura moderna giapponese (10 settembre ore 17), Washitsu La casa giapponese (8 ottobre ore 17), Itadakimasu Arte e magia della cucina giapponese (5 novembre ore 17).
Info link: http://higashishinbun.blogspot.com/
Ora
Giugno 25 (Sabato) 21:00 - Novembre 5 (Sabato) 17:00
Luogo
MABIC - Maranello Biblioteca Cultura
viale Vittorio Veneto 5, Maranello (MO)