Event Type Evento
Marzo
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online Data dell’evento: dal 18 settembre in più date Orari: dalle 10.00 alle 12.00 Scadenze e Prenotazione: per iscriversi contattare miciscirubeinfo@gmail.com Costo: una lezione 25 euro ============ Corso online di cucina giapponese
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online
Data dell’evento: dal 18 settembre in più date
Orari: dalle 10.00 alle 12.00
Scadenze e Prenotazione: per iscriversi contattare miciscirubeinfo@gmail.com
Costo: una lezione 25 euro
============
Corso online di cucina giapponese organizzato dall’Associazione MICISCIRUBE, tenuto dalla maestra Yuri. Il corso è diviso in 7 lezioni, si può acquistare il pacchetto con tutte le lezioni o decidere di acquistarne solo una. Si prepareranno il curry ramen, il saba no nanbanzuke e anche il dolce yukimi daifuku ecc.
Info link: https://www.miciscirube.com/
Ora
Settembre 18 (Domenica) 10:00 - Giugno 11 (Domenica) 12:00
Luogo
Online
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Trento, Castello del Buonconsiglio Data dell’evento: 3 dicembre 2022 - 1 maggio 2023 Orari: da martedì a domenica 9.30 - 17. Tutti i sabati e le domeniche di dicembre 9.30
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Trento, Castello del Buonconsiglio
Data dell’evento: 3 dicembre 2022 – 1 maggio 2023
Orari: da martedì a domenica 9.30 – 17. Tutti i sabati e le domeniche di dicembre 9.30 – 18. Il 1/1 aperto dalle 11 alle 17. Chiuso il 25 dicembre e i lunedì non festivi
============
INCONTRI IN GIAPPONE. Le fotografie di Felice Beato e le raccolte di Giuseppe Grazioli al Castello del Buonconsiglio. La mostra, curata da Pietro Amadini e dal direttore del museo Laura Dal Prà, racconta il Giappone a partire dal 1859, periodo in cui il Paese si aprì al commercio estero, attraverso oggetti d’arte orientali, in buona parte collezionati da Giuseppe Grazioli il religioso ed agronomo trentino che a metà Ottocento si era recato in Giappone alla ricerca di uova del baco da seta sane introvabili in Europa dopo la virulenta epidemia di pebrina, ma anche grazie a resoconti di viaggi oltre ad un importante nucleo di fotografie scattate da Felice Beato.
Ora
Dicembre 3 (Sabato) 09:30 - Maggio 1 (Lunedì) 18:00
Luogo
Trento, Castello del Buonconsiglio
Trento, Castello del Buonconsiglio
15Dic10:0015Giu18:00JFF+ INDEPENDENT CINEMA(Dicembre 15) 10:00 - (Giugno 15) 18:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: online Data dell’evento: dal 15 dicembre 2022 al 15 giugno 2023 Orari: Periodo di streaming diviso in due fasi: 1 fase: 6 film dal 15 dicembre 2022 ore 17.00 (Japan Time)
Dettagli evento
Luogo dell’evento: online
Data dell’evento: dal 15 dicembre 2022 al 15 giugno 2023
Orari: Periodo di streaming diviso in due fasi:
1 fase: 6 film dal 15 dicembre 2022 ore 17.00 (Japan Time) al 15 marzo 2023 ore 16.59 (Japan Time)
2 fase: 6 film dal 15 marzo 2023 ore 17.00 (Japan Time) al 15 giugno 2023 ore 17.00 (Japan Time)
Costo: streaming gratuito
============
The Japan Foundation presenta JFF+ INDEPENDENT CINEMA, una nuova rassegna di film in streaming mondiale, con una selezione di 12 film giapponesi indipendenti a cura del comitato direttivo di alcuni cinema indipendenti, i cosiddetti “mini-theaters”, cui va il merito di aver incoraggiato una più ampia diversificazione dell’offerta nella cultura cinematografica giapponese.
Il programma prevede 6 mesi di programmazione, distinti in DUE PERIODI, durante un arco temporale che va dal 15 dicembre 2022 fino al 15 giugno 2023. Un’occasione preziosa per conoscere il Giappone attraverso nuove prospettive e punti di vista che meritano di essere compresi e diffusi.
Copertura paesi: in quasi tutti i paesi del mondo, tranne il Giappone.
Sottotitoli: sottotitoli in inglese e spagnolo per tutti i film e in giapponese per soli 3 film
Accessibilità: streaming GRATUITO, necessaria la registrazione del proprio indirizzo mail.
Info link: https://jff.jpf.go.jp/watch/independent-cinema/
Ora
Dicembre 15 (Giovedì) 10:00 - Giugno 15 (Giovedì) 18:00
Luogo
Online
Dettagli evento
Luogo dell’evento: TENOHA Milano - Via Vigevano 18, 20144 Milano Data dell’evento: 3 Febbraio 2023 - 31 Marzo 2023 Orari: 11.00 - 13.00/14.00 - 20.00 ============ Deliziosi piatti di sushi e tempura
Dettagli evento
Luogo dell’evento: TENOHA Milano – Via Vigevano 18, 20144 Milano
Data dell’evento: 3 Febbraio 2023 – 31 Marzo 2023
Orari: 11.00 – 13.00/14.00 – 20.00
============
Deliziosi piatti di sushi e tempura croccante, fumanti ciotole di ramen, pasta, riso fritto, curry… In Giappone, molti ristoranti hanno in vetrina una replica realistica del loro menu, chiamato:
SHOKUHIN SAMPURU
Godetevi la cultura del cibo di Tokyo attraverso questa mostra originale dove potete gustare tutto con gli occhi!
Costo: Ingresso libero
Ora
Febbraio 3 (Venerdì) 11:00 - Marzo 31 (Venerdì) 20:00
Luogo
Tenoha Milano
via Vigevano 18, Milano
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Banche Generali, Piazza Alessandro Volta, 44 22100 Como Data dell’evento: Dal 14/02/2023 al 10/06/2023 Orari: Orari Apertura della banca ============ Furikaeri è volgere lo sguardo al percorso compiuto. e quello
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Banche Generali, Piazza Alessandro Volta, 44 22100 Como
Data dell’evento: Dal 14/02/2023 al 10/06/2023
Orari: Orari Apertura della banca
============
Furikaeri è volgere lo sguardo al percorso compiuto. e quello che il maestro Matsuyama vuole mostrare: prendersi un momento, soffermarsi sulle diverse tappe dell’evoluzione.
La mostra racchiude al suo interno i tratti essenziali dell’evoluzione del maestro Matsuyama con 50 sue opere dal 1990 a oggi, su tavola, su carta, realizzate con raffinate tecniche miste e con elementi insoliti .
La mostra presenta al pubblico un artista giapponese di nascita e italiano d’adozione già molto noto e apprezzato in Italia, in America e in Giappone.
Shin-On. Dipingere il suono delle cose
Dipingere il suono delle cose sembra prendere le mosse da un koan (esercizio) zen ma poi diventa un modo di contemplare, nella propria interiorità, la sintesi di due universi distinti – il suono e l’immagine – che sembrano lontani ma in realtà non possono esserlo, se è vero che l’arte deve puntare a una tela che, pur nel suo silenzio, ha un suono che vibra nell’intimo di chi la guarda.
Ora
Febbraio 14 (Martedì) 09:00 - Giugno 10 (Sabato) 18:00
Luogo
Banche Generali
Piazza Alessandro Volta, 44
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Consolato Generale del Giappone Data dell’evento: 3 marzo fino - 31 marzo 2023 Orari: la mostra rimarrà in programmazione fino alle ore 11:00 del 31 marzo, e si potrà visitare da lunedì a venerdì nell’orario di apertura
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Consolato Generale del Giappone
Data dell’evento: 3 marzo fino – 31 marzo 2023
Orari: la mostra rimarrà in programmazione fino alle ore 11:00 del 31 marzo, e si potrà visitare da lunedì a venerdì nell’orario di apertura del Consolato
============
Cari amici, diamo il benvenuto al mese di marzo in Consolato con una nuova mostra, co-organizzata dall’Associazione dei Giapponesi del Nord Italia e dal Consolato, nell’ambito della rassegna “Giappone e Dintorni”. La mostra ci accompagnerà con gesti misteriosi ed eleganti, che sembreranno lentamente scivolare lungo il corso di questo mese di passaggio dall’inverno alla primavera; una nuova stagione che recherà seco nuovi frutti, colori, fragranze e creatività in ogni gesto.
“The Creative Gesture” (Il Gesto Creativo) è l’indiscusso protagonista di questa mostra fotografica di Flavio Gallozzi, per la curatela di Giancarlo Moscatelli e Carmen Geraci.
Il gesto dell’artista, ci spiega il fotografo, è il momento della creazione: la razionalità del cervello che impara l’arte e la tecnica, in perfetta armonia con il cuore, luogo simbolico dei sentimenti, convergono nella mano, a materializzare, rendere visibile l’arte, con la creazione di un oggetto, di un suono, un cibo o sé stesso arte, come nella danza. Flavio è appassionato dai dettagli, per cui predilige fotografare solo una piccola parte di mondo, in modo ravvicinato, concentrare l’attenzione sull’essenziale, tralasciando l’ambiente che rimane sfuocato di sfondo, senza interferire con il fluire dell’azione. Per la parte tecnica si avvale di un teleobbiettivo molto luminoso, sfruttato alla massima apertura per ottenere la pochissima profondità di campo, effetto, che in giapponese si chiama bokeh, termine diventato di uso comune in fotografia. L’artista preferisce la luce naturale o ambiente, molto raramente usa illuminazione aggiuntiva. Infine le stampe a getto d’inchiostro fine art sono su carta cotone, non carta fotografica lucida, per avere una maggiore opacità e delicatezza, su cui la luce scivola lentamente. “Ora sono qui in Giappone e respiro questa aria ricca di mistero e tradizione, di incontri e nuove esperienze, la mia arte ne avrà nuovi stimoli e realizzazioni”(cit. Flavio Gallozzi)… e noi gli auguriamo tanti momenti ricchi di suggestioni e di gesti da cristallizzare nei suoi scatti.
Info link: Per approfondire la conoscenza dell’artista, vi invitiamo a esplorare il suo sito: https://www.flaviogallozzi.com/
Ora
3 (Venerdì) 09:30 - 31 (Venerdì) 11:00
Luogo
Consolato Generale del Giappone
via Privata Cesare Mangili,2/4 - Milano
29MaralldayCorso di Sushi Professionale(Tutto il giorno: mercoledì) Viale Kennedy, 72, Ciampino
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Roma, Pratesi Hotel Division Data dell’evento: 29 marzo (teoria), 30 o 31 marzo (pratica) Scadenze e Prenotazione: Si tratta di un corso a numero chiuso, che può accogliere un numero limitato
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Roma, Pratesi Hotel Division
Data dell’evento: 29 marzo (teoria), 30 o 31 marzo (pratica)
Scadenze e Prenotazione: Si tratta di un corso a numero chiuso, che può accogliere un numero limitato di iscritti accettati in base alla data di registrazione. Per maggiori informazioni su costi e modalità di iscrizione, possibile tramite il form sul sito AIRG: www.ristoratorigiapponesi.it/corso-professionale-sushi-wssi/ o scrivendo via mail a info@ristoratorigiapponesi.it.
============
L’Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi porta di nuovo in Italia un corso di sushi certificato, che educa alle basi tecniche della preparazione del più famoso simbolo della cucina nipponica. AIRG accoglie infatti i docenti del World Sushi Skills Institute (WSSI), il solo istituto di formazione riconosciuto dal Governo giapponese, che collabora con AJSA (All Japanese Sushi Association) e che è specializzato nella trasmissione della cucina nipponica all’estero. L’iniziativa gode del patrocinio dell’Ambasciata del Giappone in Italia e del Consolato. Il programma del corso presenta tecniche di lavorazione di vari tipi di pesce, preparazione e condimento del riso, gli ingredienti vegetali per il sushi, l’elaborazione di varie forme di sushi e le basi della loro presentazione, integrati da cenni di storia del sushi e da norme e accorgimenti sanitari per la corretta conservazione e igiene del prodotto.
Le sessioni sono rivolte a chef, ristoratori, operatori del settore food e diplomati di Scuola Alberghiera che abbiano un minimo di pratica di cucina professionale, poiché per gli operatori della ristorazione interessati al sushi non è semplice trovare fuori dal Giappone insegnamenti precisi e certificati in merito a scelta, conservazione e preparazione del pesce crudo e del riso, utilizzo corretto degli strumenti, abbinamento degli ingredienti e giuste modalità di presentazione. Il Corso di Sushi AIRG-WSSI è dunque la prima occasione concreta in Italia per apprendere da insegnanti specializzati ed accreditati le tecniche base della preparazione tradizionale giapponese del sushi, acquisendo con una full immersion di due intense giornate la possibilità di mettere in pratica anche nella propria cucina le corrette pratiche nipponiche.
Al termine della seconda giornata di corso, si tiene un esame scritto con domande a risposta chiusa. Le nozioni di pratica restano poi la base da cui, con esercizio e costanza, una volta tornati nelle proprie cucine i corsisti potranno raggiungere buoni risultati. Chi supera l’esame riceve l’Attestato rilasciato dalla National Association of Commercial Health and Sanitation Industry Associations, qualifica di qualità utile alla carriera di un professionista che vuole dedicarsi alla cucina giapponese e che permette, tra l’altro, anche l’accesso alla prestigiosa competizione mondiale World Sushi Cup ed ai successivi corsi avanzati AIRG-WSSI in programmazione in Italia. Tale attestato permette anche la possibilità di ammissione al sistema di certificazione internazionale AJSA che riconosce i professionisti in grado di poter preparare sushi secondo tecniche e normative sanitarie corrette, sia in Giappone che nel resto del mondo. Sono numerose il tutto il mondo le testimonianze di chef che hanno potuto migliorare la propria posizione lavorativa grazie all’inserimento nel curriculum di questa certificazione.
Info link: www.ristoratorigiapponesi.it/corso-professionale-sushi-wssi/
Ora
Tutto il giorno (Mercoledì)
Luogo
Pratesi Hotel Division
Viale Kennedy, 72, Ciampino
30Mar(Mar 30)18:3004Mag(Mag 4)20:00Corsi di Xilografia Giapponese18:30 - (Maggio 4) 20:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online Data dell’evento: 5-26 Aprile (Corso livello base) / 30 Marzo-4 Maggio (Corso livello medio) Orari: 18:30-20:00 Scadenze e Prenotazione: Entro il 22 Marzo per usufruire della promozione con sconto
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online
Data dell’evento: 5-26 Aprile (Corso livello base) / 30 Marzo-4 Maggio (Corso livello medio)
Orari: 18:30-20:00
Scadenze e Prenotazione: Entro il 22 Marzo per usufruire della promozione con sconto del 10%, entro il 26 Marzo a prezzo pieno (Corso livello base) / Entro il 19 Marzo per usufruire della promozione con sconto del 10%, entro il 22 Marzo a prezzo pieno (Corso livello medio) – Per informazioni e adesione ai corsi contattare lo 026551681 o scrivere a info@paraventigiapponesi.it.
============
Paraventi Giapponesi è lieta di annunciare l’organizzazione di due corsi (livello base e livello intermedio) di Xilografia Giapponese. Il corso è aperto a tutti e sarà erogato su zoom.
MOKUHANGA LAB I 木版画 – Corso livello base online di xilografia giapponese
Insegnante: Asako Hishiki
Date
Mercoledì 5 Aprile
Mercoledì 12 Aprile
Mercoledì 19 Aprile
Mercoledì 26 Aprile
MOKUHANGA LAB II 木版画 – Corso livello medio online di xilografia giapponese
Insegnante: Asako Hishiki
Date
giovedì 30 Marzo
giovedì 13 Aprile
giovedì 20 Aprile
giovedì 27 Aprile
giovedì 4 Maggio
Info link: https://www.paraventigiapponesi.com/news/
Ora
Marzo 30 (Giovedì) 18:30 - Maggio 4 (Giovedì) 20:00
Luogo
Online
Aprile
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online Data dell’evento: dal 18 settembre in più date Orari: dalle 10.00 alle 12.00 Scadenze e Prenotazione: per iscriversi contattare miciscirubeinfo@gmail.com Costo: una lezione 25 euro ============ Corso online di cucina giapponese
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online
Data dell’evento: dal 18 settembre in più date
Orari: dalle 10.00 alle 12.00
Scadenze e Prenotazione: per iscriversi contattare miciscirubeinfo@gmail.com
Costo: una lezione 25 euro
============
Corso online di cucina giapponese organizzato dall’Associazione MICISCIRUBE, tenuto dalla maestra Yuri. Il corso è diviso in 7 lezioni, si può acquistare il pacchetto con tutte le lezioni o decidere di acquistarne solo una. Si prepareranno il curry ramen, il saba no nanbanzuke e anche il dolce yukimi daifuku ecc.
Info link: https://www.miciscirube.com/
Ora
Settembre 18 (Domenica) 10:00 - Giugno 11 (Domenica) 12:00
Luogo
Online
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Trento, Castello del Buonconsiglio Data dell’evento: 3 dicembre 2022 - 1 maggio 2023 Orari: da martedì a domenica 9.30 - 17. Tutti i sabati e le domeniche di dicembre 9.30
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Trento, Castello del Buonconsiglio
Data dell’evento: 3 dicembre 2022 – 1 maggio 2023
Orari: da martedì a domenica 9.30 – 17. Tutti i sabati e le domeniche di dicembre 9.30 – 18. Il 1/1 aperto dalle 11 alle 17. Chiuso il 25 dicembre e i lunedì non festivi
============
INCONTRI IN GIAPPONE. Le fotografie di Felice Beato e le raccolte di Giuseppe Grazioli al Castello del Buonconsiglio. La mostra, curata da Pietro Amadini e dal direttore del museo Laura Dal Prà, racconta il Giappone a partire dal 1859, periodo in cui il Paese si aprì al commercio estero, attraverso oggetti d’arte orientali, in buona parte collezionati da Giuseppe Grazioli il religioso ed agronomo trentino che a metà Ottocento si era recato in Giappone alla ricerca di uova del baco da seta sane introvabili in Europa dopo la virulenta epidemia di pebrina, ma anche grazie a resoconti di viaggi oltre ad un importante nucleo di fotografie scattate da Felice Beato.
Ora
Dicembre 3 (Sabato) 09:30 - Maggio 1 (Lunedì) 18:00
Luogo
Trento, Castello del Buonconsiglio
Trento, Castello del Buonconsiglio
15Dic10:0015Giu18:00JFF+ INDEPENDENT CINEMA(Dicembre 15) 10:00 - (Giugno 15) 18:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: online Data dell’evento: dal 15 dicembre 2022 al 15 giugno 2023 Orari: Periodo di streaming diviso in due fasi: 1 fase: 6 film dal 15 dicembre 2022 ore 17.00 (Japan Time)
Dettagli evento
Luogo dell’evento: online
Data dell’evento: dal 15 dicembre 2022 al 15 giugno 2023
Orari: Periodo di streaming diviso in due fasi:
1 fase: 6 film dal 15 dicembre 2022 ore 17.00 (Japan Time) al 15 marzo 2023 ore 16.59 (Japan Time)
2 fase: 6 film dal 15 marzo 2023 ore 17.00 (Japan Time) al 15 giugno 2023 ore 17.00 (Japan Time)
Costo: streaming gratuito
============
The Japan Foundation presenta JFF+ INDEPENDENT CINEMA, una nuova rassegna di film in streaming mondiale, con una selezione di 12 film giapponesi indipendenti a cura del comitato direttivo di alcuni cinema indipendenti, i cosiddetti “mini-theaters”, cui va il merito di aver incoraggiato una più ampia diversificazione dell’offerta nella cultura cinematografica giapponese.
Il programma prevede 6 mesi di programmazione, distinti in DUE PERIODI, durante un arco temporale che va dal 15 dicembre 2022 fino al 15 giugno 2023. Un’occasione preziosa per conoscere il Giappone attraverso nuove prospettive e punti di vista che meritano di essere compresi e diffusi.
Copertura paesi: in quasi tutti i paesi del mondo, tranne il Giappone.
Sottotitoli: sottotitoli in inglese e spagnolo per tutti i film e in giapponese per soli 3 film
Accessibilità: streaming GRATUITO, necessaria la registrazione del proprio indirizzo mail.
Info link: https://jff.jpf.go.jp/watch/independent-cinema/
Ora
Dicembre 15 (Giovedì) 10:00 - Giugno 15 (Giovedì) 18:00
Luogo
Online
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Banche Generali, Piazza Alessandro Volta, 44 22100 Como Data dell’evento: Dal 14/02/2023 al 10/06/2023 Orari: Orari Apertura della banca ============ Furikaeri è volgere lo sguardo al percorso compiuto. e quello
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Banche Generali, Piazza Alessandro Volta, 44 22100 Como
Data dell’evento: Dal 14/02/2023 al 10/06/2023
Orari: Orari Apertura della banca
============
Furikaeri è volgere lo sguardo al percorso compiuto. e quello che il maestro Matsuyama vuole mostrare: prendersi un momento, soffermarsi sulle diverse tappe dell’evoluzione.
La mostra racchiude al suo interno i tratti essenziali dell’evoluzione del maestro Matsuyama con 50 sue opere dal 1990 a oggi, su tavola, su carta, realizzate con raffinate tecniche miste e con elementi insoliti .
La mostra presenta al pubblico un artista giapponese di nascita e italiano d’adozione già molto noto e apprezzato in Italia, in America e in Giappone.
Shin-On. Dipingere il suono delle cose
Dipingere il suono delle cose sembra prendere le mosse da un koan (esercizio) zen ma poi diventa un modo di contemplare, nella propria interiorità, la sintesi di due universi distinti – il suono e l’immagine – che sembrano lontani ma in realtà non possono esserlo, se è vero che l’arte deve puntare a una tela che, pur nel suo silenzio, ha un suono che vibra nell’intimo di chi la guarda.
Ora
Febbraio 14 (Martedì) 09:00 - Giugno 10 (Sabato) 18:00
Luogo
Banche Generali
Piazza Alessandro Volta, 44
30Mar(Mar 30)18:3004Mag(Mag 4)20:00Corsi di Xilografia Giapponese(Marzo 30) 18:30 - (Maggio 4) 20:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online Data dell’evento: 5-26 Aprile (Corso livello base) / 30 Marzo-4 Maggio (Corso livello medio) Orari: 18:30-20:00 Scadenze e Prenotazione: Entro il 22 Marzo per usufruire della promozione con sconto
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online
Data dell’evento: 5-26 Aprile (Corso livello base) / 30 Marzo-4 Maggio (Corso livello medio)
Orari: 18:30-20:00
Scadenze e Prenotazione: Entro il 22 Marzo per usufruire della promozione con sconto del 10%, entro il 26 Marzo a prezzo pieno (Corso livello base) / Entro il 19 Marzo per usufruire della promozione con sconto del 10%, entro il 22 Marzo a prezzo pieno (Corso livello medio) – Per informazioni e adesione ai corsi contattare lo 026551681 o scrivere a info@paraventigiapponesi.it.
============
Paraventi Giapponesi è lieta di annunciare l’organizzazione di due corsi (livello base e livello intermedio) di Xilografia Giapponese. Il corso è aperto a tutti e sarà erogato su zoom.
MOKUHANGA LAB I 木版画 – Corso livello base online di xilografia giapponese
Insegnante: Asako Hishiki
Date
Mercoledì 5 Aprile
Mercoledì 12 Aprile
Mercoledì 19 Aprile
Mercoledì 26 Aprile
MOKUHANGA LAB II 木版画 – Corso livello medio online di xilografia giapponese
Insegnante: Asako Hishiki
Date
giovedì 30 Marzo
giovedì 13 Aprile
giovedì 20 Aprile
giovedì 27 Aprile
giovedì 4 Maggio
Info link: https://www.paraventigiapponesi.com/news/
Ora
Marzo 30 (Giovedì) 18:30 - Maggio 4 (Giovedì) 20:00
Luogo
Online
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Centro di Cultura Giapponese di Milano Data dell’evento: 1-15-22-29 aprile, 6-13 maggio Orari: Sabato mattina, dalle 10.30 alle 13.00 Scadenze e Prenotazione: Le iscrizioni si aprono
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Centro di Cultura Giapponese di Milano
Data dell’evento: 1-15-22-29 aprile, 6-13 maggio
Orari: Sabato mattina, dalle 10.30 alle 13.00
Scadenze e Prenotazione: Le iscrizioni si aprono il 15 marzo e si chiudono il 27 marzo. I posti sono limitati.
============
Nuovo Corso di Legatoria giapponese in presenza presso il Centro di Cultura Giapponese di Milano. Per qualsiasi tipo di informazioni potete scrivermi direttamente a questo indirizzo: lucacister@gmail.com.
Info link: https://www.centrodiculturagiapponese.org/category/root/3/32/
Ora
Aprile 1 (Sabato) 10:30 - Maggio 13 (Sabato) 13:00
Luogo
Centro di Cultura Giapponese di Milano
via Sandro Sandri 2
Maggio
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online Data dell’evento: dal 18 settembre in più date Orari: dalle 10.00 alle 12.00 Scadenze e Prenotazione: per iscriversi contattare miciscirubeinfo@gmail.com Costo: una lezione 25 euro ============ Corso online di cucina giapponese
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online
Data dell’evento: dal 18 settembre in più date
Orari: dalle 10.00 alle 12.00
Scadenze e Prenotazione: per iscriversi contattare miciscirubeinfo@gmail.com
Costo: una lezione 25 euro
============
Corso online di cucina giapponese organizzato dall’Associazione MICISCIRUBE, tenuto dalla maestra Yuri. Il corso è diviso in 7 lezioni, si può acquistare il pacchetto con tutte le lezioni o decidere di acquistarne solo una. Si prepareranno il curry ramen, il saba no nanbanzuke e anche il dolce yukimi daifuku ecc.
Info link: https://www.miciscirube.com/
Ora
Settembre 18 (Domenica) 10:00 - Giugno 11 (Domenica) 12:00
Luogo
Online
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Trento, Castello del Buonconsiglio Data dell’evento: 3 dicembre 2022 - 1 maggio 2023 Orari: da martedì a domenica 9.30 - 17. Tutti i sabati e le domeniche di dicembre 9.30
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Trento, Castello del Buonconsiglio
Data dell’evento: 3 dicembre 2022 – 1 maggio 2023
Orari: da martedì a domenica 9.30 – 17. Tutti i sabati e le domeniche di dicembre 9.30 – 18. Il 1/1 aperto dalle 11 alle 17. Chiuso il 25 dicembre e i lunedì non festivi
============
INCONTRI IN GIAPPONE. Le fotografie di Felice Beato e le raccolte di Giuseppe Grazioli al Castello del Buonconsiglio. La mostra, curata da Pietro Amadini e dal direttore del museo Laura Dal Prà, racconta il Giappone a partire dal 1859, periodo in cui il Paese si aprì al commercio estero, attraverso oggetti d’arte orientali, in buona parte collezionati da Giuseppe Grazioli il religioso ed agronomo trentino che a metà Ottocento si era recato in Giappone alla ricerca di uova del baco da seta sane introvabili in Europa dopo la virulenta epidemia di pebrina, ma anche grazie a resoconti di viaggi oltre ad un importante nucleo di fotografie scattate da Felice Beato.
Ora
Dicembre 3 (Sabato) 09:30 - Maggio 1 (Lunedì) 18:00
Luogo
Trento, Castello del Buonconsiglio
Trento, Castello del Buonconsiglio
15Dic10:0015Giu18:00JFF+ INDEPENDENT CINEMA(Dicembre 15) 10:00 - (Giugno 15) 18:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: online Data dell’evento: dal 15 dicembre 2022 al 15 giugno 2023 Orari: Periodo di streaming diviso in due fasi: 1 fase: 6 film dal 15 dicembre 2022 ore 17.00 (Japan Time)
Dettagli evento
Luogo dell’evento: online
Data dell’evento: dal 15 dicembre 2022 al 15 giugno 2023
Orari: Periodo di streaming diviso in due fasi:
1 fase: 6 film dal 15 dicembre 2022 ore 17.00 (Japan Time) al 15 marzo 2023 ore 16.59 (Japan Time)
2 fase: 6 film dal 15 marzo 2023 ore 17.00 (Japan Time) al 15 giugno 2023 ore 17.00 (Japan Time)
Costo: streaming gratuito
============
The Japan Foundation presenta JFF+ INDEPENDENT CINEMA, una nuova rassegna di film in streaming mondiale, con una selezione di 12 film giapponesi indipendenti a cura del comitato direttivo di alcuni cinema indipendenti, i cosiddetti “mini-theaters”, cui va il merito di aver incoraggiato una più ampia diversificazione dell’offerta nella cultura cinematografica giapponese.
Il programma prevede 6 mesi di programmazione, distinti in DUE PERIODI, durante un arco temporale che va dal 15 dicembre 2022 fino al 15 giugno 2023. Un’occasione preziosa per conoscere il Giappone attraverso nuove prospettive e punti di vista che meritano di essere compresi e diffusi.
Copertura paesi: in quasi tutti i paesi del mondo, tranne il Giappone.
Sottotitoli: sottotitoli in inglese e spagnolo per tutti i film e in giapponese per soli 3 film
Accessibilità: streaming GRATUITO, necessaria la registrazione del proprio indirizzo mail.
Info link: https://jff.jpf.go.jp/watch/independent-cinema/
Ora
Dicembre 15 (Giovedì) 10:00 - Giugno 15 (Giovedì) 18:00
Luogo
Online
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Banche Generali, Piazza Alessandro Volta, 44 22100 Como Data dell’evento: Dal 14/02/2023 al 10/06/2023 Orari: Orari Apertura della banca ============ Furikaeri è volgere lo sguardo al percorso compiuto. e quello
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Banche Generali, Piazza Alessandro Volta, 44 22100 Como
Data dell’evento: Dal 14/02/2023 al 10/06/2023
Orari: Orari Apertura della banca
============
Furikaeri è volgere lo sguardo al percorso compiuto. e quello che il maestro Matsuyama vuole mostrare: prendersi un momento, soffermarsi sulle diverse tappe dell’evoluzione.
La mostra racchiude al suo interno i tratti essenziali dell’evoluzione del maestro Matsuyama con 50 sue opere dal 1990 a oggi, su tavola, su carta, realizzate con raffinate tecniche miste e con elementi insoliti .
La mostra presenta al pubblico un artista giapponese di nascita e italiano d’adozione già molto noto e apprezzato in Italia, in America e in Giappone.
Shin-On. Dipingere il suono delle cose
Dipingere il suono delle cose sembra prendere le mosse da un koan (esercizio) zen ma poi diventa un modo di contemplare, nella propria interiorità, la sintesi di due universi distinti – il suono e l’immagine – che sembrano lontani ma in realtà non possono esserlo, se è vero che l’arte deve puntare a una tela che, pur nel suo silenzio, ha un suono che vibra nell’intimo di chi la guarda.
Ora
Febbraio 14 (Martedì) 09:00 - Giugno 10 (Sabato) 18:00
Luogo
Banche Generali
Piazza Alessandro Volta, 44
30Mar(Mar 30)18:3004Mag(Mag 4)20:00Corsi di Xilografia Giapponese(Marzo 30) 18:30 - (Maggio 4) 20:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online Data dell’evento: 5-26 Aprile (Corso livello base) / 30 Marzo-4 Maggio (Corso livello medio) Orari: 18:30-20:00 Scadenze e Prenotazione: Entro il 22 Marzo per usufruire della promozione con sconto
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online
Data dell’evento: 5-26 Aprile (Corso livello base) / 30 Marzo-4 Maggio (Corso livello medio)
Orari: 18:30-20:00
Scadenze e Prenotazione: Entro il 22 Marzo per usufruire della promozione con sconto del 10%, entro il 26 Marzo a prezzo pieno (Corso livello base) / Entro il 19 Marzo per usufruire della promozione con sconto del 10%, entro il 22 Marzo a prezzo pieno (Corso livello medio) – Per informazioni e adesione ai corsi contattare lo 026551681 o scrivere a info@paraventigiapponesi.it.
============
Paraventi Giapponesi è lieta di annunciare l’organizzazione di due corsi (livello base e livello intermedio) di Xilografia Giapponese. Il corso è aperto a tutti e sarà erogato su zoom.
MOKUHANGA LAB I 木版画 – Corso livello base online di xilografia giapponese
Insegnante: Asako Hishiki
Date
Mercoledì 5 Aprile
Mercoledì 12 Aprile
Mercoledì 19 Aprile
Mercoledì 26 Aprile
MOKUHANGA LAB II 木版画 – Corso livello medio online di xilografia giapponese
Insegnante: Asako Hishiki
Date
giovedì 30 Marzo
giovedì 13 Aprile
giovedì 20 Aprile
giovedì 27 Aprile
giovedì 4 Maggio
Info link: https://www.paraventigiapponesi.com/news/
Ora
Marzo 30 (Giovedì) 18:30 - Maggio 4 (Giovedì) 20:00
Luogo
Online
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Centro di Cultura Giapponese di Milano Data dell’evento: 1-15-22-29 aprile, 6-13 maggio Orari: Sabato mattina, dalle 10.30 alle 13.00 Scadenze e Prenotazione: Le iscrizioni si aprono
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Centro di Cultura Giapponese di Milano
Data dell’evento: 1-15-22-29 aprile, 6-13 maggio
Orari: Sabato mattina, dalle 10.30 alle 13.00
Scadenze e Prenotazione: Le iscrizioni si aprono il 15 marzo e si chiudono il 27 marzo. I posti sono limitati.
============
Nuovo Corso di Legatoria giapponese in presenza presso il Centro di Cultura Giapponese di Milano. Per qualsiasi tipo di informazioni potete scrivermi direttamente a questo indirizzo: lucacister@gmail.com.
Info link: https://www.centrodiculturagiapponese.org/category/root/3/32/
Ora
Aprile 1 (Sabato) 10:30 - Maggio 13 (Sabato) 13:00
Luogo
Centro di Cultura Giapponese di Milano
via Sandro Sandri 2
Giugno
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online Data dell’evento: dal 18 settembre in più date Orari: dalle 10.00 alle 12.00 Scadenze e Prenotazione: per iscriversi contattare miciscirubeinfo@gmail.com Costo: una lezione 25 euro ============ Corso online di cucina giapponese
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Online
Data dell’evento: dal 18 settembre in più date
Orari: dalle 10.00 alle 12.00
Scadenze e Prenotazione: per iscriversi contattare miciscirubeinfo@gmail.com
Costo: una lezione 25 euro
============
Corso online di cucina giapponese organizzato dall’Associazione MICISCIRUBE, tenuto dalla maestra Yuri. Il corso è diviso in 7 lezioni, si può acquistare il pacchetto con tutte le lezioni o decidere di acquistarne solo una. Si prepareranno il curry ramen, il saba no nanbanzuke e anche il dolce yukimi daifuku ecc.
Info link: https://www.miciscirube.com/
Ora
Settembre 18 (Domenica) 10:00 - Giugno 11 (Domenica) 12:00
Luogo
Online
15Dic10:0015Giu18:00JFF+ INDEPENDENT CINEMA(Dicembre 15) 10:00 - (Giugno 15) 18:00
Dettagli evento
Luogo dell’evento: online Data dell’evento: dal 15 dicembre 2022 al 15 giugno 2023 Orari: Periodo di streaming diviso in due fasi: 1 fase: 6 film dal 15 dicembre 2022 ore 17.00 (Japan Time)
Dettagli evento
Luogo dell’evento: online
Data dell’evento: dal 15 dicembre 2022 al 15 giugno 2023
Orari: Periodo di streaming diviso in due fasi:
1 fase: 6 film dal 15 dicembre 2022 ore 17.00 (Japan Time) al 15 marzo 2023 ore 16.59 (Japan Time)
2 fase: 6 film dal 15 marzo 2023 ore 17.00 (Japan Time) al 15 giugno 2023 ore 17.00 (Japan Time)
Costo: streaming gratuito
============
The Japan Foundation presenta JFF+ INDEPENDENT CINEMA, una nuova rassegna di film in streaming mondiale, con una selezione di 12 film giapponesi indipendenti a cura del comitato direttivo di alcuni cinema indipendenti, i cosiddetti “mini-theaters”, cui va il merito di aver incoraggiato una più ampia diversificazione dell’offerta nella cultura cinematografica giapponese.
Il programma prevede 6 mesi di programmazione, distinti in DUE PERIODI, durante un arco temporale che va dal 15 dicembre 2022 fino al 15 giugno 2023. Un’occasione preziosa per conoscere il Giappone attraverso nuove prospettive e punti di vista che meritano di essere compresi e diffusi.
Copertura paesi: in quasi tutti i paesi del mondo, tranne il Giappone.
Sottotitoli: sottotitoli in inglese e spagnolo per tutti i film e in giapponese per soli 3 film
Accessibilità: streaming GRATUITO, necessaria la registrazione del proprio indirizzo mail.
Info link: https://jff.jpf.go.jp/watch/independent-cinema/
Ora
Dicembre 15 (Giovedì) 10:00 - Giugno 15 (Giovedì) 18:00
Luogo
Online
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Banche Generali, Piazza Alessandro Volta, 44 22100 Como Data dell’evento: Dal 14/02/2023 al 10/06/2023 Orari: Orari Apertura della banca ============ Furikaeri è volgere lo sguardo al percorso compiuto. e quello
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Banche Generali, Piazza Alessandro Volta, 44 22100 Como
Data dell’evento: Dal 14/02/2023 al 10/06/2023
Orari: Orari Apertura della banca
============
Furikaeri è volgere lo sguardo al percorso compiuto. e quello che il maestro Matsuyama vuole mostrare: prendersi un momento, soffermarsi sulle diverse tappe dell’evoluzione.
La mostra racchiude al suo interno i tratti essenziali dell’evoluzione del maestro Matsuyama con 50 sue opere dal 1990 a oggi, su tavola, su carta, realizzate con raffinate tecniche miste e con elementi insoliti .
La mostra presenta al pubblico un artista giapponese di nascita e italiano d’adozione già molto noto e apprezzato in Italia, in America e in Giappone.
Shin-On. Dipingere il suono delle cose
Dipingere il suono delle cose sembra prendere le mosse da un koan (esercizio) zen ma poi diventa un modo di contemplare, nella propria interiorità, la sintesi di due universi distinti – il suono e l’immagine – che sembrano lontani ma in realtà non possono esserlo, se è vero che l’arte deve puntare a una tela che, pur nel suo silenzio, ha un suono che vibra nell’intimo di chi la guarda.
Ora
Febbraio 14 (Martedì) 09:00 - Giugno 10 (Sabato) 18:00
Luogo
Banche Generali
Piazza Alessandro Volta, 44
Luglio
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Villa Vogel, Via delle Torri, 23, Firenze (FI) Data dell’evento: Sabato 1 e domenica 2 luglio 2023 Orari: 17:00-23:00 Scadenze e Prenotazione: Chi è interessato a partecipare potrà già inviare una
Dettagli evento
Luogo dell’evento: Villa Vogel, Via delle Torri, 23, Firenze (FI)
Data dell’evento: Sabato 1 e domenica 2 luglio 2023
Orari: 17:00-23:00
Scadenze e Prenotazione: Chi è interessato a partecipare potrà già inviare una mail di pre-ordinazione cliccando su www.lailac.it o www.festivalgiapponese.it, o telefonando al 055702870.
============
Festa Tanabata 2023 da Lailac.
Info link: www.lailac.it / www.festivalgiapponese.it
Ora
1 (Sabato) 17:00 - 2 (Domenica) 23:00
Luogo
Villa Vogel
Sede Q4 - Via delle Torri 23, dal Parco in via Canova