Il Blog di Giappone in Italia


Lifestyle

Japanese art experience a Campsirago Residenza

“La ragazza del convenience store” di Murata…

Festeggia il Natale con Giappone in Italia

Kanazawa è il capoluogo della prefettura di…

Arrivano i Workshop di Giappone in Italia

Kanazawa è il capoluogo della prefettura di…

News & Curiosità dal Giappone: Kanazawa, un giro per la città

Kanazawa è il capoluogo della prefettura di…

Segui Giappone in Italia


Unisciti alla Newsletter


Entra in Giappone in Italia


Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!

Meno di un caffè al giorno!

20€/ANNO

Iscriviti ora!

I Nostri Eventi


Unisciti alla Newsletter



Segui l’Associazione

Approfondimenti: L’Ambasciata Tenshō

Il 2015 è stato il 530° anniversario dell’arrivo…

Approfondimenti: Nuovi modi per usare il miso, un mondo oltre la zuppa

Il miso è fondamentale nella cucina giapponese. È…

Approfondimenti: L’ultimo Samurai, la vera storia

Il film "L'ultimo samurai" ha affascinato il…

Letture di Giappone in Italia: “Dall’Hokkaidō al Kyūshū” di Serena Lavezzi

Quando parliamo di Giappone generalmente pensiamo…

Approfondimenti: Arti Marziali tra tradizione, storia e cultura

Quando parliamo di Giappone generalmente pensiamo…

News & Curiosità: Rooftop gardens a Tokyo, ecco i migliori

I rooftop gardens sono oasi di verde che si…

Focus su


Eventi del Mese


Unisciti alla Newsletter



Unisciti all’Associazione

Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti!

Lifestyle


leggi tutti gli articoli

Japanese art experience a Campsirago Residenza

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…

Il peso delle aspettative sociali sui giovani nella società giapponese: analisi libro “La ragazza del convenience store”

“La ragazza del convenience store” di Murata Sayaka è un libro che ha riscosso un discreto successo in Giappone nel 2016. Ciò che ha…

Festeggia il Natale con Giappone in Italia

Kanazawa è il capoluogo della prefettura di Ishikawa, nonché una delle principali mete turistiche del Giappone. Quali sono quindi i…

Arrivano i Workshop di Giappone in Italia

Kanazawa è il capoluogo della prefettura di Ishikawa, nonché una delle principali mete turistiche del Giappone. Quali sono quindi i…

News & Curiosità dal Giappone: Kanazawa, un giro per la città

Kanazawa è il capoluogo della prefettura di Ishikawa, nonché una delle principali mete turistiche del Giappone. Quali sono quindi i…

Approfondimenti: L’Ambasciata Tenshō

Il 2015 è stato il 530° anniversario dell’arrivo in Italia dell’Ambasciata Tenshō, scopriamo insieme di che cosa si tratta e la sua……

Approfondimenti: Nuovi modi per usare il miso, un mondo oltre la zuppa

Il miso è fondamentale nella cucina giapponese. È un prodotto che deriva dalla fermentazione della soia e solitamente lo troviamo nell…

Approfondimenti: L’ultimo Samurai, la vera storia

Il film "L'ultimo samurai" ha affascinato il pubblico con la sua atmosfera suggestiva. Ma quanto c'è di vero nel lungometraggio?

Letture di Giappone in Italia: “Dall’Hokkaidō al Kyūshū” di Serena Lavezzi

Quando parliamo di Giappone generalmente pensiamo ai fiori di ciliegio, a templi shintoisti o ai vicoli a Tokyo, ma anche alle arti…

Approfondimenti: Arti Marziali tra tradizione, storia e cultura

Quando parliamo di Giappone generalmente pensiamo ai fiori di ciliegio, a templi shintoisti o ai vicoli a Tokyo, ma anche alle arti…

News & Curiosità: Rooftop gardens a Tokyo, ecco i migliori

I rooftop gardens sono oasi di verde che si trovano sulla cima di edifici come centri commerciali e grattacieli e a Tokyo ce ne sono tanti!

News & Curiosità: I konbini, i negozi aperti 24h presenti in tutto il Giappone

I convenience store, o konbini, come sono popolarmente conosciuti oggi, sono ormai diventati fondamentali nel panorama commerciale…