Festeggia il Natale con Giappone in Italia
Dopo il successo dei nostri workshop, Giappone in Italia vi invita a partecipare al nostro esclusivo aperitivo di Natale! Un aperitivo esclusivo riservato ai nostri soci in collaborazione con TENOHA Milano, per assaggiare il vero happy hour alla giapponese! Un occasione più unica che rara con un menu riservato per i nostri associati! 1 Drink a scelta Ulteriori ordinazioni saranno a carico dei partecipanti Dove: TENOHA Milano, Via Vigevano 18 – Milano Posti Disponibili: 20 Non sei ancora iscritto? Fallo ora! La tua tessera sarà valida fino al 31 dicembre 2023 e avrai la possibilità di partecipare ai nostri corsi e tanti altri eventi esclusivi! Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNOVieni a festeggiare le feste con noi!
Piatto con Karaage, Edamame, salatini giapponesi
Patatine al Teriyaki, Patatine al WasabiCosto: 20€
Informazioni
Quando: 22 dicembre 2022
Ora: Dalle 18:30 alle 20:30NON SEI ANCORA ISCRITTO?
Tutti i nostri incontri sono riservati per gli associati di Giappone in Italia.
Segui Giappone in Italia
Unisciti alla Newsletter
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
I Nostri Eventi
Focus su
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
Arrivano i Workshop di Giappone in Italia
Arrivano finalmente i workshop di Giappone in Italia riservati a tutti i nostri associati! Vieni a scoprire con noi la cultura del Giappone e ad approfondire ancora di più ciò che sapete sul paese del Sol Levante! Come funziona la grammatica giapponese? Una lezione introduttiva aperta a tutti assieme alla nostra insegnante madrelingua. Un pacchetto di tre lezioni per iniziare lo studio della lingua giapponese e imparare come comunicare nella terra del Sol Levante. Una lezione dedicata a tutti gli artisti! Se amate disegnare ma non avete mai avuto l'occasione di imparare la tecnica specifica per i Manga, Giappone in Italia vi offre la possibilità di scoprire di più e muovere i primi passi con carta e matita ed immergevi nel mondo dei fumetti giapponesi!
Lo shodō è l'arte giapponese della calligrafia che ha influenzato altre forme d'arte giapponesi. Assieme alla nostra insegnante giapponese, vi porteremo nel profondo di quest'arte per capire ancora meglio la cultura giapponese e imparare a scrivere con i pennelli e l'inchiostro tradizionale. Non sei ancora iscritto? Fallo ora! La tua tessera sarà valida fino al 31 dicembre 2023 e avrai la possibilità di partecipare ai nostri corsi e tanti altri eventi esclusivi! Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNOIntroduzione alla Lingua Giapponese
Lingua Giapponese
Livello 1Introduzione al disegno manga
Shodō
NON SEI ANCORA ISCRITTO?
Tutti i nostri workshop sono riservati per gli associati di Giappone in Italia.
Segui Giappone in Italia
Unisciti alla Newsletter
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
I Nostri Eventi
Focus su
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
Milano Sake Challenge 2022: le interviste
Il 20 giugno 2022, l'Associazione Culturale Giappone in Italia ha partecipato alla Milano Sake Challenge! Qui abbiamo potuto assaggiare e giudicare diversi sake provenienti direttamente dal Giappone. Curiosi? Ecco qualche intervista!
Rimanete sintonizzati perchè nei prossimi giorni parleremo nuovamente di questo bellissimo evento!
WEB SERIE: Guardians of Japan - Episodio 02 - Tokugawa Ieyasu
Dopo il primo episodio di Guardians of Japan, condiviso due settimane fa sul nostro canale YouTube, oggi condividiamo con voi il secondo appuntamento della serie con un focus speciale dedicato a Tokugawa Ieyasu.
Alla fine dell'episodio inoltre, potete trovare un'intervista esclusiva ad Hayate Masao, attore che ha interpretato proprio Tokugawa Ieyasu nello show Netflix "Age of Samurai: battle for Japan"! Godetevi l'episodio e fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!!
Questa web serie è stata originariamente creata da Japan Italy Bridge che ha gentilmente deciso di donare il contenuto e la distribuzione all'Associazione Culturale Giappone in Italia.
EVENTO: Milano Sake Challenge 2022
Ieri si è tenuta la Milano Sake Challenge 2022, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, ritorna l'evento milanese più atteso dedicato alla bevanda alcolica giapponese.
Da quest'anno, l'evento ha ottenuto una risonanza internazionale ed è diventato un momento ufficiale e qualificante per tutte le aziende produttrici di sake.
Ovviamente noi non potevamo mancare! L'Associazione culturale Giappone in Italia ha partecipato appunto alla Milano Sake Challenge patrocinando l'evento e facendo un piccolo recap che oggi condividiamo con voi!
Rimanete sintonizzati perchè nei prossimi giorni parleremo nuovamente di questo bellissimo evento!
WEB SERIE: Guardians of Japan
Arriva finalmente la nuova Web Serie di Giappone in Italia: Guardians of Japan! Dedicata ai Samurai, in compagnia di Angie ed Erika andremo ad esplorare vari argomenti legati ad uno dei lati e mondi più affascinanti del Giappone.
Cominciamo subito con la review dello show Netflix "Age of Samurai: battle for Japan"! Godetevi l'episodio e fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!!
Questa web serie è stata originariamente creata da Japan Italy Bridge che ha gentilmente deciso di donare il contenuto e la distribuzione all'Associazione Culturale Giappone in Italia.
Letture di Giappone in Italia: "Dall'Hokkaidō al Kyūshū" di Serena Lavezzi
“Dall’ Hokkaidō al Kyūshū” di Serena Lavezzi è un vademecum per chiunque voglia approcciarsi al panorama della letteratura moderna e contemporanea giapponese. Il testo prende in esame il vasto patrimonio che gli autori hanno lasciato al piacere del lettore, in primis a quello dell’autrice che ne racconta il lavoro con trasporto e passione. La scrittura semplice e chiara di stampo blogger apre questo libro tanto a chi è appassionato da tempo di Giappone o di letteratura, soprattutto contemporanea, quanto a chi vi si è approcciato da poco. Le note introduttive su pronuncia ed epoche della storia giapponese, in aggiunta a un breve glossario consentono infatti a chiunque di sfruttare al massimo il contenuto del testo. Lo schema è molto semplice: il capitolo si apre con una presentazione del territorio e qualche cenno storico per poi dedicarsi alla presentazioni degli autori nati in quei luoghi. Lo spazio maggiore è riservato ai loro lavori più che al rendere al lettore un’immagine vivida del paesaggio: fornendo semplici informazioni al lettore è affidato il compito, una volta tra le mani uno dei libri che l’autrice consiglia, di trovare quegli elementi da sé. Il passo indietro fatto da Serena Lavezzi è efficace proprio in virtù di questo gioco che vede protagonisti il libro e il suo futuro lettore. Sarà quest’ultimo a viaggiare. Ci auguriamo, presto, letteralmente dall’ Hokkaidō al Kyūshū. […] __ Nata Nel 1986, Serena Lavezzi ha conseguito due lauree in Storia; ha pubblicato diversi romanzi ambientati in Giappone e partecipato con successo a concorsi letterari nazionali; oggi si occupa di scrittura a tempo pieno e gestisce il blog Penne d’Oriente. Serena Lavezzi, Dall’Hokkaidō al Kyūshū, Scrittori giapponesi moderni e contemporanei, Edizioni Stilnovo, Milano, 2021, 158 pp. Articolo scritto da: Beatrice Varriale Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO
Pur non esistendo un esplicito criterio di selezione, ne esiste uno chiaro di organizzazione e il saggio si trasforma in una biblioteca nella quale i volumi siano ordinati per area geografica, partendo da nord. Gli scrittori scelti sono presentati in paragrafi e riuniti in capitoli secondo l’isola o la regione di appartenenza, e qui riassunte alcune delle loro produzioni di maggior pregio o preferite dall’autrice.Più che di un vero e proprio viaggio si tratta di una guida
Un estratto:
Ultima tappa nella regione di Chūgoku è la cittadina di Shimonseki, nella prefettura di Yamaguchi. Qui, nel 1185, si combatterono i due clan samurai rivali degli Heike e dei Genji nella battaglia di Danno-ura. Molti secoli più tardi, nel 1895, la città torna a essere protagonista della storia. In aprile si firmò il trattato di pace che pose fine alla prima guerra cino-giapponese, tra l’Impero e la dinastia Qing. In queste prefetture ci tratterremo per conoscere cinque autori, tre donne e due uomini. Scrittori di gialli, promesse della letteratura contemporanea, un’autrice classica e quella che più di tutti mi ha portato ad amare la cultura nipponica.
ISBN 978-88-99080-22-8Segui Giappone in Italia
Unisciti alla Newsletter
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
I Nostri Eventi
Focus su
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
Community: Challenge Studenti - Incontro con il Giappone
Le nostre challenge sono sempre un ottimo modo per allargare la community giapponese in Italia. Oggi tuttavia ci rivolgiamo a tutti gli studenti appassionati di Giappone! In quanto associazione culturale desideriamo coinvolgere anche gli studenti in diversi eventi, sia digitali che in presenza. Questa nuova challenge è aperta a tutti voi! Partecipare è semplice! Basta scaricare il bando di partecipazione e il modulo di iscrizione a questo link e seguire le regole per inviare la propria candidatura. La nostra relazione sceglierà le foto più belle e queste verranno successivamente pubblicate sui nostri canali social. Come Partecipare Deadline 28 Febbraio 2021 I testi selezionati saranno pubblicate sul nostro sito con menzione dell’autore. Vuoi partecipare ma non hai ancora la tessera associativa? Iscriviti subito! La tua tessera sarà valida per tutto il 2022 e potrai partecipare gratuitamente a tutte le altre challenge, assistere agli eventi di Giappone in Italia e usufruire di tutte le convenzioni e agevolazioni dedicate esclusivamente ai nostri associati. Iscriviti ora! Siamo curiosi di leggere la vostra esperienza! Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNOChallenge Fotografica – L’inverno giapponese: regolamento
Segui Giappone in Italia
Unisciti alla Newsletter
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
I Nostri Eventi
Focus su
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
Botteghe di Tokyo a TENOHA Milano
Siamo a Botteghe di Tokyo, ma siamo anche a Milano. Stiamo parlando un’esibizione mai vista basata sulle illustrazioni dell’artista polacco Mateusz Urbanowicz. Dalle botteghe più antiche, addirittura risalenti all’epoca Shōwa, tra il 1926 e il 1989, ancora esistenti, a quelle invece già non esistenti e che ritrovano vita grazie a questa mostra, vi sentirete immersi nella più emozionante delle avventure! Rumori, musiche, colori che vi riporteranno nel paese del Sol Levante in un batter d’occhio forse nel momento in cui ci manca di più. Le illustrazioni di Mateusz Urbanowicz, con i loro delicati colori ad acquerello, ci aiutano a vivere le sensazioni che solo Tokyo può dare. Siete pronti? Vi aspettiamo a TENOHA Milano, dal 15 gennaio fino al 27 marzo per questa avventura da non perdere! DOVE: TENOHA Milano – Via Vigevano 18, 20144 Milano Maggiori informazioni e prenotazioni visita: https://bottegheditokyo.tenoha.it/it/products/botteghe-di-tokyo-the-exhibition Photo credits: https://bottegheditokyo.tenoha.it/ Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO
Abbiamo più di una volta definito TENOHA Milano come l’angolo di Giappone in Italia, ora lo è più che mai con Botteghe di Tokyo!
Tutto creato nei minimi particolari, sempre fedeli alle norme di sicurezza, un aereo vi porterà all’aeroporto di Narita e da lì potrete cominciare a passeggiare tra le vie di Tokyo. No, non state sognando e sì, non è ancora possibile farlo realmente, quindi? Venite a TENOHA Milano e vi renderete conto di quello che sto dicendo. Una mostra curata dal direttore creativo Laura Micalizzi che vi regala la possibilità di esplorare alcune tra le botteghe tradizionali della capitale giapponese.Le illustrazioni di Mateusz Urbanowicz
Tokyo è più vicina di quanto si possa pensare!
QUANDO: dal 15 Gennaio al 27 MarzoSegui Giappone in Italia
Unisciti alla Newsletter
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
I Nostri Eventi
Focus su
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
Community: Challenge Fotografica - L'inverno in Giappone
Ritorna la challenge fotografica di Giappone in Italia e questa volta il protagonista sarà l’inverno giapponese! La nostra community cresce sempre di più e in quanto associazione culturale desideriamo coinvolgere i nostri associati in diversi eventi, sia digitali che in presenza. Eccoci quindi al lancio di questa nuova challenge dedicata a tutti gli appassionati di fotografia! Non importa che siate professionisti, fotografi amatoriali o turisti per caso, questo piccolo contest è aperto a tutti! Partecipare è semplice! Basta scaricare il bando di partecipazione e il modulo di iscrizione a questo link e seguire le regole per inviare la propria candidatura. La nostra relazione sceglierà le foto più belle e queste verranno successivamente pubblicate sui nostri canali social. Come Partecipare Deadline 23 Dicembre 2021 Vuoi partecipare ma non hai ancora la tessera associativa? Iscriviti subito! La tua tessera sarà valida per tutto il 2022 e potrai partecipare gratuitamente a tutte le altre challenge, assistere agli eventi di Giappone in Italia e usufruire di tutte le convenzioni e agevolazioni dedicate esclusivamente ai nostri associati. Iscriviti ora! Siamo curiosi di vedere le vostre foto dell’inverno giapponese! Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNO Unisciti a noi! Giappone in Italia è un’associazione culturale no profit. Le nostre attività sono possibili grazie anche al tuo contributo che ti permetterà di godere sempre di nuovi e originali contenuti! 20€/ANNOChallenge Fotografica – L’inverno giapponese: regolamento
Segui Giappone in Italia
Unisciti alla Newsletter
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!
I Nostri Eventi
Focus su
Entra in Giappone in Italia
Meno di un caffè al giorno!